Biglietti per il Museo Classis Ravenna
Perché visitare il Museo Classis Ravenna?
Una volta acquistato il vostro biglietto per Classis Ravenna, appena entrati nel museo, sarete accolti da una rampa decorata con il maestoso "Mosaico delle Onde", un simbolo tangibile del profondo legame di Ravenna con il mare. Un inizio perfetto per il vostro percorso!
L'innovativo allestimento espositivo vi guiderà attraverso una narrazione completa e accattivante che abbraccia la nascita e l'evoluzione di Ravenna e della sua vicina città portuale di Classe. Sapevate che è stato inaugurato nel 2018? E non solo, nel 2021 ha ricevuto il prestigioso Premio Francovich, che riconosce l'eccellenza nella gestione e presentazione del patrimonio medievale.
La mostra vi condurrà attraverso una linea temporale che scandisce le diverse epoche, in cui si parlerà di vita quotidiana, navigazione marittima e produzione artistica. Tra le recenti aggiunte al percorso, spiccano le sezioni "Vivere a Ravenna" e "Pregare a Ravenna", che esplorano la pianificazione urbana, residenziale e i luoghi di culto.
Su una superficie espositiva di ben 600 metri quadrati, scoprirete oggetti di uso quotidiano, anfore e oltre 150 metri quadrati di mosaici inediti, alcuni di dimensioni imponenti. Rimarrete a bocca aperta!
E come se non bastasse, il museo non si limita a parlare di storia, ma si impegna anche a educare attraverso l'uso di tecnologie innovative, incluse ricostruzioni grafiche, filmati e modellini. Un'esperienza completamente innovativa!
Orari
Il Museo Classis Ravenna è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00. L'accesso è consentito fino a 50 minuti prima della chiusura.
Dettagli
Durata
1 ora.
Incluso
Biglietto per il Museo Classis Ravenna.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 15 minuti prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Quanto dura la visita al Museo Classis Ravenna?
R - La visita libera ha una durata di circa un'ora.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Arcadia Tour Operator E Dmc Ragione sociale: Arcadia emme viaggi srl Sede Legale: Viale Roma 61 Cesenatico, Cesenatico, Italia NIF (Partita IVA): IT01196430407 Informazioni di contatto E-mail: matteo@arcadiaviaggi.it Telefono: +39 3801591279 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Museo Classis Ravenna.