Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Firenze

Tour della Firenze di Michelangelo e Leonardo da Vinci

  • 22 opinioni | 95 viaggiatori
    Antonio ci ha portato alla scoperta dei meravigliosi monumenti di Firenze, raccontandoci con passione, simpatia e professionalità aneddoti e particolari sulla vita degli artisti che la hanno abitata. Le ore sono volate passeggiando insieme in giro per la città e siamo rimasti affascinati dai suoi racconti. Ci ha colpito molto la visita alla Basilica del Santo Spirito, dove Antonio ci ha guidato alla fine del tour, facendoci scoprire il Crocifisso di Michelangelo, che in pochi visitano a Firenze.
    10 Tommaso
  • Cancellazione gratuita fino a 5 giorni prima
  • Cancellazione gratuita fino a 5 giorni prima

In questo tour della Firenze di Michelangelo e Leonardo da Vinci approfondiremo il rapporto di accesa rivalità fra i due artisti di epoca rinascimentale.

In questo tour della Firenze di Michelangelo e Leonardo da Vinci approfondiremo il rapporto di accesa rivalità fra i due artisti di epoca rinascimentale.

Itinerario

Ci troveremo all'orario indicato in Piazza della Signoria a Firenze, fulcro politico durante il Rinascimento, e, una volta fatte le dovute presentazioni, daremo il via a un tour incentrato sulla rivalità di due personaggi di spicco dell'epoca: Michelangelo e Leonardo da Vinci.

Dopo aver contemplato questa meravigliosa piazza, ci dirigeremo verso Palazzo Vecchio, di cui visiteremo i due cortili, mentre parleremo della grande competizione fra questi due geni. Successivamente ci sposteremo verso la Galleria degli Uffizi, che ammireremo dall'esterno.

Raggiungeremo poi la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Battistero di San Giovanni, rinomato per le sue splendide porte in bronzo, tra cui le celebri “Porte del Paradiso” di Lorenzo Ghiberti, così chiamate da Michelangelo.

Faremo poi tappa alla Basilica di San Lorenzo, una delle chiese più grandi e antiche di Firenze, e alle Cappelle Medicee, adiacenti alla basilica, luogo di sepoltura dei membri della potente famiglia Medici.

Proseguiremo dunque in direzione di Piazza Santa Trinità, in cui sarebbe avvenuto un scontro leggendario tra Leonardo e Michelangelo, e in Piazza Santo Spirito, dove contempleremo dall'esterno l'omonima basilica.

Attraverseremo quindi il Ponte Vecchio, noto per le sue botteghe e la vista pittoresca sulla città. Sapevate che qui Leonardo da Vinci condusse i suoi studi pionieristici sulla dinamica dei fluidi?

Oltre a visitare i luoghi più emblematici di Firenze, prima di concludere il tour, visiteremo la basilica di Santo Spirito, che ospita un bellissimo crocifisso di Michelangelo, che l'artista scolpì quando era adolescente.

Infine, dopo tre ore di esperienza, daremo per concluso il tour.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 12 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

Antonio Della Corte Mostra di più

  • Antonio Della Corte

    Ragione sociale: Antonio Della Corte

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Il tour è adatto a tutti?

    R - Per prendere parte all'attività è necessario godere di una buona forma fisica.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Piazza della Signoria.

Ponte Vecchio.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Ponte Vecchio.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati