Tour del vino nella valle del Chianti
Itinerario
All’orario indicato, ci incontreremo alla stazione di Santa Maria Novella. Da lì saliremo su un autobus che ci porterà fuori da Firenze, per un tragitto di un’ora e mezza fino a raggiungere una graziosa località nella valle del Chianti.
Una volta arrivati a destinazione, saremo circondati dalle verdi colline tipiche del Chianti e visiteremo una fattoria locale. Qui passeggieremo tra i vigneti e scopriremo il processo di lavorazione dell’uva nella zona. Successivamente, parteciperemo a una piccola degustazione di tre vini, accompagnati da prodotti locali come salame e olio d’oliva. Siamo certi che vi piacerà!
Torneremo quindi al veicolo per dirigerci verso la prossima destinazione: un tradizionale borgo della regione. Sebbene il paese visitato possa variare in base alla stagione e alla disponibilità, sarà sempre un incantevole villaggio del Chianti. Appena arrivati, visiteremo una cantina per partecipare a una degustazione di tre delle loro specialità, accompagnate da squisiti prodotti locali. Se qualcuno dei vini vi conquisterà, potrete approfittarne per acquistare un paio di bottiglie, insieme ad altri prodotti tipici della regione.
Infine, risaliremo sull’autobus e, trascorse sei ore, vi riaccompagneremo al punto di partenza.
Dettagli
Durata
5 ore - 6 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Trasporto in autobus con wifi a bordo.
Guida in italiano.
Degustazione di 6 vini.
Degustazione di prodotti tipici toscani.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Sightseeing Experience Srl
Ragione sociale: Sightseeing Experience Srl
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Stazione di Santa Mara Novella.