Tour dei popoli originari della Patagonia
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo presso l'Ufficio Turistico della Piazza del Centro Civico per addentrarci nel passato della Patagonia.
In questo avvincente tour a Bariloche, scopriremo le origini di questa regione argentina, tuffandoci a capofitto nella storia dei popoli che un tempo abitavano queste terre, prima della colonizzazione europea. Parleremo dei patagoni, dei mapuche e dei canoeros, approfondendo affascinanti peculiarità su queste tribù preispaniche.
Chi erano? Quali erano le loro tradizioni? C'è ancora traccia delle loro radici? A spasso per Bariloche, troveremo la risposta a queste incognite, seguendo le orme di queste interessanti popolazioni. Da Centro Civico, raggiungeremo a piedi le sponde del lago Nahuel Huapi, un'enclave di fondamentale importanza per lo sviluppo di queste culture: qui, potremo apprezzare sculture dense di significato, che tenteremo di decifrare.
A continuazione, ci sposteremo presso la chiesa di Nostra Signora del Nahuel Huapi, per meglio comprendere la relazione tra i popoli originari della Patagonia e la Chiesa Cattolica. La nostra prossima fermata sarà il Museo della Patagonia, che al suo interno ospita cimeli patagoni, mapuche e canoero: chi vorrà, potrà entrare con la guida per ammirarli.
Infine, dopo un'ora e mezza, faremo ritorno al punto di partenza.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.
Incluso
Guida in inglese e spagnolo.
Non incluso
Biglietto per il Museo della Patagonia: 1US$ a persona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Historias De Bariloche Walking Tours Ragione sociale: Diego Luis Bonardi Sede Legale: Av Bustillo 4387, Bariloche, Argentina NIF (Partita IVA): CUIT 23214758059 Informazioni di contatto E-mail: historiasdebariloche@hotmail.com Telefono: +5492944603924
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ufficio d'Informazione Turistica.