Traghetto fra Atene ed Egina
Traghetto fra Atene ed Egina
Il traghetto è il mezzo di trasporto più comune per muoversi tra Atene ed Egina. Con questo biglietto potrete salire direttamente a bordo dell'imbarcazione che vi porterà a destinazione, senza dover passare per le code che si formano alle biglietterie dei porti.
In fase di prenotazione, dovrete scegliere tra due modalità: andata da Atene o ritorno da Egina, così come l'orario di partenza che preferite. Se partite da Atene, il porto di partenza è Il Pireo e il vostro arrivo sarà al terminal di Egina. Nel caso in cui prenotaste il ritorno da Egina, sarà il processo inverso: partirete da Egina e sbarcherete a Il Pireo.
Il tragitto tra Atene ed Egina in traghetto ha una durata di un'ora e 25 minuti circa.
Cosa vedere a Egina?
A Egina, e molto vicino al porto, si trova la cappella di San Nicola, che vi sorprenderà per le sue piccole dimensioni e la sua architettura bianca e blu. Percorrendo le pittoresche strade del paese, vi imbatterete nella torre di Markellos, che tra il 1826 e il 1827 veniva utilizzata come edificio di Stato.
Potrete anche approfittare della vostra permanenza a Egina per visitare il tempio di Afaia, che risale al periodo tra il 500 e il 490 a.C., o il tempio di Apollo, ubicato su una collina chiamata "Kolona", che in greco significa colonna. Sapevate che, secondo gli esperti, il tempio disponeva di 11 colonne sui lati e 6 colonne alle estremità? Inoltre, vista la sua posizione sopraelevata, potrete godere di splendide viste panoramiche sul Mar Egeo.
Cosa vedere ad Atene?
Fra i must indiscussi di Atene impossibile non menzionare l'Acropoli, il grande simbolo della Grecia Classica. Qui, potrete vedere il Partenone, l'Eretteo e le sue cariatidi, così come il teatro di Dioniso, risalente al V secolo a.C.
Nonostante ciò, vi consigliamo anche di perdervi per Plaka, conosciuto come il “quartiere degli dei”. Le sue strette vie acciottolate, le sue case colorate e le sue taverne tradizionali vi trasporteranno direttamente in un'altra epoca. Sapevate che sotto le strade di questo quartiere si trovano anche alcuni resti dell'antica Atene?
Orari
- Tragitto da Atene a Egina: il traghetto partirà alle 8:20.
- Tragitto da Egina ad Atene: il traghetto partirà alle 18:15 da lunedì a sabato. La domenica salperà alle 16:00.
- Tragitto di andata e ritorno: il traghetto partirà alle 8:20 da Il Pireo e alle 16:00 da Egina.
Dettagli
Durata
1 ora e 25 minuti.
Incluso
Biglietto per 1 tragitto fra Atene ed Egina.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Ferryhopper Ragione sociale: Ferryhopper SA Sede Legale: Thessalonikis 147 Moschato, Atene, Grecia NIF (Partita IVA): EL800769311 Informazioni di contatto E-mail: t.saralegui@ferryhopper.com Telefono: +30 21 1198 3159 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.