Trekking a Capo Marrargiu
Itinerario
Ci troveremo all’ora indicata in Via Lido ad Alghero. Da lì, partiremo a bordo di un veicolo per dirigerci verso Bosa, il luogo da cui parte il sentiero per Capo Marrargiu: gambe in spalla e in marcia!
Il sentiero si trova a circa 40 minuti di strada in macchina, e si snoda lungo percorsi che lasciano intravedere scorci impressionanti. Cammineremo tra rocce rossastre, cale e gole, circondati da una rigogliosa flora e fauna mediterranea.
Durante il percorso, godrete di panorami incredibili e della possibilità di avvistare specie come il falco pellegrino, l'aquila reale e, naturalmente, i grifoni eurasiatici, grandi protagonisti di questa zona.
La nostra escursione ci porterà poi in una cala selvaggia dove potrete rilassarvi con la sua atmosfera tranquilla. Qui, vi lasceremo del tempo libero per fare un tuffo nelle acque cristalline, un toccasana per i muscoli stanchi dalla camminata. Inoltre, avrete a disposizione anche le maschere da snorkeling con cui potrete esplorare i caratteristici fondali marini della Sardegna.
Al termine di questo momento di relax, verrà servita una degustazione, direttamente in spiaggia, a base di prodotti tipici sardi: salsiccia, formaggio pecorino semi stagionato e 2 tipologie di pane tipico sardo. Sono disponibili anche alternative in caso di diete specifiche, basterà comunicarlo alla guida.
Una volta rifocillati, ci fermeremo in un punto panoramico per ammirare le splendide vedute, con Alghero e Capo Caccia in lontananza!
Dopo aver trascorso una giornata indimenticabile nella natura di Capo Marrargiu, torneremo al punto di incontro ad Alghero.
Dettagli
Durata
6 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e spagnolo.
Incluso
Trasporto in minibus.
Guida in italiano.
Maschera da snorkeling.
Degustazione di prodotti sardi.
Non incluso
Bevande.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Escursì - Experience Sardinia Ragione sociale: Escursì SRL Sede Legale: PIAZZA ANTONIO SEGNI N.1 – 07100 SASSARI (SS), Sassari, Italia NIF (Partita IVA): 02628920908 Informazioni di contatto E-mail: amministrazione@escursi.com Telefono: +39 379 118 8662 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Lido, 73.