Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Pacengo

Vista a un'azienda apistica + Degustazione

Venite a scoprire l'affascinante mondo delle api con questa visita a un'azienda apistica. Imparerete tutto sugli alveari e degusterete miele e altri prodotti. 

In cosa consiste la visita?

All'orario indicato, ci incontreremo in Località Cà Nova 4, all'ingresso dell'azienda apistica, per dare inizio a un'esperienza sensoriale e gastronomica unica nel cuore della campagna veneta. Siete pronti a scoprire tutti i segreti delle api?

Una volta all'interno, realizzeremo una visita guidata degli stabilimenti dell'azienda agricola e conosceremo da vicino come vengono allevate le api, il funzionamento degli alveari e, ovviamente, come viene prodotto il miele. Inoltre, scopriremo tutti i benefici e gli usi di questo dolce nettare mentre ascoltiamo i suoni dell'alveare e annusiamo il suo inebriante profumo. 

Durante la visita, impareremo anche a distiguere le varie tipologie di miele elaborate e tante altre curiosità sull'organizzazione dell'arnia e il comportamento delle api. Un'esperienza davvero completa!

Al termine del tour, sarà il momento di degustare i prodotti dell'azienda, tra cui una fetta di pane al pesto, creme di verdure, tre tipi di miele di Lazise e marmellata fatta in casa, il tutto accompagnato da diversi tipi di formaggi locali, prodotti secondo i migliori metodi tradizionali, e un bicchiere di vino. 

Terminata la degustazione, ci saluteremo all'esterno degli stabilimenti dopo due ore di visita. Alla prossima!

Venite a scoprire l'affascinante mondo delle api con questa visita a un'azienda apistica. Imparerete tutto sugli alveari e degusterete miele e altri prodotti. 

In cosa consiste la visita?

All'orario indicato, ci incontreremo in Località Cà Nova 4, all'ingresso dell'azienda apistica, per dare inizio a un'esperienza sensoriale e gastronomica unica nel cuore della campagna veneta. Siete pronti a scoprire tutti i segreti delle api?

Una volta all'interno, realizzeremo una visita guidata degli stabilimenti dell'azienda agricola e conosceremo da vicino come vengono allevate le api, il funzionamento degli alveari e, ovviamente, come viene prodotto il miele. Inoltre, scopriremo tutti i benefici e gli usi di questo dolce nettare mentre ascoltiamo i suoni dell'alveare e annusiamo il suo inebriante profumo. 

Durante la visita, impareremo anche a distiguere le varie tipologie di miele elaborate e tante altre curiosità sull'organizzazione dell'arnia e il comportamento delle api. Un'esperienza davvero completa!

Al termine del tour, sarà il momento di degustare i prodotti dell'azienda, tra cui una fetta di pane al pesto, creme di verdure, tre tipi di miele di Lazise e marmellata fatta in casa, il tutto accompagnato da diversi tipi di formaggi locali, prodotti secondo i migliori metodi tradizionali, e un bicchiere di vino. 

Terminata la degustazione, ci saluteremo all'esterno degli stabilimenti dopo due ore di visita. Alla prossima!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e tedesco.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e tedesco.

Incluso

Guida in italiano.

Degustazione di prodotti dell'azienda agricola.

Un bicchiere di vino.

Acqua.

Succo di frutta per i bambini.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Cmp Lab S.a.s. Ragione sociale: CMP LAB S.A.S. DI CRISTIANO POLESE & C. Sede Legale: Via A. Della Scala 45, Lazise, Italia NIF (Partita IVA): 04644450233 Informazioni di contatto E-mail: info@cittadilazise.it Telefono: 39 3806329945 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Località Cà Nova 4.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati