Consigli

Dove andare in vacanza a ottobre, in piena bassa stagione

Una coppia passeggia in un parco a ottobre, i n piena stagione autunnale, quindi gli alberi sono tinti di arancione
L'autunno è il momento giusto per fare un bel viaggio, soprattutto in mete esotiche e lontane. Scopriamo dove andare in vacanza a ottobre!
19 Luglio 2025

Sono sempre di più le persone che scelgono ottobre per organizzare le proprie ferie. Questo mese autunnale offre tante possibilità di viaggio, soprattutto verso paesi del mondo lontani ed esotici. Ma è anche il mese più amato dagli amanti del foliage e dei panorami autunnali, che ricoprono tanto l’Italia quanto il resto dell’Europa. Se volete scoprire dove andare in vacanza a ottobre, non dovete far altro che proseguire nella lettura e scegliere il vostro prossimo viaggio!

I foliage più belli

C’è chi non vede l’ora che giunga l’autunno per godere degli splendidi colori caldi della stagione. Ottobre è il mese perfetto per gli appassionati del foliage, un evento naturale e scenografico, che invita alla contemplazione silenziosa. Ecco quindi alcune destinazioni europee che in autunno regalano paesaggi meravigliosi, tinti di giallo, rosso e arancione.

1. Toscana

Ottobre è il momento migliore per visitare questa splendida regione. I turisti sono molti meno ed è inoltre periodo di vendemmia, pertanto le cantine aprono le loro porte a chi apprezza le degustazioni. Allo stesso tempo, i borghi medievali godono di una particolare atmosfera rilassante, favorita anche dai caldi colori autunnali. Se leggendo questa descrizione sentite un richiamo irresistibile, la Toscana è probabilmente la meta dove andrete in vacanza a ottobre.

Organizzate subito il vostro viaggio prenotando un tour delle cantine di Montepulciano o un tour del vino nella valle del Chianti. Se deciderete di soggiornare a Firenze, potrete sia acquistare i biglietti per gli Uffizi, sia fare escursioni giornaliere ai borghi più belli dei dintorni, come San Gimignano, Siena, Chianti e Monteriggioni, centri piccoli ma colmi di storia e opere d’arte affascinanti. Un’altra opzione per godervi al meglio i borghi più belli della Toscana è viaggiare in auto, l’ideale per ammirare anche i paesaggi autunnali in tutta la loro bellezza e fare tappe fuori programma in tutta comodità.

Paesaggio autunnale della Valle del Chianti in ottobre, con colline ondulate, vigneti dorati e foglie giallo-arancioni in primo piano, illuminate dalla luce calda del tramonto
La valle del Chianti in autunno

2. Monaco di Baviera e la Romantische Strasse

E a proposito di viaggi in auto, che ne dite di trascorrere le vostre ferie autunnali toccando i paesini più belli della Baviera, in Germania? In pochi infatti conoscono la Strada romantica, un itinerario che unisce suggestive cittadine tedesche, tutte accomunate da monumenti medievali suggestivi e casette a traliccio che sembrano uscite da una fiaba. In ottobre, questa strada si tinge di rosso e arancione, regalando alla vista dei viaggiatori scorci indimenticabili.

Se deciderete di intraprendere questo itinerario on the road non mancate Füssen, la sua ultima tappa. Nei pressi di questa cittadina sorge infatti una delle attrazioni più suggestive della Baviera: un castello fatato incastonato sulla cima di una collina boscosa. Immaginate di fare un’escursione al maestoso castello di Neuschwanstein in autunno, quando è immerso nella splendida cornice dei boschi colorati. Proprio quello che state cercando se siete amanti dei foliage! Infine, non vi scordate che a Monaco, in ottobre, si tiene l’iconico Oktober Fest, approfittatene per farci un salto e assaggiare le migliori birre bavaresi.

Il castello di Neuschwanstein immerso nella foresta autunnale in Bavaria: le torri e le guglie del maniero emergono tra alberi dai colori caldi, sfumature dorate, rosse e arancio, mentre sullo sfondo, sotto un cielo limpido, si stagliano le cime delle Alpi bavaresi
Il castello di Neuschwanstein in tutto il suo splendore autunnale

3. I castelli nella Valle della Loira

Dove andare in vacanza a ottobre? Vi suggeriamo la Valle della Loira, nel cuore della Francia. La regione è conosciuta come il “giardino di Francia“, per via dei suoi castelli, eretti dalle principali famiglie nobiliari del paese a partire dal X secolo. Nonostante il trascorrere dei secoli, sono tutti in perfette condizioni, a testimonianza di un regno prospero e sontuoso. Nel 2000 l’UNESCO ha inserito l’intera zona, tutta concentrata sulle sponde del fiume Loira, Patrimonio dell’Umanità.

I castelli sono più di 300, tutti nei pressi di graziosi borghi e città antiche, di cui quelle più importanti sono Amboise, Nantes e Tours, fra le altre. Di cose da vedere ce ne sono molte, a cominciare dai manieri più belli e scenografici. Acquistate quindi i biglietti per il castello di Chambord, simbolo dell’architettura rinascimentale francese, oppure l’ingresso al Clos de Lucé, l’ultima dimora di Leonardo da Vinci, le cui spoglie riposano nei pressi del castello di Amboise. Abbiamo a disposizione per voi le migliori attività e visite guidate nella Loira, approfittatene per riempire il vostro prossimo viaggio ottobrino!

Vista del Château du Clos Lucé immerso nei toni autunnali direttamente dal giardino: la facciata in mattoni rossi e pietra chiara emerge tra le fronde degli alberi autunnali, mentre il cielo è coperto da nuvole gonfie
L’incantevole castello di Clos de Lucé

Mete calde vicino all’Italia

Le vacanze estive sono sopravvalutate: troppo caldo e troppi turisti. Ottobre può essere invece un buon periodo per godersi alcune località, balneari e culturali, senza gli svantaggio dell’alta stagione. Quelle che vi illustriamo adesso sono mete raggiungibili in poche ore di volo, senza dovervi per forza imbarcare i voli transoceanici.

4. Andalusia

La Spagna, nostra cugina, è tra le mete più facilmente raggiungibili dall’Italia. Il suo territorio è vasto e abbraccia ogni tipo di condizione metereologica. Dal freddo e piovoso nord, arriviamo al desertico sud, direttamente affacciato sullo stretto di Gibilterra, a pochi chilometri dal Marocco. È proprio in questa zona che l’autunno tende ad avere un clima più mite, anche con l’avvicinarsi della stagione fredda. Stiamo parlando ovviamente della regione dell’Andalusia, nata dall’incontro col mondo arabo dei Nasridi.

Granada, Cordova e Siviglia sono le città principali, a cui potete abbinare altre tappe essenziali, come Malaga e Cadice, entrambe affacciate sul mare. Le esperienze assolutamente imperdibili comprendono una visita guidata in italiano dell’Alhambra di Granada, per sentirvi catapultati in un racconto di Le mille e una notte. A seguire non può mancare uno spettacolo di flamenco a Triana, nel pieno centro di Siviglia, e infine un bel free tour di Cordova di sera, per ammirare i monumenti più suggestivi di questo antico sultanato di Al-Andalus.

Vista dal basso verso l’alto all’interno della Moschea-Cattedrale di Córdoba: le arcate a ferro di cavallo con alternanza di mattoni rossi e pietra chiara si sovrappongono in sequenza, sostenute da colonne scolpite, mentre il soffitto decorato rivela cupole e volte in stile moresco
Gli incredibili interni della Moschea-Cattedrale di Cordova

5. Cipro

Se a ottobre sognate ancora il sole che scalda la pelle e il mare che luccica sotto un cielo limpido, Cipro è la meta che fa per voi. Quest’isola del Mediterraneo, tra Europa e Medio Oriente, conserva anche in autunno un clima piacevole, perfetto per chi vuole prolungare l’estate senza allontanarsi troppo dall’Italia. Le temperature si aggirano sui 25 gradi, il mare resta caldo e le spiagge si svuotano dal turismo di massa, dando spazio a un’atmosfera rilassata.

Potete esplorare la storia millenaria dell’isola recandovi al sito di Kourion, uno dei tanti resti che testimoniano la stratificazione culturale dell’isola. Ma per godere davvero della magia dell’ottobre cipriota, salite a bordo per un giro in barca a Larnaca al tramonto: le luci calde che si riflettono sull’acqua e il profilo della costa che si tinge d’oro vi regaleranno momenti indimenticabili. Oppure, se scegliete di soggiornare nella zona orientale, prenotate un giro in barca al tramonto a Protaras, ideale per ammirare le iconiche scogliere della zona nel momento più suggestivo della giornata.

Due giovani su una scogliera rocciosa a picco sul mare limpido vicino a Protaras, Cipro: uno si tuffa in acque turchesi da una sporgenza, mentre l’altra osserva seduta, incorniciati dall’ombra di una grotta naturale in primo piano
La costa rocciosa e frastagliata nei pressi di Protaras

6. Creta

L’isola più grande della Grecia è meta desiderata dagli amanti del mare e dello snorkeling, che non si lasciano intimidire dalla bassa stagione. Anzi, ottobre è forse il momento giusto per recarsi in questa meta paradisiaca, fatta di spiagge di sabbia rosa e siti mitologici. Insomma, le cose da vedere a Creta sono moltissime, a cominciare dall’iconico palazzo di Knosso, ricostruito in modo da restituire ai visitatore la magnificenza della struttura originaria.

Ma ciò che rende Creta una meta imperdibile, anche in autunno, sono le sue spiagge. Non rinunciate quindi a un’escursione a Balos, la più bella spiaggia dell’isola, raggiungibile quasi esclusivamente via mare. Poi recatevi a sud, fino alla colorata Elafonisi, il cui contrasto tra mare turchese e sabbia rosa vi lascerà senza fiato. Creta è quindi una delle destinazioni migliori per trascorrere una vacanza ottobrina all’insegna del mare.

Vista aerea mozzafiato della laguna di Balos, Creta: la sabbia bianca e rosa si estende tra acque turchesi poco profonde e mare blu intenso, mentre un promontorio roccioso emerge sullo sfondo sotto un cielo sereno. Sulla spiaggia in primo piano si vedono alcuni bagnanti
I colori a dir poco incredibili di Balos

7. Egitto

Per un viaggio al caldo, ma con un occhio di riguardo per l’arte e la cultura, non potete che scegliere l’Egitto. Piramidi, templi, tombe, musei e l’onnipresente Nilo si alternano con i colori dorati del deserto e i profumi dei bazar cittadini. L’Egitto saprà come coccolarvi, dandovi la sensazione di vivere un’avventura fuori dal tempo e dallo spazio.

Organizzare un viaggio in un paese di lingua araba può sembrare complicato, ma per fortuna è pieno di tour organizzati con guide che parlano italiano. Come per esempio questo viaggio di 8 giorni in Egitto, che parte da Luxor per concludersi al Cairo, oppure questo tour dell’Egitto che parte da Assuan per finire dopo una settimana nella capitale, dove potrete visitare anche il nuovissimo e imponente Museo Egizio.

Carovana di turisti su cammelli che attraversa il deserto arancione verso il Tempio di Hatshepsut, situato ai piedi di una scogliera rocciosa nei pressi di Luxor, in Egitto
La Valle dei Re nei pressi di Luxor

Destinazioni esotiche

Sarà forse quest’ottobre il momento giusto per prenotare un bel volo intercontinentale? Se l’estate è ciò che cercate, non dovete far altro che cambiare emisfero, verso quei paesi che in ottobre godono di un clima mite. Ecco quindi alcune delle destinazioni più lontane, ma anche più appetibili da visitare in autunno.

8. Bali

Ottobre è uno dei momenti migliori per scoprire Bali, quando la stagione secca volge al termine e l’isola mostra il suo lato più verde e rigoglioso, prima che le piogge si facciano intense. Se cercate una fuga esotica che unisca natura e spiritualità, Bali saprà conquistarvi con i suoi paesaggi mozzafiato, i templi sospesi sull’acqua e i sorrisi sinceri della gente del posto. Senza contare poi che le giornate sono ancora lunghe e soleggiate, ideali per esplorare l’isola in tutta la sua varietà.

Per chi desidera scoprire una Bali più autentica e meno turistica, un tour privato dell’est di Bali vi porterà tra villaggi pittoreschi e templi maestosi, come il Lempuyang, dove le “porte del paradiso” incorniciano il profilo del monte Agung. E se amate l’avventura, nulla batte un tour del Monte Batur all’alba in fuoristrada: attraverserete paesaggi lunari e colate laviche in 4×4, per poi assistere a uno degli spettacoli naturali più emozionanti che possiate immaginare.

Un tempio a forma di pagoda costruito proprio sul limitare dell'acqua. Alle sue spalle si intravede il profilo di un monte, entrambi si riflettono sullo specchio del mare calmo e placido dell'isola di Bali, in Indonesia
Questo autunno regalatevi gli scorci più suggestivi di Bali

9. Costa Rica

Ottobre in Costa Rica è il mese in cui la stagione piovosa volge alla fine. Il paesaggio è quindi verdeggiante più che mai: le foreste pluviali sono nel colmo del loro vigore, i fiumi scorrono placidi e gli animali si lasciano avvistare con maggior facilità. È il momento perfetto per chi cerca un viaggio fuori dall’ordinario, dove l’avventura si intreccia con la meraviglia.

Potreste iniziare con un tour di 2 giorni del Parco Nazionale Tortuguero, navigando tra i canali della giungla caraibica, abitati da bradipi, scimmie e uccelli tropicali. Per chi ama la montagna, non può mancare un trekking di 4 giorni nel Parco nazionale di Los Quetzales: attraverserete foreste nebbiose, circondati solo dai suoni della natura. Per un’esperienza completa, assicuratevi un viaggio organizzato di 13 giorni in Costa Rica con guida in italiano. Quella che offriamo a Civitatis tocca tappe iconiche, come il vulcano Arenal, la costa del Pacifico a Tamarindo, in un’esperienza che contempla tanto l’esplorazione quanto il relax.

Una ragazza zaino spalla attraversa un sentieri nella rigogliosa e verde giungla costaricana
La rigogliosa giungla costaricana pullula di uccelli colorati, come il quetzal

10. Namibia

E se ancora siete indecisi su dove andare in vacanza a ottobre, proviamo a convincervi con la Namibia. In Africa i cieli sono tersi e gli animali si abbeverano alle pozze create dalle piogge dei mesi precedenti, offrendo straordinarie occasioni di avvistamento. Se sognate di sentirvi piccoli di fronte all’immensità della natura, questa è la meta che fa per voi.

Potreste iniziare con un tour del deserto del Namib, per ammirare le dune rosse che si stagliano sul cielo blu intenso. Poi, un’escursione a Spitzkoppe vi porterà alla scoperta di massicci granitici millenari, immersi in un silenzio surreale. Mentre, se volete vivere la Namibia nella sua totalità, lasciatevi guidare in un itinerario pensato per gli esploratori instancabili: il safari di 10 giorni in Namibia, che parte da Windhoek, è il viaggio in Africa che stavate aspettando.

Un gruppo di elefanti si abbevera in una possa d'acqua nella savana al tramonto, mentre i primo piano una mandria di zebre corre
Ottobre è il mese migliore per fare i safari in Namibia

Che scegliate i colori caldi del foliage europeo, il sole ancora estivo delle mete mediterranee o il richiamo esotico di terre lontane, ottobre è un mese straordinario per viaggiare. Approfittate quindi delle migliori visite guidate, tour e attività in italiano di Civitatis per organizzare il vostro prossimo viaggio autunnale. Siamo qui per ispirarvi!

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación:

Lo más leído #Multidestinazione