Seleziona la tua lingua

Le attività più curiose di Tokyo
Asia

Le attività più curiose di Tokyo

Se pensiamo alla città più stravagante, immensa e curiosa del mondo, probabilmente ci immaginiamo a passeggiare per le strade piene di neon di Tokyo. La capitale del Giappone è un luogo unico al mondo in cui convivono persone di ogni genere, come duri lottatori di sumo o delicate giovani donne kawaii. Insomma, una città ricca di contrasti in cui persino le più sfrenate fantasie diventano realtà. Anche le toilette sono davvero bizzarre, con luci colorate e musica a scelta! Oltre a queste incredibili invenzioni, la località offre svago senza fine e per tutti i gusti, ed ecco perché noi di Civitatis vogliamo proporvi le attività più curiose di Tokyo. Scommettiamo che vorrete provarle tutte!

Biglietto per un allenamento di sumo

Un allenamento di sumo, una della attività più curiose di Tokyo
Un allenamento di sumo, una della attività più curiose di Tokyo

Non potevamo che aprire le danze con il sumo, lo sport nazionale giapponese, nonché uno dei modi più autentici per immergersi nella cultura locale. E cosa c’è di meglio che assistere a un allenamento dal vivo?

Con il vostro biglietto per un allenamento di sumo imparerete infinite curiosità su questo tipico combattimento giapponese. Ad esempio, sapevate che questa pratica comporta numerosi rituali prima e dopo il combattimento corpo a corpo?

Potrete seguire da vicino la vita quotidiana dei lottatori di sumo professionisti, la loro rigida routine e il protocollo di allenamento. Inoltre, ultimata l’esperienza, potrete rifocillarvi con un autentico pranzo Chanko Nabe, il pasto tipico dei combattenti, che consiste in un abbondante stufato con riso, carne o pesce, patate e verdure. Che delizia!

La Tokyo più stravagante

La cameriera di un Maid Café
Un Maid Café a Tokyo

Proseguiamo con il geek tour privato di Tokyo, alla scoperta del lato più nerd della città. Benvenuti ad Akihabara!

Mai sentito parlare di Super Potato? In questo negozio, troverete videogiochi di tutte le epoche, compresi quelli delle prime console Nintendo. Un altro imperdibile must è il Don Quijote, dove la selezione di articoli è decisamente randomica, spaziando dalle ciglia finte alle borse originali di marchi esclusivi.

Il percorso passa attraverso Cosplay Purikura, una cabina fotografica che permette di ritoccare il colore del viso o la dimensione degli occhi, e non può concludersi senza una capatina al Maid Café, un bar dove le cameriere, vestite da domestiche, vi serviranno facendovi sentire nobili d’altri tempi. Un’esperienza davvero unica!

Serata karaoke!

Cantando in un karaoke di Tokyo
Il karaoke è un must a Tokyo!

Il karaoke è, senza alcun dubbio, uno dei divertimenti più popolari in Giappone. Con il microfono in mano, vi divertirete a cantare a squarciagola i vostri pezzi preferiti, dando il meglio di voi!

In particolare, vi suggeriamo Memory Lane, una delle zone più vivaci della movida cittadina, pullulante di izakaya, i tipici locali giapponesi.

Inoltre, la stazione di Shinjuku ospita un gettonatissimo karaoke bar in cui cantare, ballare e spassarsela intonando alcune delle canzoni più popolari. Per una sera, sarete voi le vere star!

Tour della cultura kawaii

Una foto a delle ragazze kawaii
Una foto a delle ragazze kawaii

Sapete cosa significa kawaii? Se vi trovate nella capitale giapponese e volete scoprire tutto di questo mondo, non potete perdervi il tour della cultura kawaii, senza dubbio una delle attività più curiose di Tokyo.

Durante il percorso, sarete rapiti dalle peculiarità e stranezze di questa tribù urbana, che propone un’estetica innocente, tenera e sbarazzina: difatti, molti dei suoi seguaci sono facilmente distinguibili dai loro abiti sgargianti, kidcore e decisamente sopra le righe!

Avrete incluso un servizio fotografico purikura e visiterete il Santuario del Togo e Tokyu Plaza, così da potervi trattenere tra le bancarelle di pietanze kawaii. L’occhio vuole la sua parte, e la cucina non è da meno! Potrete persino rilassarvi in diversi Maid Café e, per chiudere in bellezza, esplorerete i tipici negozi kawaii per acquisire qualche altro prodotto associato a questa cultura locale.

Oedo Onsen Monogatari

Oedo Onsen Monogatari, una tappa obbligata a Tokyo
Oedo Onsen Monogatari, una tappa obbligata a Tokyo

Gli onsen o bagni termali non potevano di certo mancare nella nostra lista delle attività più curiose di Tokyo. In questa esperienza estremamente rilassante, vi godrete le sorgenti termali di Oedo Onsen Monogatari, dotate di 13 diversi tipi di fonti ideali per vivere un’esperienza autenticamente giapponese.

L’Oedo Onsen Monogatari si trova sull’isola artificiale di Odaiba, nella baia di Tokyo. Le terme sono separate per genere, secondo le usanze giapponesi, e sono immerse in un ambiente unico, circondate da lussureggiante vegetazione, ponti e lanterne colorate. Con indosso lo yukata, l’abito tradizionale del Giappone, potrete scegliere le piscine di vostra preferenza, o passeggiare tranquillamente attraverso la riproduzione di Shitamachi, un quartiere della vecchia Tokyo.

Pranzo a base di gyoza

Chiudendo i tipici gyoza giapponesi
I tipici gyoza, una prelibatezza tradizionale giapponese

Se la gastronomia è la vostra passione, non potete perdervi i deliziosi gyoza durante la vostra visita a Tokyo: questi squisiti ravioli ripieni di verdure e carne hanno fatto il giro del mondo, conquistando persino i palati più esigenti.

Potrete assaporarli cogliendone tutte le sfumature, e magari, una volta tornati a casa, riproporli sulla vostra tavola. Il Giappone in un sol boccone!

Una notte in un capsule hotel

Un capsule hotel a Tokyo
Un capsule hotel a Tokyo

Una delle attività più curiose da fare a Tokyo e, in generale, in Giappone, è dormire in un capsule hotel. Queste sistemazioni che sembrano astronavi sono destinate ai viaggiatori che attraversano la città, ai turisti e persino alla gente del posto. In effetti, lo sapevate che molti colgono l’occasione per trascorrere lì qualche ora, schiacciando un pisolino?

Pernottare in un hotel a capsule è un’opzione davvero inusuale e originale e, come spesso accade in tutto il paese, prevede un meticoloso e peculiarissimo rituale. Mi raccomando, prima di entrare ricordatevi di togliervi le scarpe! Che ne pensate di queste sistemazioni futuristiche?

Altro in

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *