Cosa fare a Ferragosto in Italia: 5 attività divertenti e originali

Il 15 agosto per noi italiani è sinonimo di giornatina al mare, passeggiata in montagna o grigliata con gli amici. Ma forse quest’anno avete voglia di qualcosa di diverso e siete approdati qui per capire cosa fare a Ferragosto. Infatti, anche se fa caldo e tutti sono in vacanza, è pieno di attività alternative, e spesso anche economiche, che potete fare oltre al solito, e amatissimo, falò in spiaggia. Venite con noi di Civitatis alla scoperta dei ferragosto originali in Italia!
1. Giri in barca ed escursioni
Inutile negarlo: non appena sentiamo pronunciare la parola Ferragosto in Italia, ci immaginiamo già in costume, attorno a un falò in spiaggia. Del resto, il 15 agosto è un’ottima occasione per riscoprire alcune delle mete balneari più affascinanti del nostro paese. Se avete la fortuna di trovarvi nelle vicinanze del mare, l’unico suggerimento che possiamo darvi è di non accontentarvi del classico bagno di mezzanotte. Approfittatene invece per fare qualcosa di diverso, come un giro in barca o un’escursione a isole incontaminate. Dipende ovviamente da dove vi trovate, ma per darvi qualche spunto, vi proponiamo una selezione di esperienze perfette da fare a Ferragosto, prese direttamente dal nostro catalogo:
- Escursione a Capri di sera
- Escursione a Ponza e giro in barca
- Giro in barca a Gaeta e alla Riviera di Ulisse
- Escursione alle Isole Tremiti, in Puglia
- Giro in barca nel golfo di Cagliari
Chi invece vive lontano dal mare, può sempre ripiegare su laghi e fiumi, zone altrettanto scenografiche e rinfrescanti. Per esempio, se abitate a Milano, potete allontanarvi dal torrido caldo cittadino per fare un giro in battello a Stresa fino a Isola Bella. Mentre, se vi trovate nella calda Ferrara, potreste passare la sera di Ferragosto nella Riserva Naturale Po di Volano, per una visita naturalistica fuori dal comune.

2. Tour e free tour serali
Il mare d’estate non piace a tutti. C’è chi alla salsedine preferisce le città d’arte e i loro monumenti. Ebbene, in pochi sanno che il 15 di agosto è in realtà il momento migliore per una visita guidata, essendo le città d’arte meno affollate del solito. Certo, a Ferragosto fa molto caldo, ma è per questo che esistono i tour serali! Prenotate, per esempio, un free tour dei misteri e delle leggende di Roma, un itinerario del centro della Capitale interessante e, soprattutto, a temperature più che ragionevoli.
C’è però anche un’altra opzione per chi vuole trascorrere Ferragosto al fresco: visitare i monumenti del sottosuolo. Che ne dite per esempio di un tour di Napoli sotterranea? Per festeggiare il 15 di agosto tra le rovine greche e romane del capoluogo partenopeo. Oppure una visita guidata di Cagliari sotterranea, per immergervi nella storia sfaccettata del capoluogo sardo, al riparo dal sole estivo. I più festaioli possono invece dedicarsi ai Pub Crawl, ovvero i tour dei principali locali notturni della città, come in questo Pub Crawl di Palermo.

3. Musei aperti a Ferragosto
In molti pensano che a Ferragosto i centri culturali si fermino, ma non è così! Non c’è infatti niente di meglio che un bel museo con l’aria condizionata per fare il pieno di cultura anche il 15 di agosto. Quindi, che ne dite di prenotare i biglietti per il Museum of Senses di Milano? Oppure, che ne pensate di ammirare la possenza del David di Michelangelo acquistando i biglietti per la Galleria dell’Accademia? O ancora, perché non passeggiare tra le enormi vasche sognanti dell’Acquario di Genova, tra pesci tropicali, pinguini, meduse e squali?
Insomma, cose da fare a Ferragosto ce ne sono tante, sia che amiate l’arte, sia che apprezziate di più la scienza e la biologia. Vi basterà cercare quali musei sono aperti vicini a voi, e potrete trascorrere un pomeriggio estivo originale, al riparo dal sole cocente di agosto.

4. Avventure nella natura
Se state pensando che Ferragosto sia una giornata troppo rilassante per darsi all’avventura, vi sbagliate di grosso! Potreste lavorare alla vostra tintarella estiva non dalla sdraio, ma da posti molto più insoliti, come dall’imbracatura per la zip-line sulla Costiera Amalfitana. Se siete alla ricerca di adrenalina, prenotate un’esperienza di parasailing a Polignano a Mare, per volare su una delle coste più belle della Puglia mentre venite trainati da un motoscafo.
I grandi camminatori preferiranno approfittare del giorno festivo per immergersi nella natura con un bel trekking. Di sentieri freschi e ombreggiati ce ne sono moltissimi un po’ in tutta Italia, ma se volete intraprenderne uno davvero memorabile, dovreste prenotare un’escursione sull’Etna al tramonto. Potreste scorgere uno dei panorami più belli mai visti! E se le altezze non vi spaventano, attraversate la via ferrata della Regina, una delle più adrenaliniche della Sardegna.

5. Cosa fare a Ferragosto con i bambini
Se non sapete come intrattenere i più piccoli, il 15 di agosto scegliete un’opzione che permetta anche a voi di divertirvi insieme a loro. Ecco perché vi suggeriamo i parchi divertimento, la soluzione perfetta per trascorrere un Ferragosto in famiglia. Ce ne sono tantissimi aperti anche a Ferragosto, come per esempio il Parco di Mirabilandia o il Cinecittà World. Se i vostri bimbi amano gli animali, potreste acquistare i biglietti per Oltremare, un parco che ricostruisce gli ecosistemi dell’Adriatico e permette ai visitatori di entrare in contatto rispettoso con gli animali che lo abitano.
Per ovviare al caldo agostano, potreste infine fare affidamento sui numerosi parchi acquatici del nostro paese. Tra i migliori vi consigliamo l’Aqua World Roma, che vanta acquascivoli da veri intrepidi, ma anche aree relax per chi vuole semplicemente stare un po’ a mollo. E se voi o i vostri figli sono alla ricerca degli scivoli d’acqua più adrenalinici del paese, non potrete fare a meno di prendere i biglietti per l’Aquafan e fare un giro sull’iconico StrizzaCool.

E dopo questo breve excursus su cosa fare a Ferragosto in Italia, non vi resta che cominciare a pianificare la vostra gitarella fuori porta… Quale sarà la vostra prossima meta? Ricordate che per trovare le opzioni più vicine a voi, vi basterà spulciare tra le migliori esperienze Civitatis in tutta Italia. Lasciatevi ispirare!