Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Candanchú

Visita guidata delle rovine dell'Ospedale di Santa Cristina di Somport

Conoscete la storia del Cammino di Santiago? Scopriremo parte della sua eredità in questa visita alle rovine dell'Ospedale di Santa Cristina a Somport, situate a Candanchú. Andiamo?​

Conoscete la storia del Cammino di Santiago? Scopriremo parte della sua eredità in questa visita alle rovine dell'Ospedale di Santa Cristina a Somport, situate a Candanchú. Andiamo?​

Itinerario

Ci incontreremo all'orario indicato davanti alla chiesa di Candanchú. Da lì, faremo una breve passeggiata fino al sito archeologico che ospita le rovine dell'antico monastero e ospedale di Santa Cristina di Somport.

Inizialmente, parleremo delle origini di questo luogo, che risalgono all'XI secolo. Impareremo anche della sua importanza strategica lungo il Cammino di Santiago attraverso i Pirenei aragonesi.

Durante la visita di questo antico rifugio per pellegrini e viaggiatori, parleremo del suo periodo di massimo splendore nel XIII secolo. Infatti, è menzionato nel Codex Calixtinus come "uno dei principali luoghi di ricovero per i pellegrini, di riposo per i bisognosi, di sollievo per i malati, di salvezza per i defunti e di aiuto per i vivi".

Durante la visita, vedremo i resti della chiesa e della sua sacrestia, così come la necropoli, l'eremo, il palazzo del priorato, l'ospedale e la locanda. Scopriremo anche come erano le strutture religiose e caritatevoli.

Impareremo anche del devastante incendio del 1706 che distrusse l'intero complesso, che fu parzialmente ricostruito fino alla sua definitiva scomparsa con la confisca dei beni ecclesiastici nel 1835. Impareremo anche come sono stati condotti gli scavi del 1987, volti a riportare alla luce sia i resti dell'antico monastero sia le vestigia dell'ospedale.

Infine, dopo un'ora e mezza di cammino, concluderemo la visita guidata all'ingresso del sito.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.

Incluso

Guida in spagnolo.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Sargantana Social S.l. Ragione sociale: SARGANTANA SOCIAL Sede Legale: Albareda 19, Canfranc-Stazione, Spagna NIF (Partita IVA): B67940312 Informazioni di contatto E-mail: sargantana@sargantana.com Telefono: 34 696 425 398 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Chiesa di Candanchú.

Rovine dell'Ospedale di Santa Cristina.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Rovine dell'Ospedale di Santa Cristina.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati