Europa

Cosa vedere a Londra: 10 icone della capitale britannica

Se vi trovate nella capitale britannica, Civitatis Magazine ha preparato per voi una lista delle 10 cose imperdibili da vedere a Londra.
9 Ottobre 2025

Se vi trovate in viaggio nella capitale britannica per la prima volta, Civitatis Magazine ha preparato per voi una lista delle 10 cose imperdibili da vedere a Londra. Passato, presente, storia e tradizione si fondono nell’affascinante capitale del Regno Unito, una destinazione che non passa mai di moda. Che sia per la sua cultura vivace, la sua atmosfera cosmopolita o il suo grande patrimonio monumentale, la lista delle cose da vedere è lunga e variegata. Prendete nota e sfruttate al massimo il vostro viaggio!

1. Palazzo di Westminster e Big Ben

Il Palazzo di Westminster, noto anche come Houses of Parliament, è un simbolo della tradizione parlamentare britannica. Situato sulle rive del Tamigi, questo sito iconico fu costruito in stile gotico vittoriano e risale all’XI secolo.

Attualmente, il palazzo conta più di mille stanze, 11 cortili e oltre 3,5 chilometri di corridoi, ed è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Veduta aerea di Londra con vista sul Palazzo di Westminster e sulla Elizabeth Tower con il Big Ben affacciati sul Tamigi. Indubbiamente tra le cose da vedere a Londra.
Il Palazzo di Westminster e l’Elizabeth Tower, nota come Big Ben

Accanto al Palazzo di Westminster si erge la Elizabeth Tower, costruita nel 1859. Il nome è un omaggio al giubileo di diamante della regina Elisabetta II celebrato nel 2012, poiché prima di quella data questo punto turistico era conosciuto semplicemente come Torre dell’Orologio. L’edificio ospita il famoso Big Ben, una campana di 13,7 tonnellate che segna le ore dell’orologio a quattro facce più grande del mondo.

Se volete immergervi nella storia di queste due icone della capitale del Regno Unito, vi invitiamo a visitare la nostra selezione completa di attività e visite guidate per vedere il Big Ben e vi consigliamo di prenotare un biglietto per le Houses of Parliament con audioguida inclusa.

2. London Eye

Conosciuto come Millennium Wheel, il gigantesco London Eye non poteva mancare in questa lista di monumenti da vedere a Londra, se la visitate per la prima volta. Inaugurato per celebrare il cambio di millennio, il London Eye è diventato rapidamente una delle attrazioni turistiche più popolari della capitale britannica.

Con i suoi 135 metri di altezza, è una delle cinque ruote panoramiche più grandi del mondo. Non c’è da stupirsi quindi che offra una delle migliori viste panoramiche sulla città. Dall’alto potrete ammirare il Palazzo di Westminster, la Cattedrale di San Paolo, il Big Ben o i grattacieli del quartiere finanziario in un incredibile viaggio in quota della durata di circa 30 minuti. Cosa aspettate ad acquistare il vostro biglietto per il London Eye?

Vista panoramica del fiume Tamigi con il London Eye in evidenza e altri edifici sullo sfondo, come il Palazzo di Westminster
Il London Eye nello skyline di Londra

3. Abbazia di Westminster

L’Abbazia di Westminster, costruita nell’XI secolo, è una tappa imperdibile tra i monumenti da vedere a Londra. La sua architettura gotica, le imponenti torri, le vetrate colorate e le sculture ornamentali della facciata stupiscono tutti i visitatori. Anche l’interno è altrettanto impressionante, con un’ampia navata centrale, cappelle laterali e il magnifico altare maggiore.

Questo tempio è stato teatro di eventi cruciali per la monarchia britannica. Infatti, è proprio in questa abbazia che si sono svolti il matrimonio, l’incoronazione e il funerale della regina Elisabetta II.

Naturalmente, su Civitatis potete prenotare online il biglietto d’ingresso all’abbazia di Westminster. È il modo migliore per assicurarvi l’accesso a questo monumento, poiché se avete intenzione di acquistarli alla biglietteria, è molto probabile che siano esauriti, soprattutto in alta stagione.

Durante la visita, uno dei punti salienti è la cappella di Enrico VII, conosciuta come Lady Chapel. Qui, riposano le spoglie mortali di personaggi illustri come Edoardo VI, Elisabetta I, Maria Tudor, Carlo II o Maria Stuarda. Inoltre, nell’abbazia spicca il trono di Sant’Edoardo, dove vengono incoronati i sovrani.

Facciata gotica dell'Abbazia di Westminster circondata da un prato
L’ingresso dell’Abbazia di Westminster

4. Tower Bridge

Acquistando il biglietto per il Tower Bridge potrete salire sulle torri del ponte levatoio più famoso del Tamigi. Costruito tra il 1886 e il 1894, questo ponte in stile vittoriano può essere attraversato gratuitamente, sia a piedi che in auto, moto, autobus o bicicletta. Tuttavia, per entrare nelle sue torri gemelle, alte 65 metri, è necessario il biglietto d’ingresso.

Oltre a essere un’opera funzionale dal punto di vista dell’ingegneria civile, il Tower Bridge è un’attrazione turistica imperdibile da vedere a Londra, soprattutto se viaggiate per la prima volta. La struttura funge da belvedere, con il suo famoso pavimento di vetro, e come spazio espositivo. Qui, è possibile approfondire tutto il suo passato e le sue curiosità, nonché scoprire l’antico sistema di sollevamento del ponte, un tempo azionato da una macchina a vapore.

Un ottimo modo per ammirare il Tower Bridge da un’altra prospettiva è navigare sul battello turistico di Londra o godersi una crociera sul Tamigi al tramonto. A pochi passi da questa zona si trova anche The Shard, un imponente grattacielo il cui osservatorio offre una vista perfetta sullo skyline della capitale del Regno Unito.

Vista panoramica del Tower Bridge sul Tamigi con gli edifici di Londra sullo sfondo. Imperdibile tra le cose da vedere a Londra.
L’imponente Tower Bridge sul Tamigi

5. Torre di Londra

Attraversando il Tower Bridge arriverete presto alla Torre di Londra, una delle strutture storiche più antiche della città. Nel corso degli anni, questo monumento ha avuto molti usi, tra cui quello di fortezza, palazzo reale e prigione. Sapevate che tra queste mura fu giustiziata Anna Bolena, la seconda moglie del re Enrico VIII d’Inghilterra?

Al di là della sua storia, una delle grandi attrazioni dell’edificio è che qui sono custoditi i Gioielli della Corona. Scettri, spade e globi spiccano in questa collezione, il cui bene più prezioso è la corona di Santo Stefano, un oggetto chiave nelle incoronazioni britanniche e risalente al 1661.

Come curiosità, vale la pena ricordare che i giardini del monumento ospitano un’importante popolazione di corvi. Secondo la leggenda, questi uccelli sono lì per proteggere la monarchia. Se abbandonassero il luogo, la corona e il paese cadrebbero in disgrazia.

Per visitare questo luogo iconico a vostro piacimento, potete acquistare online il biglietto per la Torre di Londra. Tuttavia, se preferite una visita guidata che includa altri luoghi emblematici della capitale, vi consigliamo il tour completo di Londra con biglietti.

Vista panoramica della Torre di Londra con molti turisti all'esterno e una bandiera britannica sul tetto
La Torre di Londra vista dall’altra sponda del Tamigi

6. La Cattedrale di San Paolo

Questo imponente edificio barocco è una delle cattedrali più grandi al mondo. Fu costruito tra il XVII e il XVIII secolo per sostituire un’antica basilica medievale distrutta durante il grande incendio di Londra del 1666.

La costruzione si distingue per la sua cupola e i suoi magnifici interni, che includono bellissime vetrate e le tombe di personaggi famosi come l’ammiraglio Nelson, l’ex primo ministro Winston Churchill e lo scienziato Alexander Fleming.

Inoltre, il monumento è stato teatro di eventi importanti nella storia del Regno Unito, come il matrimonio reale del principe Carlo e della principessa Diana del Galles. È senza dubbio una delle attrazioni imperdibili di Londra se visitate la città per la prima volta. Se volete acquistare il biglietto in anticipo e assicurarvi l’accesso al tempio, non esitate a prenotare online il biglietto per la Cattedrale di San Paolo.

La facciata dell'imponente Cattedrale di St. Paul's con la sua grande cupola in una giornata di sole
L’imponente Cattedrale di San Paolo a Londra

7. Buckingham Palace e cambio della Guardia

Buckingham Palace è la residenza ufficiale della monarchia britannica e uno dei luoghi più emblematici da vedere a Londra, soprattutto se è la prima volta che visitate la città. Il monumento è famoso per la sua elegante facciata e per il famoso cambio della guardia di Londra. Questo cambio della guardia dei soldati reali, accompagnato da un’orchestra, si svolge all’aperto e dura circa 45 minuti. Di norma, si svolge ogni giorno nei mesi di giugno e luglio e ogni due giorni durante il resto dell’anno.

Sebbene l’edificio sia solitamente chiuso al pubblico per quasi tutto l’anno, vi consigliamo di tenere d’occhio questa sezione dedicata ai biglietti e alle visite guidate a Buckingham Palace, poiché soprattutto nei mesi estivi è consentito l’accesso ai turisti. Durante il resto dell’anno è possibile prenotare un biglietto per The Royal Mews, ovvero le scuderie reali, o per la King’s Gallery.

Vista panoramica di Buckingham Palace con i giardini reali di fronte pieni di fiori rossi e la statua di un angelo
Buckingham Palace, il palazzo reale di Londra

8. Palazzo di Kensington

Il Kensington Palace si trova a un’estremità di Hyde Park, uno dei parchi più grandi da visitare a Londra. I suoi sentieri e il suo lago sono un’autentica oasi di pace nel mezzo del trambusto della capitale. Inoltre, è molto comune incontrare cigni e qualche allegro scoiattolo che corre tra gli alberi. Ne rimarrete affascinati!

All’interno del grande complesso di questo giardino urbano si trovano i giardini di Kensington Palace che danno accesso alla residenza, che fu la dimora di diversi membri della famiglia reale, come Lady Diana o suo figlio, il principe William e Kate Middleton.

L’edificio fu costruito all’inizio del XVII secolo. Fu qui che nacque e crebbe la regina Vittoria, bisnonna di Elisabetta II. Che ne dite di acquistare un biglietto per il Kensington Palace per scoprirne tutti i segreti?

Facciata del Palazzo di Kensington con davanti la statua della Regina Vittoria al centro di un laghetto
Facciata del Palazzo di Kensington

9. Abbey Road e la Londra dei Beatles

Il passaggio pedonale di Abbey Road è uno dei luoghi imperdibili per i fan dei Beatles, quindi non poteva mancare in questa lista dei luoghi da vedere a Londra.

Situata nel quartiere di St. John’s Wood, questa strada è diventata famosa grazie agli Abbey Road Studios, dove molti artisti famosi, in particolare i Beatles, hanno registrato diverse delle loro canzoni più conosciute. Inoltre, il suo passaggio pedonale è stato protagonista della copertina di un mitico album del 1969. Fu allora che George Harrison, Paul McCartney, Ringo Starr e John Lennon posarono in questo luogo lasciando un’immagine che sarebbe rimasta impressa per sempre nella storia della musica universale.

Per approfondire l’eredità del gruppo, vi consigliamo di fare un’escursione a Liverpool da Londra.

Vista su Abbey Road con un passaggio pedonale e alcune auto
Le iconiche strisce pedonali di Abbey Road

10. Musei di Londra

Londra ospita una vasta gamma di musei che esplorano una varietà di argomenti, dall’arte e la storia alla scienza e la tecnologia. Di seguito trovate le pagine per la prenotazione dei biglietti o delle visite guidate di alcuni dei più popolari:

  • Visita guidata al British Museum: questa grande collezione vi porterà a scoprire la storia e la cultura delle civiltà di tutto il mondo. Include reperti dell’antica Grecia, dell’impero egizio, porcellane cinesi, monete antichissime e molti altri oggetti interessanti. La Stele di Rosetta è il suo bene più prezioso, poiché grazie ad essa storici e archeologi sono riusciti a decifrare i geroglifici egizi.
  • Biglietti per il Madame Tussauds di Londra: i personaggi più importanti del Regno Unito e del mondo hanno una replica in cera a grandezza naturale in questo museo. Perfetto per un pomeriggio divertente a scattare foto con i famosi.
  • Visita guidata alla National Gallery: ospita opere di pittori famosi come Van Gogh, Da Vinci, Velázquez, Goya, Michelangelo o Rembrandt. Un affascinante viaggio nella storia dell’arte europea.
  • Biglietti per il London Transport Museum: la capitale britannica è stata la culla della rivoluzione industriale e mezzi di trasporto come la metropolitana o il treno hanno svolto un ruolo fondamentale in questo processo. Questo museo offre uno sguardo su questo affascinante capitolo del passato della città.

Questi sono solo alcuni esempi dei migliori musei da visitare a Londra, ma ce ne sono molti altri. Ad esempio, gli appassionati di arte moderna e contemporanea non dovrebbero perdere l’occasione di visitare la Tate Modern. Inoltre, il Museo di Storia Naturale, con la sua collezione di animali imbalsamati e riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale, è l’ideale per chi viaggia a Londra con i bambini. Ospita un vero scheletro di diplodoco e mastodonte!

Interno dell'edificio del Natural History Museum, con un enorme scheletro di dinosauro appeso al centro e imponenti finestre in pietra ai lati
All’interno del Natural History Museum

Come visitare gli studi Warner Bros di Harry Potter

Non potevamo tralasciare il mago più amato d’Inghilterra. Non sapete dove è stato girato Harry Potter? Gran parte delle scene sono state girate nei Warner Bros Studios Leavesden, un complesso cinematografico situato a meno di un’ora dal centro di Londra. Qui, sono stati ricreati la Sala Grande di Hogwarts, le aule della scuola di magia e stregoneria, la sala comune di Grifondoro, la Foresta Proibita, la casa al numero 4 di Privet Drive e molti altri luoghi iconici della saga.

Inoltre, Warner Bros. Studio – The Making of Harry Potter dispone di un fantastico negozio di souvenir, dove è possibile acquistare bacchette magiche, rane di cioccolato e Gelatine Bertie Bott di tutti i gusti+1. Imperdibili anche le aree interattive, dove potrete fotografarvi mentre volate su una scopa o scoprire in che modo creature come Dobby hanno preso vita sul grande schermo.

Se non sapete come visitare questo luogo affascinante, vi invitiamo a consultare la nostra lista di trasporti e biglietti per gli studi di Harry Potter a Londra. Potrete prenotare online i biglietti del treno o dell’autobus dal centro della capitale e i biglietti d’ingresso a Hogwarts. Inoltre, il tour di Harry Potter a Londra è perfetto per conoscere altri luoghi mitici dei film nel centro della città, come l’emblematico binario 9 e 3/4.

La ricreazione dell'ufficio del Preside di Hogwarts negli studi di Harry Potter a Londra
Visita all’ufficio del Preside di Hogwarts presso gli Studios di Harry Potter

Consigli per viaggiare a Londra

Quando andare a Londra? Che tempo fa lì? Come risparmiare facendo turismo? Quanti giorni dedicare a una prima visita nella capitale? Per concludere, vogliamo condividere con voi le risposte ad alcune domande frequenti che solitamente si pongono i viaggiatori che visitano questa grande metropoli.

Come risparmiare a Londra?

Per risparmiare facendo turismo, una buona opzione è partecipare a uno dei numerosi free tour di Londra disponibili. Ci sono opzioni di ogni tipo, da quelli che percorrono il centro della capitale a quelli che si concentrano su altri quartieri, come il free tour di Camden Town o quello delle leggende di Covent Garden.

Inoltre, se avete intenzione di visitare diversi musei e monumenti, potrete farlo a un prezzo ridotto con le tessere turistiche London Pass e Go City London Explorer Pass.

Come funziona il trasporto a Londra?

La capitale del Regno Unito ha una delle reti metropolitane più antiche al mondo e anche una delle più estese. È molto puntuale e pratica per raggiungere qualsiasi punto della città. Naturalmente, esiste anche un’ampia offerta di autobus, treni e taxi che percorrono il centro e i dintorni.

Se volete optare per il mezzo di trasporto più semplice e comodo, gli autobus turistici di Londra della Big Bus offrono viaggi illimitati su tutte le loro linee, progettate appositamente per passare dai luoghi più emblematici della città.

Qual è il periodo migliore per andare a Londra?

Per visitare Londra con un clima più mite, i mesi da marzo a giugno sono una buona opzione. Ma se preferite giornate lunghe per vedere più luoghi di interesse, è meglio viaggiare in estate. In inverno e in gran parte dell’autunno le giornate sono più corte, le temperature più fredde e le probabilità di pioggia maggiori.

Tuttavia, è sempre consigliabile avere un ombrello a portata di mano, poiché a Londra piove in qualsiasi periodo dell’anno.

Quanti giorni andare?

Anche se tutto dipende dal budget del viaggio, per una prima visita l’ideale è vedere Londra in 3 giorni almeno. Naturalmente, se potete dedicare 4 giorni o anche una settimana intera alla vacanza, tanto meglio.

Questa destinazione non vi stancherà mai e, in ogni caso, avete sempre la possibilità di esplorare i dintorni prenotando tour organizzati come l’escursione al Castello di Windsor, Stonehenge e Bath o l’escursione a Oxford e Cambridge.

Cosa mangiare a Londra?

Sebbene a Londra si possano trovare ristoranti di ogni tipo che rappresentano cucine di diverse parti del mondo, un piatto da non perdere è il fish and chips. Si tratta di una porzione di merluzzo o baccalà impanato accompagnato da patatine fritte e salsa. Per quanto riguarda i dessert, consigliamo la apple pie accompagnata dal tradizionale tè inglese del pomeriggio.

Un'ampia sala interna di un museo pieno di gente
All’interno del British Museum

In conclusione, possiamo dire che ci sono molti monumenti e luoghi iconici da vedere a Londra. In questo breve articolo abbiamo cercato di indicarvi alcuni dei più importanti, ma, naturalmente, la città ha così tanto da offrire che è quasi impossibile includere tutto in un’unica lista.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il catalogo completo di escursioni, visite guidate e attività a Londra che Civitatis vi offre, nonché l’itinerario dettagliato di Londra in 3 giorni che abbiamo preparato come guida. E, se vi trovate lì tra novembre e inizio gennaio, il post Cosa vedere a Londra a Natale potrebbe esservi molto utile.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación:

Lo más leído #Regno Unito