Escursione alla cascata Yumbilla
Itinerario
Verremo a prendervi al vostro hotel all'ora indicata per partire alla volta della provincia di Bongará, a nord di Chachapoyas.
Dopo un viaggio on the road di due ore, arriveremo al quartiere di Cuispes, dove inizieremo una passeggiata a bassa intensità per raggiungere la nostra destinazione. Saliremo a 895 metri di altezza, su un sentiero escursionistico di un'ora e mezza, e durante il percorso potremo notare la ricchissima biodiversità floristica e faunistica di questa zona.
Quest'area protetta, difatti, è l'habitat di specie botaniche tra cui spiccano orchidee, bromelie e passiflore; mammiferi quali l'orso dagli occhiali e l'armadillo, e un totale di 223 specie di uccelli, come il colibrì mirabile coda a spatola, in via d'estinzione.
Dopo un'ora e mezza di camminata, arriveremo alla nostra tanto agognata meta: la cascata Yumbilla, uno spettacolare salto d'acqua di ben 895,4 metri d'altezza che, secondo il World Waterfall Database, è la seconda cascata più alta del Perù e la quinta più alta del mondo. Davvero impressionante!
Qui avrete a disposizione del tempo libero per riposare e scattare qualche foto. Dopo un momento di relax in questo paradiso, ci sposteremo al distretto di Cuispes, dove ci godremo un pranzo regionale.
Rifocillati, torneremo in hotel a Chachapoyas, con arrivo previsto dopo sette ore totali di escursione.
Dettagli
Durata
7 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Pick up e drop off in hotel.
Trasporto in autobus o minibus.
Guida in inglese.
Pranzo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 12 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Peru Inkasico Ragione sociale: EMPRESA DE SERVICIOS TURISTICOS MULTIPLES PERU INKASICO S.A.C. Sede Legale: Calle Enrique Palacios 360 of 512 Miraflores, Lima, Perù NIF (Partita IVA): RUC 20517613593 Informazioni di contatto E-mail: tito.ilizarbe@peruinkasico.com Telefono: +51 954 946 890
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.