Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Friburgo in Brisgovia

Tour privato di Friburgo in Brisgovia

  • 1 opinione | 10 viaggiatori
    Siamo il gruppo di sabato 27 aprile delle ore 13.00, volevamo ringraziare con caloroso abbraccio Irene per la sua semplicità e gentilezza, ci ha fatto entrare nel paesino di Friburgo trasmettendoci e facendoci apprezzare la tradizione e la cultura del posto
    10 Alice Volpe
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima
  • Cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima

Prenota un tour privato di Friburgo in Brisgovia, per conoscere con una guida locale i luoghi più iconici della città e la loro sorprendente storia. Riuscirai ad innamorarti di questa affascinante località tedesca? Ci scommettiamo!

Prenota un tour privato di Friburgo in Brisgovia, per conoscere con una guida locale i luoghi più iconici della città e la loro sorprendente storia. Riuscirai ad innamorarti di questa affascinante località tedesca? Ci scommettiamo!

Itinerario

La vostra guida vi aspetterà alle 13:00 nella Rathausplatz di Friburgo, dove darete inizio a una visita guidata privata di una delle località più idilliache della Foresta Nera.

La prima tappa del tour sarà l'antica casa del zum Walfisch, il cui inquilino più illustre fu Erasmo da Rotterdam. Sapevate che, a causa di sfinenti discussioni, al famoso umanista venne disdetto il contratto di locazione nel 1531? Questa e altre curiosità, scoprirete durante il tour.

In compagnia della vostra guida, raggiungerete la Martinstor, ovvero la più antica delle due torri di accesso alla cinta muraria del nucleo urbano medievale, ricostruita varie volte nel corso dei secoli e utilizzata, probabilmente, anche come prigione.

Giungerete nei pressi della Cattedrale di Friburgo, un bellissimo tempio in stile gotico la cui costruzione richiese più di trecento anni. Sapevate che questa bellissima chiesa si erge a Friburgo grazie alla dinastia dei Zähringer? La guida vi parlerà della storia del tempio e dei suoi committenti.

Nel percorso vedrete i Bächle, dei piccoli corsi d'acqua che scorrono cristallini lungo le strade del centro storico. Soprattutto in estate, chi può resistere alla tentazione di saltarci dentro?

Passeggiando arriverete vicino alla Schwabentor, una porta edificata nel XIII secolo, a cui fu aggiunta un'imponente torre nel 1572. Perlustrerete anche le strade della Piccola Venezia, un bellissimo quartiere un tempo conosciuto come Schneckenvorstadt, dove vivevano gli artigiani che utilizzavano l’acqua del fiume Dreisam per trasportare i propri manufatti.

Dopo un'ora e mezza di visita, alle 14.30 saluterete la vostra guida nella Augustinerplatz.

I vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, riceverete un servizio personalizzato e potrete realizzare il tour in qualsiasi giorno della settimana e nell'orario che preferirete. In più, se siete un gruppo numeroso, risparmierete!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al gruppo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Tour In Italiano A Friburgo In Brisgovia Ragione sociale: Irene Dibello Sede Legale: Britzinger Weg, 21, Müllheim, Germania NIF (Partita IVA): 12147/03065 Informazioni di contatto E-mail: irenedibello2015@gmail.com Telefono: +4915774822725 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati