Cosa vedere a Zurigo: 10 attività e luoghi da non perdere

Se vi trovate in Svizzera e vi state chiedendo cosa vedere a Zurigo, in questo articolo vi consigliamo i luoghi e i monumenti da non perdere.
Zurigo è una delle città più grandi della Svizzera e anche una delle più visitate. È famosa in tutto il mondo per la sua prosperità finanziaria, essendo sede di numerose banche e aziende internazionali. Il suo centro storico sembra essere meno conosciuto, ma merita di essere esplorato con attenzione, poiché ospita autentici gioielli monumentali come la chiesa di San Pietro, il Grossmünster e il teatro dell’Opera.
In ogni caso, per una prima visita a questa destinazione, consigliamo sempre di iniziare partecipando a un free tour di Zurigo o a un tour panoramico guidato. In questo modo, sarà più facile orientarsi nel centro storico e, inoltre, potrete conoscere alcuni dei capitoli più affascinanti del passato della località. Ora è il momento di scoprire cosa vedere a Zurigo e quali sono le migliori attività per sfruttare al massimo la città. Andiamo!
1. Lindenhof
Iniziamo questa lista delle cose da vedere a Zurigo con il belvedere di Lindenhof. Si tratta di un piccolo parco situato su una collina nella parte più antica della città. Questa zona offre una vista incredibile su Zurigo e sul fiume Limmat o Limago. Inoltre, questa zona è molto tranquilla e popolare tra la gente del posto, che viene qui regolarmente per giocare a scacchi.
Va detto che Lindenhof non è solo un belvedere, ma un intero quartiere. Perdersi per i suoi vicoli ripidi, passeggiare tra i negozi locali, prendere qualcosa in uno dei suoi caffè è ideale per un primo approccio con questa destinazione. Ogni angolo merita una foto, ve lo assicuriamo.
Sebbene qualsiasi momento sia buono per visitare questo quartiere, consigliamo di andare al tramonto. Vedere il sole che tramonta su Zurigo e le strade che iniziano a illuminarsi con i loro tenui lampioni è davvero meraviglioso.

2. Chiesa di San Pietro
Nel quartiere di Lindenhof desideriamo menzionare in modo particolare la chiesa di San Pietro, le cui origini risalgono al XIII secolo. Sapevate che la sua torre ospita uno degli orologi più grandi d’Europa? Ha un diametro di oltre otto metri!
L’interno di questo tempio è molto più recente, poiché è stato sottoposto a una ristrutturazione barocca intorno al 1716. Tuttavia, conserva elementi di altre epoche, come la sua cantoria del XV secolo o il fonte battesimale, che risale al 1598. L’ingresso al santuario è gratuito, ma è consigliabile consultare gli orari sul sito ufficiale. A volte può essere chiuso per alcune liturgie o per lavori di ristrutturazione.

3. Bahnhofstrasseb
La Bahnhofstrasse è la principale arteria commerciale della città, un luogo ricco di negozi di alta moda e, naturalmente, qualche cioccolateria svizzera. Questa strada offre una passeggiata molto piacevole. Cartier, Tiffany & Co o Louis Vuitton sono alcuni dei marchi che possiamo trovare in questa zona che collega la stazione ferroviaria con il lago di Zurigo. Anche se lo shopping è alla portata solo dei portafogli più ricchi, non si può visitare Zurigo senza passare da qui.
Come curiosità, va detto che la Bahnhofstrasse è considerata la terza strada più cara del mondo, al pari di altre vie famose come la Fifth Avenue di New York o gli Champs-Élysées di Parigi.

4. Municipio di Zurigo
Attraversiamo ora l’altro lato del fiume Limmat per ammirare uno degli edifici più importanti da vedere a Zurigo: il suo municipio o Rathaus. L’edificio fu costruito alla fine del XVII secolo ed è fortemente influenzato dell’estetica del Rinascimento italiano.
È sorprendente vedere come parte della facciata del municipio si protenda sul fiume, sospesa da una serie di arcate. Tutta l’area che circonda l’edificio è un grazioso lungofiume con aree di sosta perfette per un picnic all’aperto nelle belle giornate. Allettante, vero?
Per approfondire la storia della città e godere al contempo di una vista privilegiata, è possibile combinare un tour di Zurigo con un giro in barca o optare direttamente per un itinerario specializzato come un tour privato con guida in italiano.

5. Grossmünster
Molto vicino al Rathaus, a soli cinque minuti a piedi, si trova il Grossmünster, uno dei monumenti più emblematici da vedere a Zurigo. La sua importanza storica risiede nel fatto che fu qui che ebbe inizio la Riforma protestante in Svizzera. Per questo motivo, è uno dei templi più importanti non solo della città, ma anche del Paese.
Sebbene l’interno non sia particolarmente suggestivo, data la sua scarsa decorazione, le vetrate gotiche e la cripta romanica sono due delle sue principali attrazioni. Spiccano anche le due torri gemelle che svettano sullo skyline di Zurigo con le Alpi sullo sfondo.

6. Fraumünster
Altre chiese da vedere a Zurigo? La Fraumünster è uno dei monumenti più riconoscibili grazie alla sua torre sormontata da una guglia verdastra. Fu eretta nel IX secolo ed è particolarmente nota per due dei suoi elementi interni: l’organo e le vetrate.
L’organo della Fraumünster è il più grande di tutto il cantone di Zurigo. È composto infatti da oltre 5000 tubi. Incredibile! Inoltre, vante delle vetrate sorprendenti, molto più recenti ma altrettanto belle, dipinte da Marc Chagall negli anni ’60. Possiamo trovare la firma di questo artista anche in altri luoghi di grande importanza come la cattedrale di Reims, in Francia, il Metropolitan Opera House di New York o l’Opera di Parigi.

7. Opera di Zurigo
L’Operhaus è uno dei grandi templi delle arti sceniche della Svizzera. Curiosamente, è il più piccolo rispetto ad altri grandi teatri lirici internazionali, con una capienza massima di 1100 spettatori.
La sua facciata, di un bianco immacolato, è davvero fotogenica. Sapevate che il suo design è di origine viennese? Per assistere a un’opera o a uno spettacolo di balletto, vi consigliamo di acquistare i biglietti sul sito ufficiale, dove potrete consultare il programma aggiornato.
Sebbene i prezzi per questo tipo di spettacoli siano solitamente elevati, alcuni dei posti situati nelle zone più lontane dal palco possono essere accessibili. Tuttavia, è importante ricordare che la valuta della Svizzera è il franco svizzero, quindi è importante convertire la valuta a quella del proprio paese per capire bene il prezzo prima dell’acquisto.

8. Lago di Zurigo
Spostiamo ora lo sguardo su un elemento naturale: il lago di Zurigo. Questo bacino idrico è noto per essere uno dei più puliti del Paese e le sue acque cristalline sono uno spettacolo unico. Inoltre, è il quinto lago più grande della Svizzera.
Sebbene questa zona sia bella tutto l’anno, si anima particolarmente in estate, poiché dispone di diverse aree balneari. Durante il resto dell’anno, è molto comune percorrere in bicicletta le sue rive alla scoperta dei piccoli paesi che si trovano nelle vicinanze.
Di seguito vi proponiamo alcune attività molto complete per esplorare la città e godervi un giro in barca sul suo bellissimo lago:
- Tour di Zurigo + Giro in barca + Ingresso al Museo Lindt.
- Tour di Zurigo + Traghetto + Funivia di Felsenegg.

9. Giardino botanico di Zurigo e Chinagarten
Avete mai sentito parlare del giardino cinese di Zurigo? Si tratta di un piccolo angolo di Asia nel cuore di questa città svizzera, situato nella zona sud. Tuttavia, è perfettamente collegato con i mezzi pubblici, quindi è raggiungibile in meno di 10-20 minuti da quasi tutti i punti del centro città.
Visitare il Chinagarten è una buona idea per qualsiasi turista, ma lo consigliamo soprattutto a chi viaggia a Zurigo con bambini, poiché è una zona davvero tranquilla. Laghetti con pesci, piccoli ponti e templi caratterizzano questo luogo. A proposito, il giardino è stato un regalo della città cinese di Kunming per ringraziare gli abitanti di Zurigo per il loro aiuto nel migliorare la canalizzazione dell’acqua potabile in quella città.
Non lontano dal Chinagarten si trova il giardino botanico di Zurigo, il cui ingresso è gratuito. Al suo interno, conta oltre 7000 specie vegetali, panchine dove riposarsi, un laghetto e, inoltre, organizza regolarmente eventi con spettacoli musicali, animazione per bambini e molto altro ancora. Passeggiare nei suoi spazi verdi e visitare le cupole ricoperte di fiori e piante è un’idea originale per visitare Zurigo. Che ne dite?

10. Belvedere di Üetliberg
Troviamo per ultimo in questa lista delle cose da vedere a Zurigo il belvedere dell’Üetliberg. Il motivo? Perché si trova un po’ più lontano dal centro e quindi è improbabile che si abbia il tempo di arrivarci, a meno che non si dedichino almeno tre giorni alla città. Se avete tempo a disposizione, questo luogo diventerà uno dei vostri preferiti.
Il modo migliore per arrivarci è in treno o combinando parte del percorso in tram e parte a piedi con un’escursione di 20-40 minuti. La montagna, che supera gli 800 metri di altezza, offre una vista incredibile su Zurigo e sul suo lago. Impossibile resistere al fascino di questo luogo.

Le migliori escursioni da Zurigo
Sebbene ci sia molto da vedere a Zurigo, non possiamo dimenticare che è una destinazione perfetta per esplorare altre città e paesaggi naturali nelle vicinanze. A tal fine, consigliamo principalmente due opzioni: acquistare lo Swiss Travel Pass per spostarsi senza limiti in tutto il Paese o, in alternativa, prenotare escursioni organizzate verso destinazioni specifiche.
Uno dei tour più popolari da fare a Zurigo è l’escursione a Lucerna, una graziosa località che vanta un patrimonio monumentale impressionante. Qui, si trova infatti il ponte medievale più antico d’Europa. Se desiderate visitare più luoghi in un solo giorno, vi proponiamo altre alternative:
- Escursione al Monte Titlis e Lucerna.
- Escursione a Lucerna ed Engelberg.
- Escursione a Lucerna e al Monte Rigi.
Naturalmente ci sono molte altre opzioni, questa è solo una piccola selezione. L’escursione a Berna, ad esempio, è perfetta per conoscere la capitale della Svizzera, mentre l’itinerario attraverso Interlaken, Grindelwald e Lauterbrunnen è l’opzione migliore per un primo approccio alle Alpi.

E con questo si conclude l’elenco dei monumenti e dei luoghi più emblematici da vedere a Zurigo. Lungo questo itinerario vi abbiamo proposto alcune idee per esplorare alcuni punti della città. Tuttavia, nel catalogo completo di escursioni e visite guidate a Zurigo che offriamo a Civitatis, troverete molte altre attività.
Se poi vi appassiona il paese elvetico, non perdetevi questo articolo e venite a scoprire altre incantevoli città da visitare in Svizzera. Buon viaggio!