Trekking nel bosco vettoniano di Cabezabellosa
Itinerario
Ci incontreremo all'orario stabilito nel punto indicato della Carretera di Cabezabellosa per dare il via a questo tour che ci permetterà di scoprire un'area di Cáceres considerata Zona de Especial Conservación.
Tra la catena montuosa di Gredos e la valle del Jerte nasce questo bellissimo bosco di querce dove i vettoni stabilirono i loro primi insediamenti nella regione. Lungo il nostro percorso di trekking, troveremo diverse tracce di questo popolo preromano dai costumi celtici che abitava la parte occidentale della penisola iberica.
Vi aiuteremo a interpretare il paesaggio e a capire come sono state sfruttate le risorse di queste terre. Cammineremo sotto le chiome delle querce immergendoci nella natura del bosco vettoniano, ascoltando il canto degli uccelli e lasciandoci sorprendere da questa località del nord di Cáceres e dalla vista panoramica sulle valli del Jerte e dell'Ambroz.
Concluderemo l'itinerario a piedi riaccompagnandovi al punto di partenza, dove giungeremo dopo due ore di tour.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo e inglese.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Naturgredos Ragione sociale: Marco Aurelio Montero González Sede Legale: Tr/ Cantón, 2, Cabezabellosa, Spagna NIF (Partita IVA): 44408097L Informazioni di contatto E-mail: info@pisavalles.com Telefono: +34 622 11 26 29 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Ctra. Cabezabellosa - El Torno Km 1.