Tour di 10 giorni sul Kilimangiaro lungo l'itinerario Lemosho
Itinerario
Nei dieci giorni di tour, seguiremo l'itinerario Lemosho, il percorso più completo del Kilimangiaro grazie alle diverse tipologie di paesaggio che attraversa: boschi, altopiani, deserti e persino ghiacciai.
Giorno 1
Ci troveremo in aeroporto e, dopo esserci riuniti, vi condurremo in hotel ad Arusha a bordo di un veicolo climatizzato. Una volta preso posto, ci troveremo con le guide che ci accompagneranno in questo tour di 10 giorni per scoprire tutti i dettagli sul percorso Lemosho. Successivamente, ceneremo e riposeremo in vista del giorno successivo.
Giorno 2
Ricaricheremo le pile con una deliziosa colazione in hotel e guideremo per due ore fino a raggiungere Londorossi Gate, l'ingresso occidentale del Kilimangiaro. Qui, daremo il via a un'esperienza di trekking di cinque chilometri che ci condurrà alla scoperta dell'itinerario Lemosho.
Qui, conosceremo delle guide speciali appartenenti alla tribù locale Chagga. In loro compagnia, attraverseremo un bosco frondoso per raggiungere il campeggio Big Tree, dove ceneremo e pernotteremo.
Giorno 3
Dopo aver fatto colazione, riprenderemo l'attrezzatura da trekking e ci saluteremo nel bosco per addentrarci in un'ampia area di brughiere, un paesaggio tipico del Kilimangiaro.
Per nove chilometri, esploreremo questi splendidi campi e contempleremo la vista panoramica della zona fino a raggiungere l'altopiano di Shira. In questo luogo di eccezionale biodiversità, ci accamperemo e ceneremo prima di riposare in vista del giorno successivo.
Giorno 4
Il quarto giorno di tour attraverseremo l'altopiano di Shira e raggiungeremo una zona di brughiere, dove faremo una sosta per riposare. Senza perdere il tempo, continueremo a camminare lungo un terreno regolare arrivando a una gola profonda.
Man mano che percorreremo il versante nord-ovest del Kilimangiaro, noteremo un calo di temperatura e una trasformazione generale del paesaggio. Dopo sei ore di tragitto, raggiungeremo il campeggio Moir, situato sotto le distese di ghiaccio della montagna. Una volta qui, ceneremo e pernotteremo fino al giorno successivo.
Giorno 5
Faremo colazione e proseguiremo l'itinerario in direzione della parte più occidentale del Kilimangiaro. Attraverseremo una zona di brughiere e ci addentreremo nel deserto alpino, dove potrete notare variazioni di temperatura e densità d'aria.
Per completare l'itinerario senza problemi, percorreremo solo cinque chilometri prima di arrivare al campo base di Lava Tower, situato a 4114 metri di altitudine. Mentre ci adatteremo alle nuove condizioni di viaggio, ceneremo e riposeremo.
Giorno 6
Il sesto giorno, ci attenderà una camminata di sette ore, durante la quale scenderemo per un paio di chilometri fino a raggiungere la Valle del Barranco, un'autentica meraviglia naturale. Man mano che attraverseremo questo suggestivo paesaggio vulcanico, ci abitueremo a temperature più fredde, tipiche di quest'altitudine.
Alla fine della giornata, giungeremo al campo base di Karanga Valley, dove ceneremo e avremo l'opportunità di contemplare il tramonto sulla valle dei ghiacciai del Kilimangiaro. Un'immagine unica!
Giorno 7
Di prima mattina, costeggeremo il corso del fiume Karanga e daremo il via a un percorso di sei chilometri. Percorreremo zone poco transitate fino ad arrivare nell'altopiano desertico, ricoperto da rocce di origine vulcanica.
Da questa posizione privilegiata, scopriremo la cima di Mawenzi, uno dei vulcani inattivi che danno vita al complesso montagnoso del Kilimangiaro. Dopo sei ore di camminata, raggiungeremo il campo base Kosovo, dove pernotteremo nei pressi di un cratere.
Giorno 8
Cominceremo la nostra ascesa sulla cima di Kibo di prima mattina. Costeggiando il cratere di questo splendido vulcano, giungeremo sulla famosa cima di Uhuru, sita a 5896 metri di altitudine. Sapevate che si tratta del punto più alto del continente africano?
Disporrete di tempo libero per contemplare la vista panoramica, immortalare il paesaggio e godervi la sensazione di trovarci nel punto più elevato del Kilimangiaro. Potrete osservare i ghiacciai sospesi e le torri Bismarck da questo incredibile belvedere!
Infine, concluderemo la giornata facendo ritorno al campo base per la cena e il pernottamento.
Giorno 9
Cullati dalle prime luci della mattina, ci cimenteremo nell'ultima parte del tragitto fino ad arrivare nella selva del versante del Kilimangiaro. Da qui, partiremo alla volta del Mweka Gate, dove pranzeremo prima di fare ritorno in hotel ad Arusha.
Una volta sistemati, ci godremo una gustosa cena.
Giorno 10
Riposati e con le pile ricaricate, vi accompagneremo in aeroporto per prendere il volo di ritorno.
Alloggio
La prima e l'ultima sera di tour alloggeremo nel seguente hotel di Arusha: Maura Apartments & Lodges. Le altre notti, dormiremo in tenda.
Dettagli
Durata
10 giorni.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Guida in inglese.
Attrezzatura da campeggio.
Alloggio.
Pasti.
Non incluso
Tassa di emissione del visto in aeroporto: 50US$.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 1 ora prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- C'è un distributore d'acqua.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Nature Bound Africa
Ragione sociale: Nature Bound Africa Ltd
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.