Tour delle spiagge e delle miniere di Iglesiente
In questo tour di Iglesiente, storia e natura si fondono per regalarvi un'esperienza unica. Esploreremo quest'incantevole regione ammirando i suoi incredibili paesaggi e scoprendo l'affascinante storia mineraria della Sardegna. Siete dei nostri?
Itinerario
Alle ore 9.00 ci ritroveremo presso la spiaggia di Fontanamare, situata a soli dodici chilometri dal centro di Iglesias. Da qui, inizieremo un itinerario che ci condurrà alla scoperta della regione di Iglesiente, famosa per il suo passato minerario e il suo litorale paradisiaco. Durante il tour, alterneremo percorsi a piedi con tratti a bordo del vostro veicolo, mentre un accompagnatore turistico esperto ci farà strada alla guida del suo mezzo.
Conosceremo più nel profondo questa terra densa di storia a partire dall'estremità della galleria Umberto I, un traforo costruito nel secolo XIX per collegare la miniera di Monteponi con la spiaggia di Fontanamare. Non lontano da qui, potremo osservare le rovine di altri edifici legati a questo settore, come un antico camino.
Cammineremo verso il villaggio minerario di Nebida, continuando ad approfondire l'interessante passato di questa regione. Nei tempi antichi, Fenici, Cartaginesi e Romani erano già a conoscenza della ricchezza del sottosuolo sardo: difatti, queste potenti civiltà iniziarono ben presto a sfruttare i ricchi giacimenti minerari della Sardegna, che si rivelarono fin da subito una risorsa di fondamentale importanza.
Passeggiando per le colline di Nebida, raggiungeremo i resti della laveria Lamarmora, dove un tempo venivano separati e classificati lo zinco e il piombo ricavati dalle miniere.
In seguito, un belvedere poco distante ci regalerà un panorama mozzafiato sulla costa di Masua e sullo scoglio Pan di Zucchero. Otterrete degli scatti incredibili!
Una volta giunti alla spiaggia di Masua, potrete rilassarvi per circa mezz'ora. Recuperate le forze, ci rimetteremo in marcia verso la miniera di Porto Flavia, rimasta operativa fino al 1964. Esploreremo il sito minerario in maniera esclusiva, senza dover fare la fila per accedervi.
Qui il nostro emozionante tour delle spiagge e delle miniere di Iglesiente volgerà al termine alle ore 14:00.
Prezzo
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida di lingua italiana.
Biglietto della miniera di Porto Flavia.
Non incluso
Pranzo.
Trasporto.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 18 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Spiaggia di Fontanamare.
Dove si conclude l'attività?
Porto Flavia.