Cosa vedere a Edimburgo, una città sospesa fra storia e leggenda

Edimburgo è una città plasmata dal tempo che vi immergerà in un’affascinante atmosfera medievale. Dal castello agli antichi edifici del Royal Mile, ogni angolo sembra custodire i segreti, i ricordi e le leggende che hanno forgiato l’identità scozzese. La capitale ha una lunga storia che affonda le sue radici proprio nel Medioevo e che l’ha resa uno dei centri culturali più importanti d’Europa. Ancora oggi è famosa per i suoi festival, che animano le sue strade ogni estate e per ruolo che continua ad avere nella storia della letteratura mondiale, che le è valso il titolo di città della cultura UNESCO. Se vi state chiedendo cosa vedere a Edimburgo, preparatevi quindi a scoprire un mix unico di storia, cultura, panorami mozzafiato e affascinanti monumenti. Il tutto ricoperto da un’aura di mistero che non vi lascerà indifferenti. Ecco a voi i 10 must della città che ha ispirato J.K. Rowling e affascinato migliaia di viaggiatori.
1. Il Castello di Edimburgo
Arroccato sulla cima di un antico vulcano, il Castello di Edimburgo veglia sulla città da secoli. Occupato fin dall’età del bronzo, il sito divenne residenza reale nel XII secolo sotto Davide I, e fu qui che Maria Stuarda diede alla luce Giacomo VI, futuro re di Scozia e Inghilterra. Fortezza, palazzo e roccaforte militare, il castello fu al centro delle grandi lotte per l’indipendenza scozzese, assediato in numerose occasioni. Oggi ospita gli Onori di Scozia, i più antichi gioielli della Corona britannica.
Accedendo con un Royal Edinburgh Ticket o con una visita guidata del castello, potrete ammirare la Cappella di Santa Margherita e la famosa Sala della Corona, dove sono esposti oggetti appartenuti ai sovrani scozzesi, oltre alla famosa Pietra del Destino, una reliquia mistica utilizzata durante le incoronazioni, il cui passato è avvolto nel mistero.
Durante la vostra visita, scoprirete anche le mura della città, da cui potrete godere di viste mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni, tra cui la Città Vecchia medievale e l’Arthur’s Seat. Infine, avrete accesso al National War Museum, uno spazio dedicato ai conflitti militari che hanno segnato la Scozia.

2. Il Royal Mile
Il Royal Mile collega il Castello di Edimburgo al Palazzo di Holyroodhouse, ed è una tappa obbligata: questa strada acciottolata vi condurrà attraverso secoli di storia, dal trambusto del mercato medievale all’eleganza degli edifici georgiani, costruiti tra l’inizio del XVIII e l’inizio del XIX secolo.
La via ospita monumenti iconici, pub tradizionali, negozi di artigianato e la Cattedrale di Sant’Egidio, un gioiello di architettura gotica. Non perdetevi Mary King’s Close, un labirinto di vicoli sotterranei che vi immergerà nell’Edimburgo del XVII secolo, un’epoca in cui parte della popolazione viveva sottoterra, principalmente a causa della crescente urbanizzazione e della mancanza di infrastrutture adeguate. Potete esplorarli in questo tour teatralizzato dei fantasmi di Edimburgo.
Infine, non perdetevi piazze come Parliament Square e Castlehill, perfette per una pausa nel cuore della città o per immergervi nella vita locale ammirando l’architettura che circonda questi spazi storici. E per scoprire tutti i dettagli, non c’è niente di meglio che prenotare un free tour di Edimburgo!

3. Arthur’s Seat
Dominando lo skyline di Edimburgo, Arthur’s Seat è un antico vulcano che offre agli escursionisti una fuga nella natura appena fuori città. Questa vetta, parte dei Salisbury Crags, risale a circa 350 milioni di anni fa ed è circondata da leggende, alcune delle quali la collegano a Re Artù, sebbene questa teoria rimanga in gran parte un mito.
Arthur’s Seat è un vero e proprio teatro di leggende. Alcuni, infatti, sostengono che qui si svolgessero antichi rituali, altri parlano di incontri con gli spiriti della natura. Queste storie, spesso narrate lungo il percorso, aggiungono un tocco mistico all’esperienza.
La passeggiata verso Arthur’s Seat è molto accessibile anche a chi non è un esperto escursionista. Inoltre, risalendo i suoi pendii, sarete ricompensati da viste mozzafiato su Edimburgo che si estendono a perdita d’occhio. È il luogo ideale per fare una pausa, respirare l’aria fresca e apprezzare la bellezza selvaggia di un paesaggio plasmato dal tempo.

4. I giardini di Princes Street
Situati appena sotto il Castello di Edimburgo, questi giardini offrono un’oasi di pace sia per gli abitanti della città che per i turisti in cerca di un momento di relax. Il mix di prati curati, aiuole e monumenti storici crea un’atmosfera unica e rilassante che invita a una pausa nel verde.
Al centro dei giardini, si erge fiero lo Scott Monument, a ricordo del patrimonio letterario scozzese e della memoria del famoso scrittore Sir Walter Scott. Inaugurato nel 1846, questo monumento è uno dei più alti al mondo eretto in onore di uno scrittore e ospita 64 statue che rappresentano personaggi delle opere di Scott.
Nei giardini, è possibile svolgere numerose attività durante tutto l’anno. Che si tratti di un picnic improvvisato sull’erba, di una lettura in riva a uno stagno o di una passeggiata contemplativa sotto gli alberi secolari, ogni momento trascorso nel verde è un invito al fermarsi per godere delle bellezze della natura.

5. Il National Museum of Scotland
Piove e non sapete cosa fare a Edimburgo? Il National Museum of Scotland è il luogo perfetto per ripararsi e scoprire una tappa obbligata del Paese, un vero e proprio tesoro per chiunque desideri comprenderne l’evoluzione culturale e storica. Situato in un edificio dal fascino senza tempo, ospita collezioni tanto varie quanto affascinanti, che spaziano dall’archeologia alle scienze naturali.
Tra le mostre, alcune colpiscono particolarmente per la loro originalità. Potrete ammirare, ad esempio, una fedele riproduzione della casa dell’Uomo di Pechino o sorprendenti oggetti provenienti dalle spedizioni vichinghe. Questi pezzi rari, spesso accompagnati da spiegazioni dettagliate e aneddoti affascinanti, offrono un’immersione totale nel passato della regione.
L’esperienza al National Museum of Scotland è arricchita dal suo approccio interattivo. Mostre touch-sensitive e laboratori per bambini permettono ai visitatori di vivere la storia in modo originale. Inoltre, gli aneddoti condivisi dalle guide e i pannelli informativi rendono ogni visita divertente e istruttiva.

6. L’Holyrood Palace
Continuiamo con la nostra lista di cose da vedere a Edimburgo con Holyrood Palace, residenza ufficiale del monarca britannico in Scozia e una testimonianza vivente della storia della famiglia reale. Situato alla fine del Royal Mile, unisce l’eleganza architettonica a storie affascinanti. Acquistando un biglietto per Holyrood Palace, potrete visitare le sue stanze riccamente decorate e il suo patrimonio unico.
Durante la visita, ammirerete sontuosi appartamenti e spazi più intimi che hanno ospitato personaggi iconici della storia scozzese, tra cui Maria Stuarda, che assistette all’assassinio del suo segretario David Rizzio nel 1566. L’assassinio, perpetrato davanti ai suoi occhi nei suoi appartamenti, fu un evento determinante del suo regno.
Infine, non perdetevi il parco adiacente, con i suoi giardini curati e la sagoma dell’abbazia in rovina. Il parco offre anche una vista panoramica su Arthur’s Seat, creando un interessante contrasto tra l’architettura storica del palazzo e la natura circostante.

7. La Cattedrale di Saint Giles
Situata sul Royal Mile, la Cattedrale di Saint Giles è uno dei migliori esempi di architettura gotica della città. Realizzando un tour completo di Edimburgo alla scoperta di questo monumento e della sua storia, una guida vi spiegherà il ruolo che ha avuto durante la Riforma e vi parlerà di altri eventi importanti accaduti nel corso della sua storia.
Non appena varcate le sue porte, rimarrete immediatamente colpiti dall’armonia dei suoi archi rampanti, delle sue volte svettanti e delle sue vetrate colorate che inondano l’interno di una luce mistica. Questo luogo di culto, la cui storia risale al XV secolo, ha resistito alla prova del tempo mantenendo tutta la sua caratteristica maestosità e spiritualità, diventando un punto focale della vita religiosa e culturale della città.
Oltre ad accogliere i fedeli per le funzioni religiose, apre le sue porte ai visitatori curiosi di scoprire i suoi tesori artistici e storici, in particolare attraverso visite guidate che ne svelano i segreti e le bellezze nascoste. Che si ammirino le sue intricate sculture, si ascolti il suono avvolgente del suo organo o si goda semplicemente l’atmosfera tranquilla, la cattedrale offre un’esperienza spirituale davvero profonda e unica.

8. The Scotch Whisky Experience
Nessuna visita in Scozia sarebbe completa senza aver assaggiato la bevanda scozzese per eccellenza, e la Scotch Whisky Experience offre molto più di una semplice degustazione. Si tratta di una vera e propria avventura sensoriale che vi porterà dietro le quinte della produzione del whisky. All’arrivo, scoprirete i segreti della distillazione e l’importanza del terroir nel processo di maturazione.
Durante il tour, godrete di spiegazioni dettagliate sulle varie fasi di produzione, dalla maltatura al riempimento delle botti. Aneddoti sorprendenti punteggiano il percorso: ad esempio, la storia di alcuni whisky ispirati a leggende locali o a eventi storici significativi. Questi racconti, spesso conditi da un tocco di umorismo, vi aiuteranno a comprendere che dietro ogni bottiglia si celano un sapere ancestrale e una profonda passione per l’arte della distillazione.
Infine, l’esperienza si conclude con una degustazione che vi permetterà di mettere in pratica tutto ciò che avete imparato. Accompagnati da un esperto, imparerete a riconoscere le sottigliezze degli aromi e ad apprezzare la ricchezza dei sapori. Questa esperienza interattiva trasforma il tour in una vera e propria cerimonia che celebra la tradizione del whisky.
Se preferite immergervi nella cultura del whisky circondati dall’atmosfera di un pub locale, potete prenotare un tour del whisky a Edimburgo. Potrete degustare fino a 3 varietà in compagnia di un esperto del settore che vi svelerà i segreti di questa bevanda e come riconoscerne le note di sapore.

9. Dean Village
A pochi minuti a piedi dal centro città, Dean Village offre un ambiente davvero tranquillo. Questo ex villaggio di mulini, adagiato sulle rive del Water of Leith, vi trasporta in un’altra epoca con le sue case pittoresche, i ponti in pietra e le strade acciottolate fiancheggiate dal verde.
Il contrasto tra le facciate in pietra e la calma del fiume crea un’atmosfera quasi surreale, ed è anche un luogo popolare per gli appassionati di fotografia per i suoi panorami incantevoli. La passeggiata lungo il Water of Leith è particolarmente piacevole, soprattutto con il bel tempo. Conduce alla Galleria d’Arte Moderna lungo il fiume, in un ambiente bucolico del tutto inaspettato nel cuore della città.
In breve, Dean Village non ha molto da visitare in senso classico, ma è proprio questo che lo rende così affascinante: la gente viene qui per passeggiare, scattare foto e godersi un momento fuori dal tempo. Se volete immergervi nella sua atmosfera bucolica e visitare alcuni dei monumenti più emblematici del centro, vi consigliamo di prenotare un tour di New Town e Dean Village, che vi permetterà di esplorare queste due aree con una guida in italiano.

10. Calton Hill
Concludiamo la nostra lista di cose da vedere a Edimburgo a Calton Hill, arroccata nel cuore del centro storico. Molto più di un semplice belvedere, questo luogo è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui ammirerete il Monumento Nazionale, ispirato al Partenone, e il Monumento a Nelson, che domina il paesaggio.
Nel XVIII secolo, la collina fu trasformata in uno spazio commemorativo, destinato a celebrare le imprese militari e gli ideali dell’Illuminismo scozzese. I monumenti eretti lì non sono solo tributi, ma anche testimoni silenziosi delle aspirazioni di una nazione in piena trasformazione.
Oggi, Calton Hill è un luogo prediletto dagli appassionati di fotografia e dagli amanti della natura. La collina offre una delle migliori viste sulla città e, all’alba e al tramonto, l’atmosfera è magica. Per raggiungerlo facilmente, comprare i biglietti per l’autobus turistico di Edimburgo è l’opzione ideale!

Harry Potter ed Edimburgo
La città di Edimburgo ha un legame speciale con il mondo di Harry Potter. È qui, infatti, che J.K. Rowling ha trovato parte dell’ispirazione per la saga che ha affascinato milioni di lettori in tutto il mondo. Molti caffè e angoli della capitale, come la leggendaria The Elephant House, sono oggi associati all’autrice e al mondo da lei creato. E che dire di Victoria Street, la strada che ha ispirato la celebre Diagon Alley? Potrete vedere questo e tanto altro nel free tour di Harry Potter a Edimburgo.
I fan più sfegatati, invece, non possono perdersi l’attività per eccellenza in Scozia: il Treno di Harry Potter! Salite a bordo del Treno a Vapore Jacobite, meglio conosciuto come Hogwarts Express, per un viaggio magico attraverso gli spettacolari paesaggi delle Highlands. Questo treno a vapore collega Fort William a Mallaig, attraversando il famoso Viadotto di Glenfinnan, reso iconico dai film. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, da vivere con il naso premuto contro il finestrino sognando di arrivare per davvero nella magica Hogwarts.

Escursioni imperdibili da Edimburgo
Edimburgo è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Scozia. Se cercate un viaggio che combini storia, paesaggi magnifici e un tocco di magia, vi proponiamo diverse escursioni di un giorno davvero impredibili. Ad esempio, un’escursione a Loch Ness e le Highlands, dove la natura si rivela in tutto il suo splendore: la cornice perfetta per un viaggio indimenticabile!
Avete visto Outlander e siete rimasti incantati dalla Scozia? Allora non potete predervi un’escursione alla scoperta dei luoghi della serie. Il Castello di Lallybroch, il Castello di Leoch o Fort William, location iconiche delle riprese che vi immergeranno (di nuovo) nel cuore delle avventure di Claire e Jamie!
Oltre al paesaggio, questi tour vi offrono l’opportunità di immergervi nella storia antica del Paese. Tra le altre destinazioni popolari, anche il Castello di Alnwick vi farà scoprire le location delle riprese di diversi fil e serie… Lo riconoscete?

Tra leggende e panorami ineguagliabili, storia medievale e vicoli incantevoli, Edimburgo vi porta con sé in un viaggio nel tempo. Ogni pietra, ogni collina e ogni pub sembrano avere una storia da raccontare. E se volete davvero godervi tutto ciò che la capitale scozzese ha da offrire, lasciatevi guidare dalla nostra offerta di attività da fare ad Edimburgo: che si tratti di un free tour, di un biglietto per il castello o di una visita insolita, Civitatis vi racconta cosa vedere a Edimburgo e vi guida per non perdervi nulla… Perché una cosa è certa: un soggiorno in città è la garanzia di ripartire con i ricordi migliori e la voglia di tornare per esplorare tutto il Paese.