Traghetto tra Napoli e Capri
Traghetto tra Napoli e Capri
Se state cercando come andare da Napoli a Capri o viceversa, senza dubbio la soluzione migliore è il traghetto. In solo 50 minuti di viaggio arriverete alla vostra destinazione.
Prenotando questo biglietto, potrete accedere direttamente al molo di imbarco senza bisogno di passare dalle biglietterie. Durante la navigazione, attraverserete il Golfo di Napoli e potrete scattare foto indimenticabili ai bellissimi panorami.
Durante il processo di prenotazione, potrete selezionare l'opzione più adatta alle vostre esigenze, sia che vogliate viaggiare da Napoli a Capri, sia che vogliate fare il percorso inverso, nonché un biglietto di andata e ritorno in giornata. Se partite da Napoli, il porto di partenza è il Molo Beverello e arriverete alla Marina Grande di Capri.
Cosa fare a Capri?
Una volta a Capri, non perdetevi una passeggiata nella famosa Piazzetta di Capri, il cuore dell'isola, un luogo vivace dove si mescolano gente del posto e turisti. Nelle vicinanze, gli impressionanti Faraglioni, tre imponenti formazioni rocciose che emergono dal Mar Tirreno, si ergono maestosi, offrendo una vista spettacolare, soprattutto dai Giardini di Augusto.
Potrete anche approfittare del vostro soggiorno a Capri per navigare fino alla famosa Grotta Azzurra, una grotta marina dove la luce del sole crea un magico bagliore sull'acqua. Se preferite la tranquillità, i giardini di Villa San Michele, ad Anacapri, vi offriranno un'oasi di pace e panorami sublimi.
Per gli amanti delle altezze, salire con la funivia di Anacapri fino alla cima del Monte Solaro vi regalerà la vista più impressionante dell'isola. E, se ne avete voglia, un giro in barca intorno all'isola vi permetterà di scoprire calette nascoste e grotte segrete.
Cosa vedere a Napoli?
Questa città millenaria, vi affascinerà con la sua energia vibrante e il suo grande patrimonio. A Napoli, vi consigliamo di passeggiare per Spaccanapoli, l'arteria principale del centro storico, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, che divide la città in due. Qui, antiche chiese, palazzi nobiliari e piccole botteghe artigiane si susseguono senza fine.
Potrete inoltre ammirare l'imponente Cattedrale di Napoli, che ospita la cappella di San Gennaro, patrono della città, o scoprire l'affascinante Napoli sotterranea: una rete di tunnel e gallerie che rivelano il passato nascosto della città, dagli acquedotti romani ai rifugi di guerra. Il Museo Archeologico Nazionale, con le sue collezioni di Pompei ed Ercolano, è un'altra tappa obbligatoria per gli amanti dell'antichità.
Naturalmente, non potete andare via senza aver provato l'autentica pizza napoletana, Patrimonio Immateriale dell'Umanità, in una delle sue pizzerie tradizionali, o godervi una passeggiata sul lungomare di Mergellina, con vista sul Vesuvio e sul Castel dell'Ovo. E se avete voglia di una gita fuori porta, le rovine di Pompei ed Ercolano o la maestosità del Vesuvio sono a breve distanza.
Orari
Tenete presente i seguenti orari:
- Traghetto da Napoli a Capri: partenza alle 8:05.
- Traghetto da Capri a Napoli: partenza alle 18:10.
- Viaggio di andata e ritorno (lo stesso giorno): il traghetto parte alla stessa ora, ovvero alle 8:05 da Napoli e alle 18:10 da Capri.
Dettagli
Durata
50 minuti.
Incluso
Biglietto di andata o di andata e ritorno per il traghetto tra Napoli e Capri (a seconda della modalità).
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. In alcuni casi eccezionali (meno del 5%) queste tariffe hanno un prezzo superiore a quello delle biglietterie, poiché includono le spese di gestione e/o le audioguide. Il vantaggio è che avrete l'accesso garantito e non dovrete fare la fila in biglietteria.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Ferryhopper Ragione sociale: Ferryhopper SA Sede Legale: Thessalonikis 147 Moschato, Atene, Grecia NIF (Partita IVA): EL800769311 Informazioni di contatto E-mail: t.saralegui@ferryhopper.com Telefono: +30 21 1198 3159 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.