Cosa vedere a Bratislava: la nostra top 10

Avete in programma una capatina nella capitale della Slovacchia ma non avete idea di cosa vedere a Bratislava? Non temete: noi di Civitatis veniamo in vostro aiuto con una lista di 10 attrazioni imperdibili. Ma prima di cominciare, un avviso. Non lasciatevi ingannare dalle sue piccole dimensioni! Bratislava è un gioiellino ricco di fascino, piatti deliziosi e un inestimabile patrimonio storico-culturale tutto da scoprire. Quindi, sfruttate al massimo il vostro viaggio, lasciatevi accattivare dai suoi monumenti e lanciatevi in attività meno conosciute al grande pubblico. Poďme na to, andiamo!
1. Un free tour della città
Spesso suggeriamo che la prima cosa da fare quando si arriva in una nuova città è prenotare un tour guidato, e lo stesso vale per la capitale slovacca. In questo free tour di Bratislava, passerete per i luoghi più significativi della città, dal Castello alla Porta di San Michele, l’unica conservata delle fortificazioni medievali, costruita intorno al 1300. Un altro punto saliente del tour è il bellissimo Municipio della Città Vecchia: se ne avrete l’opportunità, salite in cima per godervi il panorama mozzafiato!
Se invece passeggiare non fa per voi, date un’occhiata al trenino turistico di Bratislava e scoprite cos’ha da offrire la città in grande stile!

2. Una visita al castello di Bratislava
Cosa vedere a Bratislava? Ma ovviamente il suo maniero! Affacciandosi solenne sul fiume Danubio, il Castello di Bratislava si staglia sullo skyline della città ed è il simbolo indiscusso del suo ricco patrimonio. La fortezza vanta una lunga e gloriosa storia, risalente al 907 d.C.: da allora ha ospitato sovrani celtici, magnati della Grande Moravia e re ungheresi. Poi, nel 1811, un incendio lo distrusse, sancendone l’abbandono. Per fortuna, alla fine degli anni ’50, venne recuperato e restaurato. Ora potete esplorarne i giardini, attraversarne mura e porte, ma anche camminare nelle sfarzose sale, che ospitano anche il Museo Nazionale della Slovacchia.
In questo tour dei castelli di Bratislava, potrete salire sulla collina fino ai terreni del forte. Da lassù, godrete di una splendida vista sulla città e sul Danubio. Inoltre, lungo il percorso, avrete l’opportunità di contemplare i resti di un’altra fortezza imponente, che un tempo si ergeva fiera alla confluenza dei fiumi Danubio e Morava. Stiamo parlando del castello di Devin, un edificio che è giunto fino ai giorni nostri dopo aver superato innumerevoli assedi.

3. Un assaggio della cucina locale
Bratislava vanta una gastronomia decisamente invitante (e relativamente conveniente), che incorpora anche ricette provenienti dalla tradizione culinaria dei paesi vicini, come l’Austria o l’Ungheria. Il piatto slovacco più famoso è il bryndzové halušky, che consiste in gnocchi di patate bollite serviti con un morbido formaggio di pecora, pancetta ed erba cipollina o cipollotti. È assolutamente squisito, anche se consigliamo di condividerlo con qualcuno, dato che risulta piuttosto sostanzioso!
Per chi invece preferisce il dolce, vi consigliamo di prenotare una degustazione di dolci tradizionali di Bratislava. Ma potreste anche semplicemente lasciarvi ispirare dai locali che troverete passeggiando per le storiche vie acciottolate della città. Tra i piatti da assaporare non può mancare il paté d’anatra, il vino locale, le torte ripiene e tante altre leccornie. Con Civitatis, potrete anche rimpinzarvi con un pasto tradizionale slovacco allo Zylinder Cafe, uno stabilimento che merita una visita, specialmente per i più golosi!

4. Un giro in barca sul Danubio
Il “bel Danubio blu” è il secondo fiume più lungo d’Europa e un elemento onnipresente a Bratislava. Mentre siete qui, vi consigliamo di fare una bella passeggiata lungo le sue sponde. Durante il tragitto, assicuratevi di fermarvi per pranzo o per un caffè in qualche locale sulla riva, e non perdetevi i pittoreschi Giardini Botanici!
In alternativa, se preferite ammirare la città dall’acqua, vi proponiamo il nostro giro di un’ora in motoscafo a Bratislava.

5. Ammirare le statue in bronzo disseminate per la città
Uno dei tratti più affascinanti di Bratislava sono le curiose statue di bronzo sparse per la città. A spasso per la città, vi capiterà sicuramente di imbattervi in curiose statue, come il soldato dell’esercito napoleonico, il Čumil (un lavoratore del sistema fognario che spunta da un tombino), le Skateboarder Girls, Hans Christian Andersen e molte altre ancora! Elementi decorativi pittoreschi, che ormai sono entrati a far parte di qualsiasi lista delle cose da vedere a Bratislava. Riuscirete a trovarle tutte?

6. Sperimentare la vita notturna di Bratislava
Se amate la vita notturna, non perdetevi una capatina ai bar e ai club della città. Bratislava ha una movida sorprendentemente vivace per una località delle sue dimensioni, con molti locali specializzati in vino e birra, soprattutto nella Città Vecchia. Il Bukowski Bar è il più gettonato sia tra la gente del posto che tra i turisti, e rimane aperto fino a tarda notte.
7. Un’escursione per degustare vino o rilassarsi
Se siete appassionati di enoturismo, adorerete il tour del vino e del castello di Červený Kameň, in cui potrete esplorare una regione con una tradizione vitivinicola di oltre 2000 anni. Attraverserete le storiche città reali di Svaty Jur, Pezinok e Modra, il Castello di Červený Kameň, e parteciperete anche a una degustazione in una cantina tradizionale.
Se invece vi fermate a Bratislava per più tempo e potete permettervi di trascorrere un’intera giornata lontano dalla capitale slovacca per rilassarvi, potete prenotare un’escursione alle terme di Rajecké Teplice. Sarà un’opportunità per visitare anche l’antico villaggio di Cicmany e conoscere le sue case di legno!

8. Esplorare il Parco Nazionale Mala Fatra
Se resterete nella capitale slovacca per più di qualche giorno, potreste prendere in considerazione una gita di un giorno al Parco Nazionale della Mala Fatra, un’area montana con paesaggi mozzafiato, foreste incontaminate e una fauna variegata. In questa escursione a Zilina e al Parco Nazionale Mala Fatra, potrete scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi del parco, visitando la Valle di Vrátna, il villaggio di Terchova, patrimonio dell’umanità UNESCO, e la vetta di Snilovske, ad un’altitudine di 1524 metri.

9. Visitare i musei di Bratislava
Tra le cose da vedere a Bratislava non possono mancare i musei. Il Museo Nazionale Slovacco è una rete di 18 musei situati in tutto il paese, di cui 8 nella capitale. Uno degli elementi più significativi di questo sistema museale è il Museo di Storia del SNM, che ospita una collezione di circa 250.000 pezzi, dal Medioevo ai giorni nostri, tutti disposti nei terreni del Castello di Bratislava.
Un altro da non perdere è il Museo d’Arte Danubiana Meulensteen, che vanta meravigliosi esempi di arte moderna della scena artistica slovacca, europea e internazionale. Per rendere ancor più piacevole il vostro pomeriggio, potrete raggiungere il museo in barca e godervi anche una crociera lungo il Danubio! In ogni caso, vi consigliamo di acquistare la Bratislava Card, indispensabile per accedere alle principali mostre della città e godere di sconti su attrazioni e monumenti.
10. Godersi il panorama di Bratislava di sera
Al calar della sera, gli edifici di Bratislava si vestono di mille luci, incluso lo splendido castello. Potrete assistere allo spettacolo della città illuminata durante il nostro tour serale di Bratislava. Uno dei momenti salienti della visita sarà la sosta alla Torre UFO, un’autentica icona di Bratislava, situata alla fine del Ponte Nuovo. Questa dispone di un osservatorio alto 95 metri, che regala una delle migliori viste sulla città.

E così chiudiamo in bellezza la nostra top 10 di cose da vedere a Bratislava: naturalmente, è solo uno spunto, perché c’è davvero molto da fare in questa affascinante città slovacca. Se state ancora cercando ispirazione per il vostro itinerario, date un’occhiata ad altre attività a Bratislava con Civitatis e… Šťastnú cestu, buon viaggio!