
Tour privato di Osaka
In questo tour privato di Osaka scoprirete i punti salienti della città più vivace del Giappone, come il suo iconico castello, con una guida che parla italiano.
Il Giappone è un Paese in cui il tempo segue un proprio ritmo, dove le antiche tradizioni fanno ancora parte della vita quotidiana, in mezzo alle luci dei neon e al rumore delle grandi città. Da un lato, i grattacieli di Tokyo illuminano la notte; dall'altro, i tranquilli templi di Kyoto invitano al silenzio. Tra passato e presente, il viaggio è pieno di contrasti, ma sempre in armonia.
Tokyo è la porta di accesso principale del Paese. Nella capitale, potrete ammirare il Palazzo Imperiale, il tempio Senso-ji, il quartiere geek di Akihabara e il famoso incrocio di Shibuya, uno degli attraversamenti pedonali più trafficati al mondo. A Kyoto, passeggiate a Gion, il quartiere delle geishe, poi assaggiate la cucina di Osaka prima di visitare Hiroshima e il suo Parco della Pace.
Un viaggio in Giappone assume il suo pieno significato quando ci si immerge appieno nelle sue tradizioni. Assistere a una cerimonia del tè, imparare la calligrafia giapponese o indossare un kimono per passeggiare in un quartiere storico sono tutte esperienze che non potete perdervi.
Gli amanti della natura saranno attirati dalla maestosità del Monte Fuji. Potrete ammirarlo da lontano o risalire le sue pendici in un trekking guidato. L'isola di Miyajima, con i suoi cervi in libertà e i santuari sull'acqua, offre un momento di calma in un luogo senza tempo. Infine, un giro in barca sulla baia di Tokyo o una giornata agli Universal Studios Japan faranno la gioia di grandi e piccini.
In questo tour privato di Osaka scoprirete i punti salienti della città più vivace del Giappone, come il suo iconico castello, con una guida che parla italiano.
Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e splendidi scenari naturali vi aspettano in questo tour privato a piedi di Nara. Preparatevi a innamorarvi!
Scoprite le meraviglie delle Alpi giapponesi con questo tour di Kanazawa e Shirakawago: visiteremo i luoghi più rappresentativi della zona!
In quest'escursione a Nikko da Tokyo visiteremo i suoi principali tesori, tra cui spiccano il tempio Toshogu, la cascata Kegon e il lago Chuzenji. Andiamo?
Con il biglietto per il belvedere Tokyo Skytree potrete ammirare la capitale giapponese con una vista panoramica a 360º a 350 metri di altezza. Imperdibile!
In questa escursione a Kamakura visiteremo l'ex centro politico del Giappone medievale e i suoi suggestivi templi, gireremo in risciò e noleggeremo un kimono.
Raggiungete facilmente i templi e i santuari di Nikko grazie ai trasporti illimitati offerti dal Nikko World Heritage Area Pass, compreso il treno da Tokyo!
Il Padiglione d'Oro, una foresta di bambù e templi iconici vi aspettano in questo tour completo di Kyoto con biglietti e audioguida in italiano.
Immergetevi nella cultura di Kioto e percorrete le sue strade indossando il vestito tradizionale giapponese: il kimono. Sarà un'esperienza indimenticabile!
Scoprite le case in stile Gassho di Shirakawago, le viste panoramiche delle montagne e la cultura locale con quest'escursione privata da Kanazawa.
Storia, natura e architettura si fondono in questo tour privato di Kōbe. Esplorate questa città unica del Giappone con i vostri amici e la vostra famiglia!
In questa visita guidata al Palazzo Imperiale e al Castello di Nijō conosceremo la grandezza e la storia di due dei principali monumenti di Kyoto. Andiamo?
In Giappone il fuso orario è di solito di 9 ore avanti rispetto all’Italia (UTC+9), senza l’adozione dell’ora legale. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Giappone sono le 21:00, ma conviene sempre controllare in tempo reale, soprattutto se ci si trova in periodi di cambio d’orario europeo o in aree con fusi orari diversi rispetto all’Italia.
Il momento migliore per visitare il Giappone dipende molto da ciò che si desidera vedere. La primavera (marzo-maggio), con la fioritura dei ciliegi, e l'autunno (settembre-novembre), con i colori vivaci delle foglie, sono le stagioni più apprezzate per il clima mite e i paesaggi spettacolari. L’estate può essere calda e umida, soprattutto a luglio e agosto, ma è anche il periodo di molti festival tradizionali, mentre l’inverno è ideale per chi ama la neve, in particolare nell’isola di Hokkaido o nelle Alpi giapponesi.
Il costo di un viaggio in Giappone varia a seconda dello stile di viaggio. Un budget contenuto per 10 giorni può partire da 1500-2000 euro a persona, includendo voli, hotel economici, pasti semplici e trasporti interni, grazie al Japan Rail Pass. Per un’esperienza più confortevole, con hotel di categoria media, pasti in ristoranti tipici e visite guidate, il costo può salire facilmente oltre i 3000 euro. Tokyo e Kyoto tendono ad essere le città più care, mentre aree rurali o meno turistiche offrono un buon rapporto qualità-prezzo
Tra gli acquisti più interessanti in Giappone ci sono oggetti tradizionali come ceramiche artigianali e kimono. I fan della cultura pop giapponese possono trovare manga, action figures e gadget di ogni tipo. Anche i prodotti di bellezza giapponesi sono molto apprezzati, soprattutto per la qualità. I posti migliori per fare shopping sono senza dubbio i mercatini, o anche i quartieri come Akihabara o Shibuya, a Tokyo.
Il cibo giapponese a cui siamo abituati in Italia ha ben poco a che vedere con quello autentico del Giappone. Oltre al sushi e al ramen, troverete piatti con ingredienti di stagione che non trovate in Europa, così come diversi tipi di street food dolci e salati. Anche i numerosi snack confezionati dai gusti curiosi che si trovano nei konbini meritano un assaggio. In generale, vi consigliamo di lasciarvi ispirare dai piatti esposti nelle vetrine e di provare le specialità più tradizionali.