Trekking al Parco dei Sette Fratelli
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo presso il Bar Atzori di Castiadas, da dove inizieremo questo percorso escursionistico nel Parco dei Sette Fratelli, un polmone verde nel sud-est della Sardegna. Pronti, avventurieri? Dopo le presentazioni, sarà il momento di salire sui vostri veicoli e seguire la guida fino al punto in cui inizierà l'escursione.
Inizieremo la nostra avventura seguendo le tracce del cervo sardo, che abita nella zona meridionale della Sardegna, nello specifico nei dintorni di Castiadas. Ci addentreremo così nella foresta statale di S'Acqua Callenti, appartenente al Parco Sette Fratelli. Avremo la fortuna di poter vedere qualche esemplare di questa specie? Lo scopriremo!
Percorreremo un sentiero di circa sette chilometri con un dislivello di 200 metri, in questa area verde, tra le più estese della Sardegna: pensate, copre nientemeno che 58846 ettari e nove comuni!
Anche se l'avvistamento del cervo non è garantito, la bellezza di questo luogo vi lascerà senza parole. Durante il percorso, potrete ammirare formazioni rocciose granitiche e una grande varietà di alberi e uccelli come l'aquila reale, il falco o il picchio rosso. Un vero paradiso per gli amanti dell'ornitologia!
Prima di tornare, ci concederemo una pausa per farvi ricaricare le energie con il vostro pranzo al sacco. Tra quattro e sei ore più tardi, a seconda del ritmo del gruppo, torneremo al punto di incontro a Castiadas.
Dettagli
Durata
4 ore - 6 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, spagnolo e francese.
Incluso
Guida in italiano, spagnolo e francese.
Non incluso
Trasporto in auto.
Cibo e bevande.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Escursì - Experience Sardinia Ragione sociale: Escursì SRL Sede Legale: PIAZZA ANTONIO SEGNI N.1 – 07100 SASSARI (SS) NIF (Partita IVA): 02628920908 Informazioni di contatto: Manda una mail al fornitore o telefona activityContent_ provider_info_ue
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Bar Atzori.