Eventi del 2022 per scoprire l’Italia

Se cercate la scusa perfetta per visitare le località più famose del Bel Paese, potete approfittare dei migliori eventi del 2022. Sulla scia delle manifestazioni più attese dell’anno, potrete conoscere città italiane straordinarie, come Roma, Venezia e Milano.
Vi piacerebbe fare una capatina al Vinitaly e, poi, visitare Verona in sella a una bici? O raggiungere Venezia per la sua Biennale d’Arte e unirvi in serata al free tour alternativo della Serenissima?
L’agenda dell’anno in corso offre, infatti, un elenco corposo di manifestazioni imperdibili in Italia. Noi di Civitatis vi proponiamo, oggi, quattro eventi del 2022 che non dovrete assolutamente perdervi, pianificando delle vacanze indimenticabili.
La Triennale di Milano, fra gli eventi del 2022 più attesi

La XXIII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano sarà intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries e si svolgerà, dal 20 maggio al 20 novembre 2022, nella sua sede del Parco Sempione.
La curatela dell’evento è stata affidata a Ersilia Vaudo, astrofisica e chief diversity officer all’Agenzia Spaziale Europea, mentre si occuperà dell’allestimento l’architetto Francis Kéré, fondatore dello studio Kéré Architecture di Berlino.
La Triennale milanese dedicherà la sua ultima edizione al tema della salvaguardia dell’ambiente, puntando i riflettori sulla fragilità dell’uomo di fronte alla situazione pandemica e al cambio climatico. Tuttavia, l’edizione del 2022 sarà concepita come uno spazio di dibattito, per generare discussioni costruttive a livello internazionale.
Vinitaly 2022 a Verona, un’edizione con 60 paesi

Quattro giorni di degustazioni, walk around tasting e aree tematiche aspettano gli appassionati di enologia e gli operatori del settore alla 54° edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale dei vini e distillati.
L’evento si terrà a Veronafiere, dal 10 al 13 aprile 2022, vedendo la partecipazione di aziende vinicole provenienti da tutto il mondo. Dall’Europa agli Stati Uniti, da Singapore fino al Giappone… al Vinitaly di Verona saranno presenti oltre 60 paesi e 4.000 aziende espositrici!
Campionati Europei di Nuoto a Roma

Non solo “Caput mundi” ma anche “Caput sport”, come si enuncia nella brachure di uno dei principali eventi del 2022: i Campionati Europei di Nuoto.
Nello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma si terranno infatti, tra l’11 e il 21 agosto, le gare di nuoto e di tuffi con la partecipazione di oltre 1.500 atleti in rappresentanza di 52 nazioni e squadre affiliate alla Federazione Europea.
Biennale d’Arte di Venezia, un must intramontabile

Chiudiamo il nostro elenco degli eventi del 2022 in Italia, con uno dei più importanti: la Biennale d’Arte di Venezia.
127 anni di storia alle proprie spalle e la promozione di nuove tendenze rendono la Biennale veneziana una manifestazione imperdibile e un must in Italia.
Dislocata in vari spazi espositivi, dai Giardini all’Arsenale, la 59ª Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia si svolgerà dal 23 aprile al 27 novembre 2022, curata da Cecilia Alemani.