Escursione alla pianura del Campidano, valle di Marmilla e Giara
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo in Largo Carlo Felice per iniziare questa escursione alla pianura del Campidano, alla valle della Marmilla e alla Giara. Durante il percorso, ammireremo i paesaggi più affascinanti dell'entroterra sardo, dove i protagonisti sono i cavalli selvaggi che abitano queste terre.
Ci lasceremo alle spalle Cagliari attraversando l'ampia e pittoresca pianura del Campidano. Lungo il tragitto, della durata di circa un'ora, godremo di una vista panoramica su oliveti, piccoli borghi tradizionali e colline che anticipano la bellezza della regione della Marmilla.
Prima di proseguire, ci concederemo una sosta nell'incantevole borgo di Villamar, dove potrete rilassarvi, prendere un caffè e scattare qualche foto. Il momento culminante del tour sarà la visita all'imponente altopiano vulcanico della Giara, un luogo unico sia per la sua origine geologica che per la fauna selvatica che ospita.
Qui avrete un’ora e mezza di tempo libero per esplorare questo ambiente incomparabile, famoso per i cavalli selvaggi della Giara, una razza unica che vive in libertà da secoli. Sarete inoltre circondati da boschi di querce da sughero e piante autoctone.
Infine, faremo ritorno a Cagliari, dove arriveremo dopo quattro ore.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un autista che parla italiano, inglese, spagnolo e un'altra lingua.
Incluso
Trasporto in minibus.
Conducente che parla italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 6 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Secrets Of Sardinia
Ragione sociale: Secrets of Sardinia di Dirk Kastner
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Largo Carlo Felice, 76.