Trekking sul cratere Navidad
Itinerario
Ci incontreremo alle 7:30 al Chilometro 0 del valico del vulcano Lonquimay, nel cuore della precordigliera andina cilena, per dare il via al nostro indimenticabile percorso di trekking di difficoltà media per un totale di 5 chilometri.
Esplorando questi splendidi luoghi, raggiungeremo una zona situata a 1765 metri sul livello del mare, dove si trova il cratere Navidad, un cono piroclastico del Lonquimay che iniziò a formarsi il 25 dicembre 1988. L'eruzione, partita da una fessura nel terreno, è durata ben 13 mesi.
Mentre saliremo lungo il fianco nord-orientale del Lonquimay, godremo di una magnifica vista su quest'autentico gioiello naturale, un'immensa cavità di 190 metri rivolta a nord-est. È proprio in quella direzione che è scesa la colata lavica, che ha raggiunto più di 10 chilometri di lunghezza e 60 metri di spessore.
Ci fermeremo accanto al cratere per recuperare le forze con una barretta energetica, un dolce e una bevanda isotonica, dopodiché, rifocillati, inizieremo la discesa ammirando il vulcano da una diversa angolazione.
Infine, alle 12:30 concluderemo il percorso di trekking, una volta tornati al punto di partenza.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.
Incluso
Guida di lingua inglese e spagnola.
Attrezzatura da trekking.
Una barretta energetica, un dolce e una bevanda isotonica.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Cosa succede in caso di condizioni meteorologiche avverse?
R - In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'attività verrà sospesa e vi sarà offerta la possibilità di realizzarla in un secondo momento.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Patagonia Ruta7 Ragione sociale: María de los Ángeles Cortes Trigo Sede Legale: Pisagua 345, Hornopirén , Cile NIF (Partita IVA): RUN 176292253 Informazioni di contatto E-mail: info@patagoniaruta7.cl Telefono: 944849339
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Chilometro 0 del Valico del Vulcano Lonquimay (Malalcahuello, Cile).