Tour della filosofia ad Atene
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato di fronte alla Statua di Teseo ad Atene, il punto perfetto per iniziare il nostro affascinante viaggio nel mondo della filosofia greca.
La nostra prima tappa sarà il sito archeologico di Kerameikos, un tesoro spesso sconosciuto ai turisti nonostante la sua importanza storica. Sapete che, per anni, è stato il cimitero di Atene? E che è anche il luogo in cui Pericle pronunciò il suo famoso discorso “Epitaffio”, onorando le prime vittime della Guerra del Peloponneso e celebrando le virtù della democrazia?
Successivamente, cammineremo in direzione dell'Agorà greca, il cuore dell'antica Atene. Qui, filosofi come Socrate e Platone, insieme a politici come Solone e Pericle, discutevano di vita, politica ed etica.
Proseguiremo poi verso il vivace mercato delle pulci di Monastiraki, il primo del suo genere ad Atene, per poi raggiungere la Biblioteca di Adriano, costruita dall'imperatore romano nel 132 d.C.
Ci dirigeremo dunque verso l'Agorà romana, situata a nord dell'Acropoli e a est dell'Agorà antica, di cui costituisce un'estensione. Sapevate che ancora oggi non è stata scavata completamente? Da lì, ci dirigeremo verso la Torre dei Venti, una straordinaria struttura ottagonale costruita dall'astronomo Andronico di Kyrristos nel I secolo a.C.. Una vera meraviglia dell'ingegneria antica!
Girovagheremo quindi per Plaka, un affascinante quartiere noto per il suo labirinto di strade strette e case tradizionali, prima di dirigerci verso la prigione di Socrate. Qui, parleremo della vita politica e del tragico destino del grande filosofo.
Successivamente, faremo tappa alla collina di Pnyx, da cui avremo modo di contemplare una fantastica vista sull'Acropoli e su Atene. Visiteremo anche la Chiesa di San Dimitrios Loumbardiaris, un tempio medievale del IX secolo.
Infine, concluderemo il nostro tour dopo tre ore o tre ore e mezza sulla collina di Philoppapos, da cui godremo di una vista mozzafiato sulla città.
Dettagli
Durata
3 ore - 3 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in inglese.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Athens Classic Tour
Ragione sociale: Panagiotis Fotiadis
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Statua di Teseo.
Dove si conclude l'attività?
Collina di Philoppapos.