Cosa vedere a Porto Rico: 6 tappe imperdibili

Cosa vedere a Porto Rico? Se siete curiosi di saperne di più su quest’affascinante arcipelago caraibico, siete nel posto giusto! Iniziamo subito col dirvi che questo è un paese dall’incredibile patrimonio culturale e naturale, caratterizzato da un piacevole clima tropicale e da una varietà impressionante di ecosistemi. Il tutto si traduce in incantevoli paesaggi, la cui biodiversità non manca di affascinare i visitatori. Anche la gastronomia portoricana è considerata patrimonio culturale, con piatti che conquistano i palati di tutto il mondo. Quindi, andiamo alla scoperta di cosa vedere a Porto Rico, tra posti da sogno e sapori nuovi!
Dove si trova Porto Rico
Porto Rico si trova per l’esattezza nel Mar dei Caraibi, a est della Repubblica Dominicana e a ovest delle Isole Vergini. Si tratta tecnicamente di un arcipelago, avendo un’isola principale, cioè la stessa Porto Rico, e alcune isole minori. Quest’ultime però sono davvero piccole e poco abitate, pertanto ci si riferisce comunemente al paese come all’isola di Porto Rico. Anche noi faremo riferimento all’isola principale, che ha una superficie di circa 9.000 chilometri quadrati ed è quindi più piccola della Sicilia. Una cosa che in pochi sanno è che Porto Rico appartiene ufficialmente agli Stati Uniti come territorio non incorporato, un tipo di struttura governativa davvero particolare! Ed ecco infatti perché sull’isola si parla sia spagnolo sia inglese.

1. La Vecchia San Juan
San Juan è a tutti gli effetti la capitale di Porto Rico. Il suo centro storico è una delle tappe obbligate di qualunque viaggio sull’isola. La zona è piena di negozi, musei e ristoranti, che si alternano ai suoi colorati edifici in stile coloniale e alle strade acciottolate, dove è un piacere perdersi. Se non vedete l’ora di conoscerla da vicino, potete unirvi a questo romantico tour serale della vecchia San Juan.

Castello di San Felipe del Morro
Costruito per proteggere l’isola dagli attacchi marittimi, il castello all’inizio era solo un piccolo promontorio munito di cannoni mentre, 200 anni dopo, divenne un’imponente costruzione difensiva. Dietro le spesse mura della fortezza il tempo sembra essersi fermato a cinque secoli fa ed, esplorandone le stanze, è facile lasciar volare l’immaginazione verso tempi passati.
Oltre a essere perfettamente conservato, l’interno del baluardo è dotato di pannelli informativi che raccontano la storia di Porto Rico. Per questo emotivo, a nostra opinione, è uno dei luoghi più interessanti da visitare a San Juan. Potete conoscerlo insieme ad altre attrazioni, unendovi a questa visita guidata con tappa a El Morro.

Castello di San Cristobal
Castello di San Cristóbal fu eretto a scopo difensivo tra il 1634 e il 1790 e divenne un’imponente fortezza che si estende per ben 11 ettari. Durante la visita al castello, è possibile visitarne i tunnel segreti e alcune stanze, come ad esempio il posto di guardia e alcuni alloggi. Si possono inoltre vedere esempi di abbigliamento militare e persino bombe a mortaio da 90 chili.
Questo avamposto era infatti essenziale per difendere l’isola dagli attacchi via terra, laddove El Morro proteggeva dagli attacchi via mare. Questo classico esempio di architettura militare spagnola, tipica del periodo coloniale, vi trasporterà indietro nel tempo.

2. Yauco, la città del caffè
A due ore di macchina da San Juan si trova la città del caffè di Porto Rico. Yauco e la sua municipalità sono circondati da colline e fiume, il posto perfetto per coltivare dell’ottimo caffè, famoso per la sua ricchezza aromatica. È inoltre una zona profondamente legata alla storia coloniale spagnola, che ha lasciato numerosi edifici storici a testimonianza del suo passaggio.
Se siete curiosi di visitare questo piccolo gioiellino del nord dell’isola, vi invitiamo a prenotare questa visita guidata di Yaucromatic, un progetto artistico che vede al centro la street art. Ci sono infatti alcune zone di Yauco città interamente ricoperte di murales colorati, facendo di questo piccolo centro portoricano un museo a cielo aperto.

3. Laguna Grande de Fajardo
La Laguna Grande de Fajardo è uno spazio naturale situato nella parte orientale di Porto Rico, conosciuto in tutto il mondo grazie al magico effetto creato dalle sue acque bioluminescenti. Il fenomeno si verifica solamente in alcuni luoghi del pianeta, in cui coincidono le condizioni ideali per il prolificare di organismi unicellulari simili al plancton, che si illuminano al muoversi.
Al calar della notte, la laguna si riempie di canoe, da cui i visitatori possono contemplare questo spettacolo della natura. Un tour in kayak sulla laguna, inoltre, rappresenta un’ottima opportunità per fare una piacevole traversata su acque tranquille, circondati da uno straordinario paesaggio di mangrovie.

4. Guavate e la Ruta del Lechón
Vi avevamo promesso anche qualche attrazione gastronomica, ed eccoci quindi arrivare a Guavate, un villaggio nel comune di Cayey. Qui si snodano strade montuose in cui troverete diversi ristoranti dedicati alla preparazione della carne di maiale, in quella che viene chiamata la Ruta del Lechón, ovvero la strada del maiale arrosto.
Non serve quindi molta immaginazione per capire quale sia la pietanza più apprezzata nella zona. Se avete già l’acquolina in bocca, partecipate a questa escursione a Guavate. Avrete la possibilità di ristorarvi nella lechonera che più vi attrae e provare la prelibata carne di maiale!

5. Foresta nazionale El Yunque
El Yunque è una bellissima foresta pluviale subtropicale situata nella parte orientale di Porto Rico e, con una superficie totale di 28.000 acri, rappresenta il polmone verde dell’isola. Percorrere i suoi sentieri per scoprirne gli incredibili paesaggi e respirare la sua aria pura è un’esperienza davvero unica.
La foresta è attraversata da numerosi sentieri, alcuni di facile percorrenza, altri più impegnativi e perfetti per gli esploratori più audaci. Affrontando percorsi tortuosi è possibile raggiungere il Pico Toro, il punto più alto della foresta, a oltre 1.000 metri d’altezza. Il modo migliore per conoscere la zona è con un’escursione alla Foresta Nazionale di El Yunque da San Juan.

Cascata La Mina
Sapevate che la cascata La Mina di Porto Rico, situata all’interno del Parco nazionale di El Yunque, è alta 11 metri? Si trova all’interno dell’unica foresta pluviale nazionale degli Stati Uniti, ed è raggiungibile con un breve trekking di nemmeno 2 chilometri. Però attenzione, l’umidità qui si fa sentire.
Però una volta raggiunta una delle attrazioni naturalistiche più famose dell’isola, potrete rinfrescarvi nella piscina naturale ai piedi della cascata. Grazie alla sua bellezza incontaminata e alla sua lussureggiante vegetazione, rappresenta uno dei must per eccellenza del paese. Siamo certi che vi rimarrà nel cuore!
E se siete in vena di avventura, nello stesso parco vengono organizzate diverse attività a contatto con la natura, come il torrentismo.

6. Isla de Culebra
Dicevamo appunto che Porto Rico è in realtà un arcipelago con altre piccole isole minori. Una delle più apprezzate e visitate è Isla de Culebra, perfetta per chi cerca autentici paesaggi caraibici. Situata a 27 chilometri a est di Porto Rico, Culebra è una piccola isola conosciuta per i lidi immacolati e le colorate barriere coralline che ne caratterizzano il litorale.
Si tratta di una destinazione ideale per realizzare un’escursione in giornata. Le spiagge più conosciute dell’isola sono Playa Flamenco e Playa Tamarindo e potete scoprirle facilmente con un’escursione all’isola di Culebra in catamarano da San Juan. Questa è una delle mete irrinunciabili se viaggiate a Porto Rico!

Riassumere in poche righe cosa vedere a Porto Rico è impossibile, ma speriamo di avervi quanto meno convinto a prenotare il vostro prossimo viaggio in questa terra paradisiaca. Vi invitiamo anche a scegliere dal nostro catalogo le attività, visite guidate ed escursioni a Porto Rico di Civitatis, per arricchire il vostro viaggio di ricordi nuovi e indimenticabili.