Biglietti per la Chapelle des Moines
Peché visitare la Chapelle des Moines?
Le origini del paesino di Berzé-la-Ville sono chiaramente segnate dall'Ordine di Cluny. Fu infatti questo ordine monastico cattolico a stabilire qui un priorato, cioè un territorio dominato da questo gruppo religioso e, in particolare, sotto gli ordini del priore. Così, a questo scopo, fu costruita una cappella romanica.
Conosciuta come Chapelle des Moines, la cappella era nota per ricevere ospiti illustri. La pace che pervadeva Berzé-la-Ville era un invito al dialogo, cosa rara nell'intensa vita politica che prevaleva in altre parti della Francia durante il Medioevo.
Con questo biglietto, potrete visitare questo monumento storico a vostro piacimento. Sapevate che questo edificio risale al XII secolo e che contiene uno dei migliori esempi di arte cluniacense?
I minuziosi dipinti medievali ospitati in questo tempio, scoperti alla fine del XIX secolo, sono considerati tra i più belli del dipartimento francese di Saône-et-Loire. Le pareti e la volta sono piene di santi, apostoli e una delle più belle rappresentazioni del Cristo in gloria del periodo romanico.
Orari
Gli orari della Chapelle des Moines sono i seguenti:
- Aprile, settembre e ottobre: dalle 9:30 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 17:00.
- Da maggio ad agosto: dalle 9:15 alle 12:15 e dalle 14:15 alle 18:00.
- Date speciali: 24 e 31 dicembre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00.
L'ultimo ingresso consentito è 30 minuti prima della chiusura. Tuttavia, questi orari di apertura sono flessibili e possono essere soggetti a modifiche.
Ingresso gratuito
L'ingresso alla Chapelle des Moines è gratuito per le seguenti persone:
- Giovani dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni.
- Minorenni, indipendentemente dalla loro nazionalità.
- Disoccupati, persone con disabilità e un accompagnatore, giornalisti, studenti di architettura, professionisti del turismo, militari, forze di polizia e altre forze di sicurezza dello Stato.
L'ingresso è gratuito per tutti la prima domenica del mese tra il 1° gennaio e il 31 maggio e tra il 1° novembre e il 31 dicembre. È gratuito anche il terzo fine settimana di settembre.
Per i biglietti gratuiti di cui sopra, è necessario recarsi alla biglietteria del monumento con un documento che attesti il diritto ad usufruirne.
Cancellazione
Non abbiamo delle date previste per questa attività.
Chapelle des Moins.