
Tour delle fortezze di Bari
Viaggia nel passato con il tour delle fortezze di Bari. Conoscerai i templi, i castelli e il forte di una delle città più belle della Puglia.
Itinerario
All'ora stabilita, ci riuniremo in piazza Federico II di Svevia e, per circa due ore e mezza, percorreremo la città a piedi, alla scoperta della sua architettura medievale. Le fortezze di Bari si concentrano nel suo centro storico, la cosiddetta "Bari Vecchia", e costituiscono un'importante testimonianza dell'epoca medievale della città pugliese.
Cominceremo dal suo pezzo forte, il Castello Svevo. Una volta acquistati i biglietti d'ingresso, ci addentreremo nell'edificio, uno degli emblemi di Bari. Conosceremo la sua storia percorrendo sale, padiglioni e cortili interni, e visiteremo la Gipsoteca, dove ammireremo una bellissima collezione di opere d'arte del romanticismo pugliese.
Dal castello, ci dirigeremo verso la Cattedrale di San Sabino attraversando strette stradine in pietra. L'Arco Basso e la via degli artisti saranno alcuni dei luoghi che vedremo durante il percorso. Una volta giunti alla cattedrale, ammireremo la sua facciata bianca e la sua enorme torre.
La seguente tappa sarà la Basilica di San Nicola, un tempio che alberga i resti del santo e che non ha nulla da invidiare alla cattedrale. Sebbene non vi accederemo, ascolteremo i commenti della nostra guida e scopriremo i dettagli della sua peculiare architettura.
Più tardi, continueremo il nostro tour guidato presso il Forte di Sant'Antonio, situato di fronte al vecchio porto della città. La struttura fu uno dei quattro bastioni che difesero Bari dalle invasioni esterne fino al XIX secolo.
Infine, concluderemo il giro presso la Piazza del Ferrarese, l'elemento di connessione fra la parte antica e quella moderna di Bari.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano e inglese.
Non incluso
Biglietti per il Castello Svevo (prezzo intero: da 6 a 9 €; prezzo ridotto: da 2 a 3,5 €; minorenni: gratis).
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Piazza Federico II di Svevia