Free tour di Bari
Itinerario
Per iniziare questo free tour di Bari, ci incontreremo all'ora stabilita davanti al Teatro Petruzzelli. Sapevate che è il più grande teatro della città e uno dei più importanti d'Italia? Vi parleremo della sua storia prima di entrare nell'affascinante centro storico cittadino.
Ci dirigeremo quindi verso la Piazza del Ferrarese, nota anche come Piazza d'Armi, e la Piazza Mercantile, porta d'accesso alla città vecchia di Bari, o Bari Vecchia. Lì osserveremo da vicino i dettagli della Colonna della Giustizia.
La tappa successiva del nostro tour sarà la Basilica di San Nicola. Ha qualcosa a che fare con Babbo Natale? Proseguiremo per le vie della città vecchia fino a raggiungere la Cattedrale di San Sabino, la chiesa più antica di Bari. Ammireremo la sua imponente facciata bianca, alla ricerca dei suoi segreti meglio custoditi.
Dopo una sosta per ammirare l'imponente Castello di Bari, con le sue imponenti mura costruite dai Normanni, entreremo nella Strada delle Orecchiette. Pronti a scoprire come viene preparata a mano la pasta fresca più tipica della città?
Dopo circa due ore di visita, ci saluteremo nei pressi di Piazza Massari.
Gruppi
Ai nostri free tour non possono partecipare i gruppi di oltre 6 persone, anche prenotando l'attività separatamente. Se siete un gruppo più numeroso, vi consigliamo di prenotare un tour privato di Bari. Se invece sarete a Bari in altre date, potete prenotare una visita guidata di Bari.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Mance.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Promuove l'impiego locale.
Operatore
-
Go2Bari
Ragione sociale: KREOTOUR S.R.L
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 15 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.Teatro Petruzzelli.