Free tour di Catania
Con questo free tour di Catania scopriremo la storia di una bellissima città italiana che, proprio come una fenice, risorse dalle ceneri più di sette volte. Imperdibile!
Itinerario
All'ora indicata ci riuniremo in piazza Vincenzo Bellini, dove daremo inizio al nostro tour di Catania, una città devastata nel corso dei secoli da terremoti, eruzioni vulcaniche e conflitti bellici. Siete pronti a scoprire i capitoli più importanti della sua storia?
La nostra guida ci parlerà delle origini della località siciliana mentre osserveremo l'anfiteatro romano, risalente al II secolo e costruito in pietra basaltica dell'Etna. Osservando questa gemma architettonica, scopriremo tanti dati sulla fondazione della città greca di Katane e conosceremo il suo passato, fino alla caduta dell'Impero Romano.
Scopriremo delle curiosità sulla vita del compositore Vincenzo Bellini, soprannominato "il cigno di Catania", e conosceremo la leggenda di Sant'Agata, la patrona della città.
Percorreremo l'emblematica via Crociferi per vedere i suoi templi e gli edifici settecenteschi, come le chiese di San Giuliano e San Camillo. Parleremo, inoltre, delle caratteristiche stilistiche del Barocco siciliano. Sapevate che Catania è una delle città tardo barocche del Val di Noto, dichiarate Patrimonio dell'Umanità?
In via Crociferi daremo per concluso il nostro tour, dopo una passeggiata di due ore.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 1 ora prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
Fabrizio Dimitri Morello Mostra di più
Ragione sociale: Fabrizio Dimitri Morello
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.
Piazza Vincenzo Bellini.
Dove si conclude l'attività?
Via Crociferi.