Escursione a Tiscali
Itinerario
Ti passeremo a prendere in hotel e partiremo con un fuoristrada 4x4, per raggiungere il giacimento di Tiscali, un autentico paradiso per gli appassionati d'archeologia. Raggiunta la località, vedremo i resti di miniere e carbone all'interno dei boschi di querce.
Nel percorso per Tiscali di 4 chilometri a piedi, realizzeremo la visita con una guida specializzata, che vi darà informazioni sul villaggio. Scopriremo perché i primi abitanti di Tiscali scelsero questo luogo, nascosto fra le grotte e i boschi, per costruire il loro villaggio.
Passeggeremo fra le strade di questo antico villaggio nuragico con circa quaranta capanne dalla forma rettangolare e rotonda. Conosceremo molto di più sulle popolazioni che abitarono nella zona, perché l'interno delle loro case si è conservato alla perfezione.
Prima di tornare, degusteremo un aperitivo completo con prodotti tipici della gastronomia sarda.
Pick un in hotel
Il tour include il servizio di pick up e drop off nei principali hotel di Cala Gonone e Dorgali. Se soggiornate in zone periferiche o preferite arrivare autonomamente, vi aspetteremo in Viale Cristoforo Colombo.
Dettagli
Durata
7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Guida in italiano.
Aperitivo tipico sardo con formaggi, salumi, pane e vino rosso Cannonau.
Biglietto d'ingresso a Tiscali.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 36 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più
Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Sistema di sicurezza e allarme visivo e sonoro.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Include acqua in brick riciclabili.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Blue & Green Best
Ragione sociale: Blue & Green Best di Paolo Insolera
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.