Tour di Capri in kayak
Itinerario
All'orario scelto, ci incontreremo in via Marina Piccola, dove vi staremo aspettando con i kayak. Prima di iniziare a navigare, vi spiegheremo brevemente come remare correttamente, per vivere al meglio questa esperienza acquatica.
Siete pronti? Si parte! Ci lasceremo alle spalle lo Scoglio delle Sirene, antico rifugio dei questi esseri mitologici secondo le leggende locali, e inizieremo a costeggiare la parte sud di Capri dirigendoci verso i Faraglioni. Potremo osservare da vicino queste enormi formazioni rocciose, situate al centro del mar Tirreno e diventate un vero e proprio simbolo dell'isola.
Continueremo a remare a bordo dei kayak, contemplando gli scogli di Capri e imbattendoci in alcune caverne marine, come la Grotta Verde. Sapete perché l'acqua che bagna questa caverna è di color smeraldo? Vi racconteremo tutti i dettagli!
Durante il nostro tour, faremo tappa a Cala Ventroso, dove potrete approfittare per rilassarvi e godervi un meritato tuffo rinfrescante.
Riprenderemo la traversata e, dopo un'ora e mezza di attività, concluderemo il giro in kayak tornando al punto di partenza.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Accompagnatore turistico di lingua italiana e inglese.
Noleggio del kayak.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Utilizza un veicolo elettrico.
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Capri Hydro Tour Di Miccio Alessandro
Ragione sociale: CAPRI HYDRO TOUR DI MICCIO ALESSANDRO
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Marina Piccola.