Escursione all'isola di San Simón in barca
Itinerario
All'orario indicato ci incontreremo al porto di Cangas de Morrazo, dove saliremo su una barca per esplorare l'estuario di Vigo. Durante la traversata, potremo rilassarci e scattare qualche foto alla rigogliosa natura che circonda il letto del fiume.
L'Isola di San Simón, dichiarata Bene di Interesse Culturale dalla Xunta de Galicia, ci accoglierà con un paesaggio unico nell'estuario di Vigo e ci farà credere di essere tornati indietro nel tempo, all'epoca dei pirati e delle navi da battaglia.
Visitando l'arcipelago potremo conoscerne la storia, segnata dalla presenza dei Cavalieri Templari nei secoli XII e XIII. Inoltre, visiteremo i giardini e la Cappella di San Simón e scopriremo quale famoso corsaro attaccò l'Isola di San Simón con la sua banda di pirati. Riuscite a indovinare di chi si tratta?
Cammineremo fino a Plaza de los Poetas, dove spicca la Casa de los Cursos. Ci fermeremo davanti a questa vecchia casa e comprenderemo il motivo del suo isolamento dato che fungeva da prigione durante la dittatura franchista.
L'escursione si concluderà dopo 3 ore con il ritorno al porto di Cangas.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Trasporto in barca.
Non incluso
Pranzo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino alle ore 23:59 (11:59pm) del giorno precedente (ora di Cangas do Morrazo), se sono disponibili dei posti. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. Servizi igienici accessibili. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Naviera Nabia
Ragione sociale: NAVIERA ILLA DE ONS, S.L.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Possiamo portare del cibo?
R - Vi consigliamo di mangiare prima o alla fine del tour, poiché la barca si fermerà prima al Museo Meirande e poi si dirigerà all'isola di San Simón, dove non è consentito consumare cibo.
-
D - I moli sono accessibili?
R - Il molo di Vigo è accessibile, ma quello di San Simón è di pietra. L'equipaggio aiuterà i passeggeri che ne avranno bisogno ad evitare gli scalini.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Stazione Marittima di Cangas.