Giro in barca nella Riserva Naturale Po di Volano
Itinerario
Inaugureremo la nostra esperienza nella Darsena San Paolo di Ferrara, nel cuore della città e a pochi passi dal Castello. Una volta riuniti, imbarcheremo e salperemo lungo il canale che collega Ferrara al Po. Pronti a salpare!
Durante la navigazione, potrete ammirare alcuni esemplari di aironi e gruccioni intenti a volare liberi, oltre a contemplare il paesaggio urbano fondersi con la natura. Attraverseremo la conca di Pontelagoscuro fino a raggiungere il Po, il fiume più lungo del nostro paese.
Continueremo a navigare lungo la spiaggia della Giarina, l'antica Isola Bianca e oggi l'Oasi Lipu, dove avremo l'opportunità di osservare una colonia di aironi. In più, scopriremo il Po di Volano, un ex-ramo deltizio del fiume Po che sfocia nel Mare Adriatico.
Il corso d'acqua che attraverseremo fa parte della Riserva Naturale del Po di Volano, un'area protetta che comprende la Pineta di Volano e lo Scanno di Volano, oltre al Lago delle Nazioni.
Infine, torneremo al punto di partenza di Ferrara dopo due ore e mezza di esperienza.
Aperitivo
Se partecipate all'attività di venerdì, potrete gustarvi un delizioso aperitivo a bordo a base di salumi e altri prodotti tipici. Cosa si può volere di più?
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Giro in barca.
Guida in inglese e italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 5 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 1 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Mjtour Ragione sociale: MJTOUR SRL Sede Legale: Via Castello 58/A, Sasso Marconi, Italia NIF (Partita IVA): IT03764961201 Informazioni di contatto E-mail: viaggi@sharry.land Telefono: +393346000823 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Molo Darsena di San Paolo.