Escursione all'Area Marina Protetta dell'arcipelago di Tavolara
Itinerario
All'orario stabilito, ci riuniremo presso la spiaggia di Cala Suaraccia, altresì nota come Le Farfalle, nel cuore dell’area marina protetta dell'arcipelago di Tavolara e Molara: il punto di partenza perfetto per la nostra escursione, a riparo da vento e onde!
La nostra prima tappa sarà in una caletta dai colori unici, immersa nel verde e quasi completamente deserta, persino in alta stagione: curiosi di sapere quale? Beh, non vi resta che unirvi a noi per scoprirlo!
In seguito, raggiungeremo la Grotta di Proratora, ideale per scattare delle splendide foto ricordo; dopodiché, raggiungeremo le incantevoli piscine naturali di Molara: impossibile resistere alle loro acque cristalline! Inoltre, saremo circondati da una delle colonie più grandi di sule cenerine che nidificano sulle scogliere della zona.
Quindi, faremo rotta verso l'isola di Tavolara, dove avrete un'ora libera per esplorarla a vostro piacimento. Vi consigliamo di approfittare di questo tempo per visitare l'antico cimitero monumentale e fare un bagno a Cala Tramontana.
Trascorsi attimi indimenticabili in quest'angolo di paradiso, approderemo alla spiaggia delle Vacche e poi alla Baia della Tartaruga, dove vi forniremo l'attrezzatura per lo snorkeling, così da esplorare gli incantevoli paesaggi sottomarini della Sardegna. Riuscite a immaginare la ricchissima biodiversità di quest'area protetta? È semplicemente impressionante!
Infine, trascorse quattro ore, ci saluteremo al punto di partenza.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano, inglese, spagnolo e francese.
Incluso
Trasporto in motoscafo.
Accompagnatore in italiano.
Giubbotto di salvataggio.
Attrezzatura da snorkeling.
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Insula360
Ragione sociale: loi fabio
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - E in caso di maltempo?
R - In caso di condizioni climatiche avverse, il tour verrà sospeso e vi verrà offerto un rimborso o la possibilità di prendervi parte in un secondo momento.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Spiaggia di Cala Suaraccia.