Cosa vedere a Ibiza: 10 must dell’isola

Ibiza. Un nome capace di evocare immagini di spiagge dorate bagnate dal sole, tramonti spettacolari e feste indimenticabili. Ma ridurre quest’isola delle Baleari a una semplice meta per party-animal significherebbe tralasciarne la vera ricchezza. Soprannominata l’Isola Bianca, sotto la sua patina elettro cela un’identità molto più profonda, fatta di tradizioni mediterranee e paesaggi ineguagliabili. Cosa vedere a Ibiza, quindi? Calette segrete, borghetti mozzafiato, mercati bohémien e siti dichiarati patrimonio dell’UNESCO… Ce n’è veramente per tutti i gusti!
Che vogliate fare festa fino all’alba, meditare in riva al mare o esplorare l’isola in kayak, Ibiza è la meta che fa al caso vostro. Quindi, cosa state aspettando? Date subito un’occhiata alla nostra selezione di 10 esperienze indimenticabili e attività imperdibili a Ibiza.
1. Visitare Dalt Vila, la città fortificata d’Eivissa
Vi consigliamo di inaugurare il vostro soggiorno a Ibiza con una visita a Dalt Vila, il centro storico di Eivissa, il capoluogo dell’isola. Situata su una collina che domina il porto, questa città vecchia fortificata, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un must imperdibile. Varcate le imponenti porte medievali, troverete un labirinto di strade acciottolate fiancheggiate da case imbiancate a calce, scale di pietra e splendidi scorci. I massicci bastioni, perfettamente conservati, raccontano la storia dell’isola, fatta di invasioni, conquiste e commercio marittimo.
Sulla cima si erge la maestosa cattedrale di Santa Maria, che offre una vista spettacolare sulla parte basse della città, sul porto e sulle acque turchesi del Mediterraneo. Ma Dalt Vila vanta anche un’atmosfera unica. Gli artisti di strada animano i vicoli della zona, mentre i gatti si distendono al sole, in un’atmosfera sorprendentemente tranquilla per un luogo così vicino al trambusto dell’estate. Se vi perdete fra le stradine di Dalt Vila, vi imbatterete sicuramente in una galleria d’arte contemporanea, in un piccolo museo insolito o in una piazza perfetta per concedersi una pausa all’ombra.
Al calar della sera, Dalt Vila si trasforma: i lampioni si accendono, la gente si riversa sui tavolini dei bar all’aperto, la musica risuona dai ristoranti e i bastioni si illuminano di luci dai toni caldi. È il momento perfetto per concedersi una passeggiata romantica o immergersi appieno nell’atmosfera locale! E se volete saperne di più su questa splendida cittadina insulare, che ne dite di prenotare un tour serale della città di Ibiza (Eivissa)?

2. Rilassarsi sulle spiagge del Parco di Ses Salines
Il parco naturale di Ses Salines, situato nel sud dell’isola, è uno dei must indiscussi di Ibiza, in quanto riserva naturale, area protetta e paradiso balneare. Una delle spiagge più emblematiche è Las Salinas, famosa per la sua sabbia bianca, le acque cristalline e l’atmosfera chic ma al contempo rilassata. Molto frequentata in estate, attira sia le famiglie sia gli amanti degli eleganti beach club dell’isola. È il luogo ideale per alternare nuotate e bagni di sole, con un mojito in mano…
Situato un po’ più a est, Es Cavallet offre un’esperienza diversa, più selvaggia, circondata da dune e vegetazione, con un’atmosfera libera e inclusiva. Qui, chiunque è benvenuto! Lontana dal trambusto, questa spiaggia è il luogo ideale per riconnettersi con la natura, fare surf e nuotare in acque tranquille protette da un ampio banco di sabbia. Se cercate altre spiagge del parco meno affollate, Sa Trinxa e Es Codolar sono due ottime opzioni per una parentesi di pura tranquillità.
Ma Ses Salines non è solo un litorale. Il parco vanta una biodiversità mozzafiato e suggestive paludi salmastre, in cui il cielo si confonde con i colori mutevoli dell’acqua salata. Qui, potrete vedere uccelli migratori e, in primavera, alcuni esemplari di fenicotteri rosa. Inoltre, il sentiero che costeggia le saline vi permetterà di immergervi in un ecosistema affascinante, tra terra e mare, silenzio e luce.

3. Contemplare il tramonto a Es Vedrà
La roccia di Es Vedrà, che emerge dalle acque turchesi del Mediterraneo, è senza dubbio uno degli scorci più affascinanti di Ibiza. Per gli abitanti di Ibiza, questa cima calcarea, alta oltre 400 metri e situata al largo della costa sud-occidentale, è un luogo sacro, quasi magico.
Il momento perfetto per ammirare questo gigante solitario in tutto il suo splendore è senza dubbio il tramonto. Quando il cielo si tinge di sfumature arancioni e viola, la roccia si staglia come un’ombra all’orizzonte. Per contemplare questo magnifico spettacolo, dovrete dirigervi verso la Torre des Savinar, un’antica torre di avvistamento che si erge sulla scogliera. Raggiungibile dopo una breve escursione tra pini e ripidi sentieri, offre una vista mozzafiato su Es Vedrà e sulle calette sottostanti. Un consiglio: portate con voi una coperta e qualcosa da bere e lasciate che la magia si compia!
E se desiderate vivere un’esperienza ancor più speciale, vi consigliamo di optare per un giro in barca al tramonto nei presso di Es Vedrà, durante la quale potrete anche fare il bagno. Mentre il sole tramonta lentamente, potrete gustare un aperitivo a bordo, cullati dalle onde e dal silenzio del mare aperto. Una fuga indimenticabile che potete godervi anche al mattino, o combinare con un tour in 4×4 e una breve escursione al belvedere di Es Vedrà.

4. Scoprire i mercatini hippie dell’isola
Nati sulla scia del movimento bohémien degli anni ’70, i mercatini hippie sono oggi parte integrante dell’essenza di Ibiza. Più che un punto di riferimento per lo shopping, sono veri e propri luoghi da vivere, impregnati di libertà, creatività ed energia positiva. Qui, la gente viene ad acquistare oggetti di artigianato, ascoltare musica e lasciarsi inebriare dai vivaci colori delle bancarelle. Non potevano certo mancare in questo blog su cosa vedere a Ibiza!
Il mercato Las Dalias di San Carlos è una delle tappe più emblematiche di Ibiza. Creato nel 1985, oggi attira migliaia di visitatori ogni settimana, in un’atmosfera festosa e familiare. Accessori fatti a mano, abbigliamento psichedelico, oggetti spirituali, specialità locali, concerti, laboratori per bambini, DJ session… I mercatini hippie di Ibiza sono una vera e propria esperienza sensoriale! Un’altra tappa consigliata è il mercato di Punta Arabí a Es Canar, il più antico nonché il più grande dell’isola. Con oltre 500 bancarelle, ogni mercoledì il borgo si trasforma in un labirinto colorato e vivace frequentato da residenti, designer e viaggiatori curiosi.
Per scoprirli, vi consigliamo di prenotare questo tour completo di Ibiza, che in un solo giorno vi permetterà di scoprire le spiagge cristalline, le calette idilliache e i paesini bianchi dell’isola. Accompagnati da una guida locale in un itinerario accuratamente studiato, ne esplorerete i luoghi più insoliti e ammirerete paesaggi mozzafiato, come Cala d’Hort, che si affaccia sull’isola di Es Vedrà.

5. Esplorare le calette di Ibiza in kayak o in paddle
Se siete alla ricerca di paesaggi mozzafiato, che ne dite di cimentarvi in un’avventura in kayak o paddle lungo la costa di Ibiza? È un modo diverso di scoprire l’isola, dal mare, lungo le scogliere, nelle grotte marine e nelle piccole insenature accessibili solo dall’acqua. Lontano dalle spiagge affollate, è una full immersion nella natura incontaminata e nel blu brillante del Mediterraneo. Ecco alcune attività da non perdere:
- Tour in kayak con snorkeling
- Paddle surf e snorkeling nella spiaggia di Es Figueral
- Paddle surf nel nord di Ibiza
E per i più avventurosi, non c’è niente di meglio di un giro in moto d’acqua a Santa Eulalia del Río o a Sant Antoni de Portmany. Velocità, onde e panorami mozzafiato: emozioni garantite! Con la supervisione di istruttori esperti, viaggerete alla scoperta dei must dell’isola.

6. Fare un’escursione a Formentera
In ogni post su cosa vedere a Ibiza che si rispetti non può certo mancare un’escursione a Formentera, un paradiso di tranquillità e bellezza naturale situato a soli 30 minuti di traghetto da Ibiza. Lontana dal trambusto della sua vicina, quest’isola incontaminata vanta spiagge di sabbia fine, acque cristalline e un’atmosfera tranquilla. Perfetta per una fuga di un giorno o di un weekend, Formentera offre attività a non finire e paesaggi mozzafiato.
Da Ibiza, potete prendere il traghetto per Formentera o prenotare un’escursione alla spiaggia di Ses Illetes, con le sue acque turchesi e la sua sabbia bianca, e al faro di La Mola, da cui godrete di una vista spettacolare sull’oceano. Da non perdere anche l’affascinante villaggio di Sant Francesc Xavier, con le sue pittoresche stradine.
L’isola si presta perfettamente a escursioni in bicicletta, in scooter e persino in furgone Volkswagen, opzioni ideali per esplorare gli scorci e i paesaggi selvaggi di Formentera. Se invece preferite esplorare l’isola dal mare, che ne dite di un’escursione in barca tradizionale? Include anche un oper bar di birra e sangria!

7. Raggiungere Sa Talaia, il punto più alto dell’isola
Situato a 475 metri sul livello del mare, Sa Talaia è il punto più alto di Ibiza, perfetto per osservare l’alba e il tramonto, la costa frastagliata, le verdi colline e, nelle giornate limpide, la sagoma di Formentera all’orizzonte. Un punto privilegiato per lasciarvi sorprendere dall’incredibile varietà del paesaggio ibizenco!
Il sentiero, che parte dalla località di Sant Josep, si snoda tra pinete, terreni rocciosi e campagna mediterranea. L’escursione, che dura circa un’ora, è accessibile e offre una ricompensa unica: una vista a 360° di Ibiza.
Per evitare il caldo, vi consigliamo di partire la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Inoltre, ricordatevi la macchina fotografica per immortalare la luce che illumina il paesaggio circostante. È fattibile anche senza guida, poiché la salita è semplice e ben segnalata.

8. Cimentarsi in un’esperienza di snorkeling nei fondali di Ibiza
Con le sue acque limpide, i paesaggi sottomarini incontaminati e la notevole biodiversità, Ibiza è un paradiso per gli appassionati di snorkeling e immersioni. L’isola fa parte di un ecosistema protetto, grazie soprattutto alle praterie di posidonia, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, che svolgono un ruolo essenziale nella salvaguardia della limpidezza delle acque e dell’equilibrio marino.
I principali punti di interesse sono l’isolotto di Tagomago, Cala Xarraca e Es Figueral. Muniti di maschera e boccaglio, potrete avvistare un’ampia varietà di pesci mediterranei, polpi, stelle marine e talvolta anche barracuda. Ai più avventurosi, invece, consigliamo di esplorare le scogliere e le grotte sottomarine della costa occidentale. Se siete indecisi di fronte a cotanta offerta, che ne dite di dare un’occhiata a queste imperdibili esperienze targate Civitatis?
- Escursione a Formentera e Cala Saona
- Paddle surf e snorkeling nella spiaggia di Es Figueral
- Giro in barca a Cala Salada e Cala Conta
- Snorkeling e paddle surf
- Giro in barca per le calette di Ibiza

9. Immergersi nella night life di Ibiza
Impossibile parlare di Ibiza senza menzionare l’incredibile night life che la caratterizza. Conosciuta come la capitale mondiale della festa, è la destinazione perfetta per gli amanti della musica e del ballo, grazie alla presenza di club iconici come l’Ushuaïa, l’Amnesia, il Pacha e l’Hï Ibiza, in cui si esibiscono i DJ più famosi del mondo. Queste discoteche, oltre a regalarvi una serata indimenticabile, prevedono eventi a tema, show visivi mozzafiato e performance indimenticabili.
Se non siete amanti del trambusto delle discoteche, potete anche optare per locali meno impegnativi, in cui godere appieno dell’atmosfera unica dell’isola. Due esempi in questo senso sono il Café Mambo, a San Antonio, uno dei luoghi più famosi per sorseggiare un cocktail al tramonto, e il Sunset Ashram, a Cala Conta, in cui musica e mare si fondono alla perfezione.
Volete arricchire il vostro soggiorno a Ibiza con una serata indimenticabile? Allora che ne dite di prenotare l’Only Ibiza Boat Experience, una festa su una Float Your Boat o una festa in barca con accesso in una delle discoteche più famose dell’isola? Che scegliate un’opzione o l’altra, una cosa è certa: il divertimento è assicurato!

10. Visitare i borghi più belli dell’isola
Concludiamo il nostro post su cosa vedere a Ibiza allontanandoci dal trambusto delle località balneari e dirigendoci invece verso l’entroterra dell’isola, avvolto da un’atmosfera più tranquilla, autentica e bucolica. In borghi come Santa Gertrudis, San Juan e San Agustín il tempo sembra essersi fermato!
Queste località pullulano di mercati biologici, in cui frutta e verdura fresca si affiancano all’artigianato locale. San Juan, ad esempio, è famosa per il suo mercato domenicale, dove potrete assaggiare specialità ibizenche come l‘ensaimada e formaggi di ogni tipo, oltre a scoprire i vini locali, prodotti con un know-how dalla storia secolare. A San Agustín, inoltre, potrete pranzare tranquillamente in uno dei ristoranti della zona, prima di perdervi fra le stradine e visitare la chiesa del paese.
Infine, scoprite l’anima rurale di Ibiza immergendovi nelle tradizioni dell’isola. Ogni borgo mantiene vive le proprie usanze, come dimostrano le feste tradizionali, le celebrazioni religiose o gli eventi che vi hanno luogo. A Santa Gertrudis, per esempio, il 24 giugno si festeggia San Giovanni, un evento importante, con danze popolari e processioni. Questo lato tradizionale e autentico dell’isola contrasta nettamente con le spiagge affollate e la frenetica vita notturna delle zone in prossimità del litorale.

Ibiza non è solo festa. Ibiza è anche la carezza della sabbia tiepida sotto i piedi nelle prime ore del mattino, il sale sulla pelle dopo una gita in barca, le risate condivise davanti a un drink al tramonto. A Ibiza spesso si viaggia per divertimento, ma vi si rimane per i paesaggi selvaggi, i borghetti tranquilli e l’atmosfera bohémien che aleggia nell’aria. È un luogo in cui si può non fare nulla… o fare tutto: esplorare una caletta nascosta, scoprire i sapori locali, ballare fino all’alba o immergersi nella natura incontaminata. E Civitatis sarà ben felice di accompagnarvi in quest’avventura indimenticabile chiamata Ibiza.