Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Cracovia

Escursione ad Auschwitz-Birkenau

  • 15.933 opinioni | 179.915 viaggiatori
    Estremamente grato alla compagnia e alla guida. Senza dubbio è un luogo che va visitato con una guida, è uno dei luoghi più importanti al mondo per la storia recente e senza una guida non avrei imparato nulla, ci sono pochissime indicazioni in inglese. La guida mostrava le strutture e forniva molte informazioni sui tempi e sulle pratiche naziste.
    10 Marcia
  • Cancellazione gratuita fino a 4 giorni prima
  • L'attività si svolge con una guida che parla italiano. Italiano
  • 7 ore e 30 minuti
Cancellazione gratuita fino a 4 giorni prima

Se c'è un luogo che bisogna assolutamente conoscere in un viaggio in Polonia, questo è il campo di reclusione e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Con una guida esperta in italiano, approfondirete la triste storia dell'Olocausto

Se c'è un luogo che bisogna assolutamente conoscere in un viaggio in Polonia, questo è il campo di reclusione e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Con una guida esperta in italiano, approfondirete la triste storia dell'Olocausto

Itinerario

Partendo dalla piazza Matejko nel centro di Cracovia, ci dirigeremo a ovest verso Oświęcim, la località polacca scelta dai nazisti per costruire i loro campi di concentramento e sterminio

Arrivati a destinazione, percorreremo Auschwitz I, il campo di concentramento inizialmente costruito per accogliere i prigionieri politici. Durante il percorso, conosceremo la sua sconvolgente storia e visiteremo le "celle della fame", dove morirono centinaia di prigionieri, tra cui il francescano San Massimiliano Kolbe.

Dopo aver approfondito uno dei momenti più tragici della storia europea, faremo una breve sosta per prendere fiato, prima di raggiungere in autobus Auschwitz II-Birkenau, il campo di sterminio costruito dal nazismo nell'ambito della "Soluzione Finale del Problema Ebraico".

In questo luogo di sofferenza e morte, visiteremo la caserma, le latrine, i binari ferroviari, lo stagno delle ceneri e i resti dei forni crematori e delle camere a gas che, prima di fuggire, i nazisti cercarono di distruggere per nascondere le prove del massacro.

Conclusa la visita ad Auschwitz II-Birkenau, partiremo per tornare a Cracovia.

Auschwitz e Miniera di Sale in un giorno

Se volete risparmiare partecipando nella stessa giornata a due escursioni imprescindibili in partenza da Cracovia, potete prenotare il nostro tour combinato Auschwitz + Miniera di Sale.

Escursione privata ad Auschwitz-Birkenau

Se preferite prenotare un servizio personalizzato con guida in italiano, potete optare per l'escursione privata da Auschwitz-Birkenau. Se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Leggi la descrizione completa

Prezzo

Dettagli

Durata

7 ore e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Trasporto in autobus da Cracovia.

Guida in italiano.

Biglietto d'ingresso ai due campi.

Non incluso

Cibo e bevande.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher digitale

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.

Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Cracow City Tours Mostra di più

Ragione sociale: Małopolska Prywatna Komunikacja Samochodowa Sp. z o.o.

Vedi meno

Animali di compagnia

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Come viene realizzata la visita al campo di concentramento?

    R - Tutti i partecipanti avranno a disposizione un paio di auricolari per seguire la visita guidata.

  • D - Si può richiedere un seggiolino per bambini per questa escursione?

    R - Sì, ma è fondamentale farlo presente al momento della prenotazione nella sezione dei commenti.

  • D - Quanto tempo ci fermeremo in ogni campo?

    R - Ad Auschwitz I ci fermeremo circa 2,5 ore e ad Auschwitz II-Birkenau ci fermeremo circa 1 ora.

  • D - Perché non posso prenotare l'escursione nei giorni 20, 21, 22 di aprile?

    R - Respuesta: In questi giorni non è possibile realizzare la visita perché le date coincidono con la commemorazione dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime del campo di concentramento, perciò gli spazi normalmente visitati saranno riservarti alla celebrazione di questo evento.

  • D - Possiamo portare bagagli e/o passeggini durante l'escursione?

    R - Sì, potete lasciarli nel portabagagli dell'autobus.

  • D - Ci sono bagni sull'autobus?

    R - No, l'autobus non dispone di bagni.

  • D - Si cammina molto durante il percorso?

    R - Bisogna percorrere un lungo tratto quasi sempre su ghiaia. Il livello di difficoltà non è alto ed è adatto a tutte le età.

  • D - È possibile cambiare le date dell'attività?

    R - Sì, ma per la nuova nuova normativa di Auschwitz, i biglietti sono nominativi e per una data concreta. Se volete realizzare una modifica, dovrete pagare una penalizzazione di 14 euro per persona. Se in fase di prenotazione avete scelto la modalità non rimborsabile, non avrete diritto a modificare le date.

  • D - È prevista una sosta per mangiare?

    R - La sosta fra le visite alle due aree del museo è abbastanza breve, di massimo 20 minuti. Tuttavia, dipende dalla guida.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 10 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Mostra di più

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .

Cancellazione

Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 4 giorni prima dell'attività. Se annulli la prenotazione con meno tempo, arrivi in ritardo o non ti presenti, non è previsto nessun rimborso.
Selezionando l'opzione "Non rimborsabile", l'importo versato in fase di prenotazione non verrà rimborsato in alcuna circostanza.

Punto di incontro

Plac Jana Matejki 2, vicino alla Barbacana.

Vedi la mappa

Effettua il login per aggiungere le attività ai tuoi preferiti e accedervi da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati