Trekking alla valle delle Ferriere
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato di fronte al Duomo di Amalfi, punto di partenza del nostro itinerario di trekking. Siete pronti ad esplorare la valle delle Ferriere? Vi assicuriamo che la Costiera Amalfitana è molto più di un insieme di borghi arroccati su scogliere vista mare!
Una volta inaugurata la camminata, ci addentreremo nelle bellezze naturali di Agerola imboccando diversi sentieri che ci permetteranno di scoprire la biodiversità del Parco Regionale dei Monti Lattari. Lungo il percorso, saliremo gradualmente verso l'alto, ammirando panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e contemplando la zona da una prospettiva diversa!
Uno dei punti salienti del percorso di trekking sarà la cascata delle Ferriere, un'imponente cascata immersa in un paesaggio fiabesco. Inoltre, vedremo i fiumi che scorrono dalla cascata fino a valle.
Inoltre, durante l'escursione potremo conoscere la storia della zona, oltre a scorgere vecchi mulini, ferriere e terrazze piene di limoni. Un segno distintivo della Costiera Amalfitana!
Dopo tre o quattro ore, daremo per concluso il percorso di trekking nel punto di partenza.
Chiusure parziali
Da novembre a marzo, l'ultima parte della cascata delle Ferriere chiude di sera.
Dettagli
Durata
3 ore - 4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese, spagnolo e francese.
Incluso
Guida in italiano.
Attrezzatura da trekking.
Non incluso
Biglietto per la cascata delle Ferriere: 5€ a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Hiking The Sky Ragione sociale: Vincenzo Masullo Sede Legale: Via Vittorio Veneto, 178 NIF (Partita IVA): IT05828270651 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona activityContent_ provider_info_ue
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Duomo di Amalfi.