Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti

In questo tour di Bologna in vespa esploreremo il capoluogo di Emilia-Romagna e saliremo a bordo di uno dei veicoli più famosi del nostro paese. Imperdibile!

In questo tour di Bologna in vespa esploreremo il capoluogo di Emilia-Romagna e saliremo a bordo di uno dei veicoli più famosi del nostro paese. Imperdibile!

Itinerario

Inaugureremo questo tour di Bologna in vespa all'orario stabilito in via Caduti di Cefalonia, situata nel cuore del centro storico del capoluogo emiliano.

Dopo una serie di brevi indicazioni, daremo il via a quest'emozionante itinerario che vi permetterà di pilotare una vespa mentre seguite la guida. Per prima cosa, esploreremo il centro storico di Bologna e, successivamente, ci dirigeremo verso la periferia della città per scoprire altri monumenti di interesse.

Nel corso del tour, osserveremo il complesso di San Michele in Bosco e, da qui, proseguiremo l'itinerario in vespa fino al Monumento ai Caduti di Sabbiuno. Sapevate che questo memoriale, dedicato ai caduti della resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale è considerato uno dei principali simboli antifasciti dell'Emilia-Romagna?

La nostra prossima tappa sarà il Santuario della Madonna di San Luca, la cui architettura barocca vi lascerà a bocca aperta. Inoltre, ai piedi di questo complesso sacro avrete modo di contemplare una vista panoramica mozzafiato sulla città!

Infine, trascorse due ore, concluderemo questo tour in vespa tornando in centro a Bologna. Riconsegneremo le moto nel locale di Vicolo Cattani.

Come sono le vespe?

In fase di prenotazione, potrete scegliere se optare per un tour in vespa da 50CC per una persona o un tour in vespa da 125CC per una o due persone. In quest'ultimo caso, i passeggeri potranno alternarsi alla guida della moto, purché soddisfino i requisiti necessari.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Accompagnatore di lingua inglese e italiana.

Noleggio della vespa.

Non incluso

Caparra: 500 (561,44US$) a moto.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Che requisiti sono previsti per prendere parte all'attività?

    R - Per guidare la vespa, è richiesta una patente di tipo B in vigore. Per i cittadini provenienti da paesi extracomunitari, è richiesta una patente di guida internazionale o la traduzione giurata della stessa. Inoltre, dovrete versare una caparra di 500EUR a moto con una carta di credito. Per prendere parte all'attività, è richiesta esperienza alla guida di veicoli a due ruote. Verrà negato il noleggio a chi è inesperto o non ha mai guidato uno scooter, con l'applicazione di una penale del 100%.

  • D - Che moto consigliate di prenotare?

    R - Le vespe dispongono di cambi manuali, frizione e freno posteriore a pedale e sono alimentate con una miscela di benzina e olio che va dal 2% al 3%, a seconda del modello. Ai meno esperti raccomandiamo di noleggiare una vespa da 125CC con cambio automatico, che è più facile da guidare.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Travelpot Snc Ragione sociale: Travelpot Snc Sede Legale: Via Caduti di Cefalonia 4b, Bologna, Italia NIF (Partita IVA): IT03259421208 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Mostra di più

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Via Caduti di Cefalonia 4/b.

Vicolo Cattani, 2.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Vicolo Cattani, 2.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati