Visita guidata di Aquino
Vuoi conoscere la vera storia di Tommaso d'Aquino? E visitare uno dei siti archeologici più importanti della Ciociaria? Unisciti a noi in questa visita guidata, alla scoperta dei segreti di Aquino e dei suoi protagonisti.
Itinerario
Ci incontreremo nel centro storico di Aquino alle 15:30, nei pressi della chiesa di Santa Maria della Libera, un bellissimo tempio romanico che visiteremo all'interno. Una volta usciti dal tempio, raggiungeremo l'arco di Marcantonio, un monumento trionfale risalente al I secolo a.C.
Il tour proseguirà verso il sito archeologico di Aquino, dove vedremo ciò che resta del teatro romano. Continueremo ad indagare il passato della città mentre osserveremo Porta San Lorenzo, uno degli antichi accessi delle mura difensive. Visiteremo poi il Museo Archeologico di Aquino, dove vedremo reperti preistorici, romani e medievali.
Giungeremo, poi, nei pressi della basilica concattedrale dei Santi Costanzo Vescovo e Tommaso d'Aquino: è arrivato, dunque, il momento di scoprire la storia di San Tommaso! Sapevate che, in realtà, non nacque qui ma nella località di Roccasecca? La guida ci parlerà della vita del Santo e del suo rapporto turbolento con il padre, il conte d'Aquino.
Il tour si concluderà alle 18:00 nel punto di partenza.
Completa l'esperienza
Se state viaggiando con la vostra auto, vi consigliamo di combinare questo tour con la visita guidata dell'abbazia di Montecassino, a soli 20 chilometri da Aquino, dove potrete conoscere il monastero in cui venne fondato l'ordine dei Benedettini.
Prezzo
Dettagli
Misure Covid-19
Prima di viaggiare, controlla le restrizioni locali. Tutti i nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni per evitare il contagio da Covid-19.
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Biglietto per il Museo Archeologico di Aquino: 2€ (2US$) a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo nella prenotazione. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Chiesa di Santa Maria della Libera.