I migliori parchi del mondo da visitare in primavera

Andate in brodo di giuggiole al pensiero dei ciliegi in fiore? Sognate di stendere una coperta da picnic e condividere sfiziose prelibatezze con qualcuno di speciale? Vi piacerebbe fare una passeggiata in un parco nazionale immerso nel verde dopo il disgelo? Se volete lasciarvi alle spalle il winter blues e siete in cerca di accattivanti idee di viaggio, Civitatis ha quello che fa per voi! Con questa lista dei parchi più belli del mondo da visitare in primavera, esploreremo destinazioni come Giappone, Canada, Brasile o Nuova Zelanda. Pronti a innamorarvi?
Giardino Botanico di Kyoto, Giappone

In cima alla nostra lista, troviamo un luogo in cui i fiori sono i protagonisti: il Giardino Botanico di Kyoto. Quest’incantevole parco in pieno centro ospita oltre 12.000 specie diverse di piante. Naturalmente, la più ambita in primavera è il caratteristico ciliegio giapponese, che fiorisce alla fine di febbraio, all’inizio della cosiddetta stagione “Sakura”.
Sapevate che il periodo migliore dell’anno per vedere questi alberi in fiore è la fine di marzo o l’inizio di aprile? C’è anche una parola giapponese, hanami, che letteralmente si traduce in “vedere i fiori”. Questa tradizione è stata associata alla pratica diffusa di fare picnic sotto questi alberi durante i mesi primaverili. Oltre a quest’incantevole area verde, altre due destinazioni imperdibili per l’hanami sono Osaka e Tokyo. Il modo migliore per spostarsi in Giappone tra queste città è sicuramente il treno. Per sfruttare al meglio la vostra esperienza, vi consigliamo di acquistare il Japan Rail Pass, così da potervi muovere liberamente in tutto il paese. Pensate, nella tessera sono inclusi persino i treni proiettile!
Parco Keukenhof, Paesi Bassi

La nostra prossima tappa sarà in un bellissimo giardino primaverile nella città di Lisse, a solo un’ora da Amsterdam. Il parco Keukenhof è uno dei parchi più famosi d’Europa: qui, in primavera, fioriscono più di sette milioni di tulipani, oltre a narcisi, giacinti e frondosi alberi. Impiegherete tra le due e le quattro ore per visitare tutta l’area verde, ma vi consigliamo di trascorrere l’intera giornata lì, dato che spesso si tengono mostre d’arte ed eventi.
Questo parco olandese è aperto solo per otto settimane all’anno e, nel 2023, o lo sarà dal 23 marzo al 14 maggio. Se siete ad Amsterdam e non volete lasciarvi sfuggire quest’occasione d’oro, vi suggeriamo questa escursione a Keukenhof in autobus in modo da non preoccuparvi del trasporto. D’altra parte, se avete noleggiato un’auto, vi consigliamo di fare una piccola deviazione attraverso Zaanse Schans, una zona dei Paesi Bassi costellata da case di legno, mulini, fienili e botteghe. In primavera, si possono anche apprezzare gli estesi campi di tulipani, senza dubbio tra le principali meraviglie locali. Inoltre, da Amsterdam è anche possibile prendere parte all’escursione ad Haarlem, Zaanse Schans e Volendam.
New York e il suo iconico Central Park

Nessun elenco di parchi sarebbe completo senza il più iconico di tutti, Central Park, stupendo in qualsiasi periodo dell’anno, ma tra i mesi di aprile e giugno ancor di più.
Central Park è una delle principali attrazioni situate nel cuore di New York City, e la primavera è senza dubbio il momento migliore per godersi la sua bellezza. Fiori colorati che spiegano i loro petali, vegetazione lussureggiante, animaletti che corrono tutt’intorno… Passeggiare per questo enorme polmone verde vi immergerà completamente nella primavera di New York. Lì potrete praticare attività all’aria aperta, come un picnic, un giro in bici o in skateboard. In alternativa, potrete persino optare per un giro in risciò o scooter elettrico! Nel complesso, visitare Central Park in primavera è un’esperienza indimenticabile che dovrebbe figurare nella lista dei desideri di ogni viaggiatore incallito.
Oltre allo scenario da favola, Central Park offre una varietà di attrazioni ed eventi che lo rendono una vera e propria bomba di emozioni per i visitatori di tutte le età. In primavera, potrete assistere a concerti, festival ed eventi culturali, o rifocillarvi in uno dei suoi tanti ristoranti e bancarelle di street food.
Parque do Ibirapuera, San Paolo

Passando dall’emisfero boreale all’australe, ci si rende conto che la primavera è vissuta in maniera diametralmente opposta: per noi, è il momento della fioritura e del passaggio dal buio alla luce, mentre per loro inizia a soffiare una brezza carezzevole e l’ora d’oro sembra allungarsi più del solito. In effetti, il Brasile si trasforma in un luogo magico, e Parque do Ibirapuera a San Paolo è il luogo ideale per goderselo al meglio.
Parque do Ibirapuera è uno splendido parco urbano, un’oasi di pace nel bel mezzo della vivace città, con floridi giardini, sentieri tortuosi e placidi laghi. Ospita anche diverse istituzioni culturali, tra cui musei e gallerie, che offrono una panoramica della storia e delle diversità culturali di una delle città più popolose del mondo. Da non perdere!
Hagley Park, Nuova Zelanda

Continuiamo nell’emisfero australe, in particolare in Nuova Zelanda. Sapevate che Christchurch è conosciuta come la Città Giardino? Non c’è posto migliore per godersi la tavolozza dei colori autunnali!
Hagley Park è uno splendido parco in una posizione centralissima, che tra i mesi di marzo e maggio risplende di una bellezza senza pari. Con l’irrigidirsi del clima, gli alberi del parco si vestono di vivaci toni dorati, arancioni e rossi, dando vita a una scena decisamente pittoresca. Oltre a passeggiare completamente rapiti dalla natura circostante, potrete approfittare di campo da golf, campi da tennis e giardini botanici, che rendono Hagley Park una meta ideale per gli amanti degli sport all’aria aperta. Imperdibile!
Il famoso Hyde Park di Londra

Hyde Park è uno dei giardini più iconici di Londra, nonché una destinazione da non perdere in primavera. Il parco si anima con fiori dai mille colori e arbusti rigogliosi, che creano uno scenario mozzafiato impossibile da dimenticare. Sarete circondati da un mare di narcisi, tulipani e fiori di ciliegio, lontani dal trambusto e dalla calca della città. Inoltre, Hyde Park propone svariate attività all’aria aperta, come gite in bicicletta, canottaggio, equitazione e altre coinvolgenti opportunità per godersi al meglio la primavera londinese.
Per di più, Hyde Park accoglie importanti monumenti e statue, tra cui l’iconica Diana Memorial Fountain, oltre a eventi e festival primaverili, come l’annuale King’s Birthday Parade. Con la sua natura lussureggiante e la vasta gamma di attrazioni, Hyde Park è una destinazione imperdibile per chiunque viaggi a Londra in primavera!
Banff National Park, Canada

Per chiudere in bellezza, non potevamo non menzionare il Banff National Park. La primavera è il momento ideale per visitare questa pittoresca destinazione nel cuore delle Montagne Rocciose canadesi: con lo sciogliersi delle nevi e il mitigarsi del clima, difatti, il parco si anima ammantandosi di una miriade di fiori selvatici e scroscianti cascate. Uno scenario naturale davvero unico! Anche i laghi cristallini locali, come Lake Louise e Moraine Lake, iniziano pian piano a liberarsi del fitto strato di ghiaccio in superficie, offrendo uno splendido sfondo turchese per attività come escursioni, passeggiate in racchette da neve, kayak e pesca.
Dopo esservi crogiolati in questi scorci da cartolina, vi consigliamo una visita al Banff Springs Hotel e al Basin National Historic Site, due luoghi che offrono informazioni sulla storia e la cultura del parco. La zona vanta anche una vasta varietà di ristoranti e negozi nell’affascinante città di Banff, perfetta per una pausa rigenerante tra un’avventura e l’altra!