Visita guidata del Museo della Memoria e Tolleranza
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato all'Hemiciclo a Juárez, uno dei monumenti più emblematici dell'Alameda Central. Da lì, cammineremo per qualche minuto fino a raggiungere il Museo della Memoria e della Tolleranza, dove inaugureremo la nostra visita guidata.
Il museo, inaugurato nel 2010, è uno spazio unico in America Latina che affronta alcuni degli episodi più oscuri del XX e XXI secolo, come l'Olocausto, il genocidio in Ruanda, Armenia, Cambogia, Jugoslavia e i conflitti in Darfur. Durante questo percorso immersivo, accederemo a sale che, grazie a immagini, suoni e ricostruzioni, vi faranno riscoprire la storia attraverso l'empatia e la riflessione. Sapevate che molti degli oggetti esposti sono stati progettati per essere vissuti piuttosto che osservati? Ne rimarrete sorpresi!
Nel corso della visita, scopriremo anche la sezione dedicata alla tolleranza, alla diversità e ai diritti umani. Questa parte del museo, infatti, propone un percorso interattivo che ci invita a mettere in discussione gli stereotipi, riconoscere i privilegi e promuovere una convivenza più equa. Comprenderemo meglio concetti come discriminazione, equità o giustizia sociale con l'aiuto di pannelli digitali, installazioni artistiche ed esperienze sensoriali.
Al termine della visita al museo, torneremo all'Alameda Central per un breve momento di condivisione di gruppo, nel quale esprimeremo le impressioni e le emozioni emerse durante la visita.
Dopo due ore e mezza di esperienza, daremo per conclusa l'attività.
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.
Incluso
Guida in inglese e spagnolo.
Biglietto per il Museo della Memoria e della Tolleranza.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
-
D - Con quale fornitore effettuerò il tour?
R - Daniela Fernanda Gaeta González Ragione sociale: Daniela Fernanda Gaeta Gonzalez Sede Legale: Zacatecas 213, Roma Sur, Cuauhtémoc CDMX, Città del Messico, Messico NIF (Partita IVA): GAGD960920M33 Informazioni di contatto E-mail: tiapanitours@gmail.com Telefono: 5545390086
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Hemiciclo a Juárez.