Cosa vedere in Colombia

Negli ultimi anni, la Colombia è diventata una delle destinazioni più popolari del Sud America, con le vivaci città di Medellín e Cartagena come centri nevralgici per backpackers e nomadi digitali. Naturalmente, questo splendido paese ha anche molto altro da offrire: vasti deserti, città moderne, località balneari caraibiche e molto altro! Se volete saperne di più, siete nel posto giusto: in questo post di Civitatis scopriremo infatti cosa vedere in Colombia per vivere un’esperienza a 360 gradi. Siete pronti?
Cosa vedere in Colombia
1. Cartagena
Cartagena è sicuramente una delle mete più gettonate della costa caraibica, e non a caso. Oltre all’abbondanza di spiagge di sabbia bianca e acque turchesi, Cartagena è un’urbe coloniale con una storia affascinante e una vivace vita notturna, che potrete sperimentare in prima persona partecipando a un tour serale della città. Fondata nel 1533, un tempo costituiva un porto cruciale dell’Impero spagnolo, atto a proteggere dall’insediamento dai pirati. Oggi, Cartagena vanta una scena culturale diversificata, una splendida architettura e paesaggi naturali mozzafiato. Per conoscerne il patrimonio artistico e culturale, potete optare per un free tour di Cartagena de Indias o un free tour del centro storico e del quartiere Getsemaní, incentrato sulla storia e l’architettura della città.
Fuori dalle mura di Cartagena, invece, potete godervi il sole dei Caraibi a bordo di uno yacht di lusso partecipando a un tour in barca al tramonto. Oppure, se siete alla ricerca di un’esperienza all’insegna dell’adrenalina, che ne dite di esplorare la costa colombiana in kayak?

2. Santa Marta
Benvenuti a Santa Marta, una delle città più antiche del Sud America nonché la più antica della Colombia (pensate un po’: è stata fondata nel 1525!). Nonostante si tratti di una destinazione spesso sottovalutata, in quanto punto di appoggio strategico per esplorare altre zone dei Caraibi, come il Parco Nazionale di Tayrona o l’Eje Cafetero, Santa Marta vanta spiagge mozzafiato, come quelle di Playa Cristal, Bahía Concha e Playa Blanca.
Ma oltre alle spiagge c’è di più! Potete approfondire la storia della città con questo free tour di Santa Marta, che vi condurrà alla scoperta dei principali punti di interesse della località, fra cui la Biblioteca Gabriel García Márquez e la Cattedrale Basilica di Santa Marta, un vero e proprio capolavoro di architettura coloniale.
Se invece siete appassionati di trekking, vi consigliamo di prenotare quest’esperienza di birdwatching alla giungla di Minca, durante la quale, oltre ad esplorare questo rigoglioso paesaggio, potrete osservare da vicino l’incredibile fauna autoctona.

3. San Andrés
Un altro must di qualsiasi post su cosa vedere in Colombia è senza dubbio l’isola di San Andrés, una delle destinazioni più popolari tra i turisti colombiani. Attenzione, però: San Andrés, in realtà, è molto più vicina al Nicaragua che alla Colombia!
L’isola ha una storia interessante, con influenze colombiane, britanniche e afro-caraibiche che contribuiscono alla sua atmosfera unica: dalla vivace scena musicale alle colorate tradizioni culturali, fino alla deliziosa cucina. Se siete buone forchette, infatti, vi consigliamo di prendere parte a un corso di cucina a San Andrés per imparare a preparare piatti colombiani tradizionali, come il rondón, il piatto più famoso dell’isola, a base di pesce fresco, platano e verdure.
Oltre ad essere un’ottima meta gastronomica, San Andrés è costellato di vere e proprie oasi di pace e relax, che potrete esplorare appieno in moto o, in alternativa, a bordo di un buggy. Se invece siete amanti degli sport acquatici, approfittate delle acque cristalline dell’isola per un corso di immersione a San Andrés o un’attività di snorkeling!

4. Providencia
Ok, lo ammettiamo: San Andrés è bellissima, ma Providencia ci ha rubato il cuore! Pur trattandosi di una destinazione meno turistica, l’isola offre acque cristalline mozzafiato, perfette per cimentarsi in un’esperienza di snorkeling che vi permetterà di scoprire l’affascinante mondo sottomarino della zona. In questo tour di trekking sulle montagne di Providencia, invece, potrete esplorare i rigogliosi sentieri della giungla e assaggiare la frutta esotica dell’isola. In alternativa, un altro modo per vivere appieno la vita isolana è partecipare a questo laboratorio di pesca, durante il quale avrete modo di assaporare quanto catturato nel corso dell’esperienza!
5. Parco nazionale di Tayrona
Immergetevi nel Parco Nazionale di Tayrona, dove la lussureggiante giungla tropicale incontra le incontaminate spiagge caraibiche! Questa terra sacra, ricca di patrimonio indigeno, vi invita a percorrere antichi sentieri e a rilassarvi in baie appartate.
Che optiate per un’escursione guidata o per un momento di relax in riva al mare, una cosa è certa: Tayrona vi offrirà un incontro intimo con lo splendore della natura colombiana.
6. Barranquilla
Città della costa caraibica e quarta città del paese per dimensione, Barranquilla è un importante polo culturale, noto soprattutto per il suo Carnevale. Sapevate che è stato dichiarato Patrimonio Orale e Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO?
Sebbene le origini del Carnevale di Barranquilla non siano così chiare, si pensa che sia frutto di un mix di tradizioni europee, africane e indigene e che risalga al XIX secolo. Indipendentemente dal periodo in cui avrete il privilegio di visitare Barranquilla, partecipando a questo free tour potrete scoprire tutti i segreti di questa tradizione, oltre ad esplorare i principali punti d’interesse della città, tra cui il Tempio del Sacro Cuore di Gesù, la Cattedrale di Maria Regina e lo stadio di baseball.

7. Medellín
Medellín, conosciuta anche come la “Città dell’Eterna Primavera”, è senza dubbio la nostra meta preferita della Colombia! Pur rappresentando un vero e proprio polo turistico, con tantissime opzioni di alloggio e attività da scoprire, Medellín non ha infatti perso il suo fascino più autentico. Cosa si può volere di più?
Oltre a quartieri come El Poblado, Laureles ed Envigado, la città vanta anche un ricco patrimonio storico e culturale che potrete scoprire in prima persona partecipando a un tour completo di Medellín.
Medellín, inoltre, è famosa per la celeberrima Comuna 13, un tempo il quartiere più pericoloso del mondo, oggi un vero e proprio simbolo della rinascita della città, nota per la sua coloratissima street art. Per esplorarla in lungo e in largo, unitevi a noi in questo free tour guidato!

8. Guatapé
A circa un’ora e mezza di strada da Medellín troviamo Guatapé, un piccolo villaggio conosciuto come la “città arcobaleno” per i suoi edifici dai colori vivaci. Il principale punto di interesse è El Peñon de Guatapé, un’enorme roccia alta 200 metri che sembra provenire da un altro pianeta. Non a caso, per anni gli abitanti del luogo ritenevano provenisse da una civiltà aliena! Per salire sulla cima di quest’imponente Monumento Nazionale dovrete percorrere 708 scalini, ma lo sforzo ne varrà decisamente vale la pena, poiché potrete godere di una fantastica vista panoramica sul paesaggio circostante.
Sebbene la maggior parte dei visitatori faccia tappa al Peñón come parte di un’escursione guidata da Medellín, vi consigliamo di esplorare anche il centro storico di Guatapé, magari optando per un tour che si focalizzi sui principali punti di interesse della città. Se invece siete amanti dell’avventura, potete fare il pieno di adrenalina noleggiando una moto d’acqua nel bacino idrico di Guatapé, prenotando un giro in elicottero a Guatapé o cimentandovi in un’esperienza di discesa in corda doppia.

9. Bogotà
Come non inserire Bogotà, la capitale del paese, nel nostro post su cosa vedere in Colombia? Sebbene in passato sia stata ampiamente sottovalutata, questa metropoli moderna e vivace vanta un’energia incredibile, oltre a una storia e una cultura affascinanti. Potete iniziare a scoprirla esplorando il quartiere della Calendaria, la vera e propria culla della città, in cui spiccano Plaza de Bolivar, la Cattedrale, il Campidoglio e il municipio.
Se siete amanti dell’arte, vi consigliamo di prenotare questo free tour di street art, durante il quale avrete modo di ammirare gli splendidi graffiti che tingono le vie della località. Agli appassionati di spot meno battuti, invece, consigliamo un tour del quartiere Paraíso, raggiungibile con la funivia e costellato di viste mozzafiato e capolavori di street art.
Tuttavia, il fiore all’occhiello di Bogotà sono senza dubbio i musei, in particolare il Museo Botero, dedicato alle opere di Fernando Botero, l’artista più famoso della Colombia, e il Museo dell’Oro, in cui sono esposti migliaia di oggetti in oro, tra cui manufatti antichi. Siete indecisi su quale visitare? E perché scegliere: con questa visita guidata del Museo del Oro e del quartiere di La Candelaria potrete prendere due piccioni con una fava! Inoltre, vi consigliamo di dare un’occhiata anche a questo free tour degli smeraldi di Bogotà: sapete che è considerata la capitale mondiale di queste meravigliose pietre?

10. Zipaquirá
Situata a soli 45 minuti da Bogotà, la Cattedrale di sale di Zipaquirá è costituita da una rete di gallerie sotterranee create a metà del XX secolo a quasi 180 metri di profondità. Nelle pareti di salgemma sono state scavate quattordici cappelle individuali atte a rappresentare le tappe della Via Crucis, adornate da varie sculture e croci intagliate nel sale, oltre a interessanti giochi di luce.

11. Cali
E ora è il turno dell’immancabile Cali, la capitale mondiale della salsa! Approfittate del vostro soggiorno in questa splendida città per partecipare a un corso di salsa e scatenarvi nella viejotecas, i locali da ballo tipici del paese. Lì, potrete ammirare i talentuosi ballerini colombiani in azione e, perché no, provare ad imitarne i passi!
Oltre che per la salsa, Cali è famosa anche per la sua imponente architettura coloniale. In particolare, vi consigliamo di fare un salto alla chiesa di San Antonio, alla cattedrale metropolitana di San Pedro Apóstel e a La Ermita, perfette testimonianze della ricca storia e cultura della città. E per scoprire il resto, non vi resta che prenotare questo tour panoramico di Cali!

12. Deserto del Tatacoa
E dopo la capitale della salsa, passiamo al meraviglioso deserto di Tatacoa. Considerato una delle destinazioni più singolari della Colombia, questo vasto paesaggio dalle sfumature grige e rosse è caratterizzato da spettacolari canyon e cieli notturni cristallini, che lo rendono il luogo perfetto per osservare le stelle. Che ne dite di scoprilo insieme? Allora unitevi a quest’escursione da Neiva!

13. Salento
Il punto di partenza ideale per esplorare l’Eje Cafetero è senza dubbio Salento, in quanto situata nei pressi delle principali piantagioni di caffè di Arzacia, Osaco e Arcacia. Sapete che il caffè coltivato in questa zona è uno dei migliori al mondo? Partecipando a questo tour della tenuta di Ocaso potrete visitare una di queste leggendarie piantagioni e assistere in prima persona al processo di raccolta, essiccazione, macinatura e preparazione dell’oro nero, prima di gustare il miglior caffè della vostra vita circondati da paesaggi mozzafiato. Cosa si può volere di più?
Se invece desiderate fare il pieno di adrenalina, che ne dite di sorvolare questi paesaggi mozzafiato in parapendio? Un’emozione unica!

14. Valle del Cocora
La Valle del Cocora è un’altra tappa imperdibile dell’Eje Cafetero. Questa valle, infatti, offre un paesaggio davvero surreale, punteggiato da imponenti palme da cera, la varietà di palma più alta al mondo (pensate un po’: spesso raggiungono quasi i 60 metri di altezza!). Quindi, cosa state aspettando? Unitevi a noi in quest’esperienza di trekking nella Valle del Cocora!

Questo paesaggio rigoglioso è rinomato per la produzione di alcuni dei migliori chicchi di caffè al mondo. Non a caso, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO! La regione vanta città affascinanti, come Pereira, Armenia e Manizales, consigliatissime agli amanti del caffè e dell’avventura.
15. Leticia
A Leticia, una città della regione amazzonica della Colombia, l’avventura incontra una biodiversità senza pari. Questa vivace località di confine vi immergerà appieno nella vita amazzonica, offrendovi safari nella giungla, crociere fluviali e incontri con le comunità indigene.

E si conclude così il nostro blog su cosa vedere in Colombia. Ma non temete: se siete alla ricerca di altri spunti per il vostro viaggio in terre colombiane, date un’occhiata al catalogo di tour ed esperienze in Colombia di Civitatis!