Cosa fare a Bora Bora, nel cuore della Polinesia francese

Un viaggio nella Polinesia francese che si rispetti non può che includere un soggiorno a Bora Bora, l’isola più paradisiaca del mondo. Bora Bora fa parte dell’Arcipelago Sottovento, che a sua volta appartiene a una delle regioni d’oltremare della Francia, in pieno Pacifico meridionale. Quest’isola in particolare deve la sua forma a un antico e gigantesco complesso vulcanico che, nel tempo, si è inabissato creando gli scenari naturali da cartolina. Per un posto tanto remoto, le domande si sprecano: come raggiungerla dall’Italia? E poi, una volta arrivati, cosa fare a Bora Bora?
L’opzione più semplice è passare da Parigi, dato che Charles de Gaulle partono diversi voli per Papeete, la capitale dell’arcipelago, sull’isola di Tahiti. Alcuni di questi voli sono diretti, altri invece fanno scalo a Los Angeles. All’aeroporto di Papeete prenderete infine un volo di 50 minuti per Bora Bora. Un viaggio molto lungo che vi ripagherà con una delle mete più gettonate della Polinesia francese, che non manca di risorse, servizi e attività, per rendere il vostro soggiorno un autentico sogno.

1. Godetevi le migliori spiagge di Bora Bora
Quando pensiamo alla Polinesia francese, la nostra mente va immediatamente a calette di finissima sabbia bianca e acque turchesi. Quindi, per iniziare, potreste visitare proprio le migliori spiagge di Bora Bora. Tra le più spettacolari c’è Matira, all’estremità meridionale dell’isola. Invece, all’estremo nord, si trova la spiaggia di Sant’Atanasio, costellata dalle classiche cabine in legno tipo bungalow.
Un altro luogo essenziale per una nuotata rinfrescante è la laguna di Bora Bora, sulle cui rive sorgono alcuni dei resort più lussuosi ed esclusivi dell’isola. Inoltre, alcuni centri alberghieri hanno la loro spiaggia privata, che consente ai loro clienti una maggiore discrezione. Tra i modi più genuini per scoprire l’isola è prenotare un tour di Bora Bora in canoa polinesiana. Raggiungerete con facilità le spiagge più spettacolari in una delle esperienze più complete sull’isola.

2. Esplorate l’isola in 4×4
Le spiagge dell’isola sono un vero incanto, ma vale anche la pena visitare l’entroterra di Bora Bora a bordo di un 4×4. Questa tipologia di veicolo consente di attraversare senza difficoltà i luoghi più remoti e impervi dell’area insulare centrale, in cui spiccano gli splendidi paesaggi della valle del Faanui. Quest’area verde e rigogliosa contrasta nettamente con le acque turchesi che circondano l’intera isola e i suoi vicini atolli, ma è ugualmente spettacolare.
Il 4×4 è, inoltre, un’ottima opzione per spostarsi tra la città di Faanui e Vaitape, la capitale di Bora Bora. In più, potrete viaggiare dalle zone turistiche più affollate per raggiungere altri centri urbani, generalmente più isolati e comodamente accessibili in jeep. Se volete esplorare i paesaggi dell’entroterra insulare, non esitate a prenotare un tour di Bora Bora in 4×4 + Snorkeling con gli squali, che include anche una fantastica esperienza con questi affascinanti animali.

3. Navigate al tramonto
I tramonti nella Polinesia francese sono uno spettacolo da cartolina. Al crepuscolo, vividi toni arancioni avvolgono le splendide calette e le spiagge, dando vita a un’atmosfera magica. E cosa c’è di meglio che vedere questo spettacolo dall’acqua con un giro in barca? Navigare per il Pacifico nel tardo pomeriggio, infatti, è senza dubbio un’esperienza da vivere: gli atolli acquistano un aspetto davvero unico, in grado di affascinare chiunque.
Se siete amanti della fotografia, questa è la vostra occasione per divertirvi, scattare istantanee sensazionali e soprattutto crogiolarvi in un attimo di pura estasi. Fare un giro in catamarano al tramonto a Bora Bora vi permetterà di vivere un’esperienza davvero indimenticabile! Inoltre, potrete gustare un aperitivo polinesiano e sorseggiare un drink mentre vi godete lo spettacolo. Volete un’esperienza ancora più speciale e romantica? Allora perché non fare una crociera con cena inclusa? Navigherete al tramonto sulle tranquille acque del Pacifico a bordo di una tipica canoa polinesiana e coronerete la serata in uno dei ristoranti più esclusivi di Bora Bora. Cosa chiedere di più?

4. Sorvolate Bora Bora in elicottero
Che sia dal mare, dalla terra o dal cielo, gli scorci impressionanti di questo piccolo angolo di paradiso terrestre lasciano tutti senza fiato. Vederli da un elicottero vi permetterà di ammirare chiaramente l’Arcipelago Sottovento e il sinuoso profilo del Monte Otemanu, il punto più alto dell’isola.
Naturalmente, potrete anche planare sulla laguna turchese, che, vista dall’alto, è davvero magnifica. Per partecipare, non vi resta che prenotare un giro in elicottero a Bora Bora e godervi lo spettacolo!
5. Nuotate con squali e mante
La ricca biodiversità marina di questa zona della Polinesia è più che famigerata. Le acque delle isole e degli atolli fungono da habitat per numerose specie di pesci tropicali dai colori sorprendenti. Inoltre, non è necessario immergersi molto in profondità per trovare la vita marina; quindi, fare snorkeling a Bora Bora è un’opzione altamente raccomandata se volete stupirvi con le maestose creature locali. La Laguna Blu è il posto migliore per praticare questo sport, dal momento che si possono apprezzare, anche a poco profondità, barriere coralline, pesci colorati, elegantissime mante e persino squali innocui.
Se vi va, potreste unirvi a noi in questa attività di snorkeling con squali e mante giganti, durante la quale potrete ammirare anche bellissimi coralli e altri pesci dai colori impressionanti. Scoprirete che questi animali sono tutt’altro che spaventosi! Se nuotare con gli squali non fa per voi ma volete comunque scoprire il mondo sottomarino dell’isola, potete optare per un giro in barca con fondo trasparente, un modo alternativo per godere delle bellezze dei fondali di Bora Bora adatto proprio a tutti.

6. Visitate la capitale a Bora Bora
Non solo spiagge e paesaggi esotici: Bora Bora offre anche diverse possibilità per gli amanti del turismo culturale. Un’alternativa è visitare Vaitape, la capitale dell’isola, una ridente località che ospita diverse bancarelle di artigianato e gallerie d’arte, oltre a suggestivi edifici e un ufficio turistico che fugherà ogni vostro dubbio.
Inoltre, gli appassionati di storia adoreranno esplorare i bunker della Seconda Guerra Mondiale, costruiti dall’esercito degli Stati Uniti, o ammirare i cannoni impiegati durante il conflitto, a tutt’oggi presenti in aree come Punta Anau, Punta Tereia o Punta Matira. Un’altra tappa obbligata è il Museo della Marina, che custodisce i modelli di diverse imbarcazioni tipiche polinesiane.

Spiagge esotiche, paesaggi onirici, vestigia della Seconda Guerra Mondiale, tramonti da capogiro… Insomma, se prima non sapevate cosa fare a Bora Bora, ormai non avete più scuse. Avete già fatto le valigie?