Anto da Foggia diciamo bello colorito....sia nel linguaggio che nella mimica...in complesso molto competente ci ha dato una infarinatura generale sul quartiere ! E' stato molto interessante
La visita ai campi di concentramento dovrebbe essere obbligatoria almeno una volta nella vita, per arricchire il proprio modo di vedere le cose. Per quanto riguarda l'organizzazione, nulla da ridire: puntualità e comodità del trasporto (piccolo van confortevole e moderno) e chiarezza della guida, che descriveva ogni ambiente con grande umanità. Il museo di Auschwitz è ben organizzato, ma la tanta affluenza ci ha costretti a fare le cose di fretta.
Ultime opinioni
Anto da Foggia diciamo bello colorito....sia nel linguaggio che nella mimica...in complesso molto competente ci ha dato una infarinatura generale sul quartiere ! E' stato molto interessante
La visita ai campi di concentramento dovrebbe essere obbligatoria almeno una volta nella vita, per arricchire il proprio modo di vedere le cose. Per quanto riguarda l'organizzazione, nulla da ridire: puntualità e comodità del trasporto (piccolo van confortevole e moderno) e chiarezza della guida, che descriveva ogni ambiente con grande umanità. Il museo di Auschwitz è ben organizzato, ma la tanta affluenza ci ha costretti a fare le cose di fretta.
Super Antonio da Foggia ! Una guida così la vorremmo per ogni dove, preparato, simpatico, un vero piacere ascoltarlo. Grazie