Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Isola di Pasqua

Escursione a Rano Raraku, Ahu Tongariki e Anakena

In questa escursione a Rano Raraku, Ahu Tongariki e Anakena costeggeremo il sud e l’est di Rapa Nui per scoprire il cuore archeologico dell’isola. Visiteremo antichi centri cerimoniali, vedremo moai in diverse fasi di costruzione e concluderemo la giornata su una spiaggia paradisiaca!

Itinerario

All’orario stabilito, passeremo a prendervi in hotel a Hanga Roa per iniziare questa escursione lungo la costa sud dell’Isola di Pasqua. Pronti a scoprire i segreti meglio custoditi del Parco Nazionale Rapa Nui? Andiamo!

La nostra prima tappa sarà a Vaihu e Hanga Te’e. Qui ammireremo un Ahu con moai abbattuti, silenziosi testimoni degli antichi conflitti interni che sconvolsero l’isola. Vedremo anche una ricostruzione in scala di un villaggio tradizionale rapa nui, perfetta per immaginare come si viveva in comunità. Vi stupirà!

Proseguiremo quindi verso Akahanga, un insediamento cerimoniale che, secondo la tradizione, ospita la tomba del leggendario re Hotu Matu’a. Questo luogo sacro ci permetterà di conoscere meglio le credenze ancestrali del popolo rapa nui.

Continueremo costeggiando l’oceano fino a raggiungere Rano Raraku, la cava principale da cui furono estratti e scolpiti la maggior parte dei moai. Qui faremo una passeggiata di circa un’ora e un quarto tra sculture incompiute che giacciono ancora sui fianchi del vulcano. Sapevate che alcuni moai superano i 10 metri di altezza?

Dopo aver esplorato questo luogo affascinante, ci dirigeremo verso Ahu Tongariki, la piattaforma cerimoniale più imponente dell’isola. Composta da 15 maestosi moai, questa struttura restaurata vi lascerà senza parole. In questa zona troveremo anche il curioso Moai Viaggiatore, una statua che fu trasportata fuori dall’isola e poi riportata a casa.

La nostra prossima tappa sarà Ahu Te Pito Kura, dove si trova il moai più grande mai trasportato con successo. Accanto ad esso, osserveremo una misteriosa pietra magnetica conosciuta come “l’ombelico del mondo”. Sentite la sua energia!

Per concludere, raggiungeremo la spiaggia di Anakena, un’idilliaca baia di sabbia bianca e acque turchesi. Avrete del tempo libero per rilassarvi tra palme e moai che sorvegliano questo angolo unico del Pacifico. Inoltre, visiteremo i siti archeologici di Ahu Nau Nau e Ahu Ature Huke, dove potremo ammirare statue sorprendentemente ben conservate.

Durante il tour, faremo una pausa di un’ora per il pranzo libero. La sosta sarà a Rano Raraku o ad Anakena, a seconda del meteo e delle preferenze del gruppo. Se volete un pranzo al sacco, ricordate di portare il cibo con voi. In alternativa, potrete pranzare in uno dei ristoranti locali.

Infine, faremo ritorno a Hanga Roa attraversando i verdi paesaggi di Vaitea. Vi riaccompagneremo al vostro hotel trascorse dalle sette alle otto dall’inizio dell’escursione.

In questa escursione a Rano Raraku, Ahu Tongariki e Anakena costeggeremo il sud e l’est di Rapa Nui per scoprire il cuore archeologico dell’isola. Visiteremo antichi centri cerimoniali, vedremo moai in diverse fasi di costruzione e concluderemo la giornata su una spiaggia paradisiaca!

Itinerario

All’orario stabilito, passeremo a prendervi in hotel a Hanga Roa per iniziare questa escursione lungo la costa sud dell’Isola di Pasqua. Pronti a scoprire i segreti meglio custoditi del Parco Nazionale Rapa Nui? Andiamo!

La nostra prima tappa sarà a Vaihu e Hanga Te’e. Qui ammireremo un Ahu con moai abbattuti, silenziosi testimoni degli antichi conflitti interni che sconvolsero l’isola. Vedremo anche una ricostruzione in scala di un villaggio tradizionale rapa nui, perfetta per immaginare come si viveva in comunità. Vi stupirà!

Proseguiremo quindi verso Akahanga, un insediamento cerimoniale che, secondo la tradizione, ospita la tomba del leggendario re Hotu Matu’a. Questo luogo sacro ci permetterà di conoscere meglio le credenze ancestrali del popolo rapa nui.

Continueremo costeggiando l’oceano fino a raggiungere Rano Raraku, la cava principale da cui furono estratti e scolpiti la maggior parte dei moai. Qui faremo una passeggiata di circa un’ora e un quarto tra sculture incompiute che giacciono ancora sui fianchi del vulcano. Sapevate che alcuni moai superano i 10 metri di altezza?

Dopo aver esplorato questo luogo affascinante, ci dirigeremo verso Ahu Tongariki, la piattaforma cerimoniale più imponente dell’isola. Composta da 15 maestosi moai, questa struttura restaurata vi lascerà senza parole. In questa zona troveremo anche il curioso Moai Viaggiatore, una statua che fu trasportata fuori dall’isola e poi riportata a casa.

La nostra prossima tappa sarà Ahu Te Pito Kura, dove si trova il moai più grande mai trasportato con successo. Accanto ad esso, osserveremo una misteriosa pietra magnetica conosciuta come “l’ombelico del mondo”. Sentite la sua energia!

Per concludere, raggiungeremo la spiaggia di Anakena, un’idilliaca baia di sabbia bianca e acque turchesi. Avrete del tempo libero per rilassarvi tra palme e moai che sorvegliano questo angolo unico del Pacifico. Inoltre, visiteremo i siti archeologici di Ahu Nau Nau e Ahu Ature Huke, dove potremo ammirare statue sorprendentemente ben conservate.

Durante il tour, faremo una pausa di un’ora per il pranzo libero. La sosta sarà a Rano Raraku o ad Anakena, a seconda del meteo e delle preferenze del gruppo. Se volete un pranzo al sacco, ricordate di portare il cibo con voi. In alternativa, potrete pranzare in uno dei ristoranti locali.

Infine, faremo ritorno a Hanga Roa attraversando i verdi paesaggi di Vaitea. Vi riaccompagneremo al vostro hotel trascorse dalle sette alle otto dall’inizio dell’escursione.

Biglietto per il Parco Nazionale Rapa Nui

Tenete presente che, per partecipare a questa escursione, è necessario disporre del biglietto d’ingresso al Parco Nazionale Rapa Nui, valido per dieci giorni. Potete acquistarlo sul sito ufficiale o in anticipo presso le biglietterie del parco.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

7 ore - 8 ore.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.

Incluso

Pick up e drop off presso gli hotel di Hanga Roa.

Trasporto in minibus o autobus.

Guida in inglese e spagnolo.

Acqua.

Poncho impermeabili.

Non incluso

Biglietto per il Parco Nazionale Rapa Nui: 76.000CL$ (81,72US$) adulti stranieri, 38.000CL$ (40,86US$) bambini stranieri da 7 a 12 anni, 20.000CL$ (21,50US$) adulti cileni e 10.000CL$ (10,75US$) bambini cileni da 7 a 12 anni.

Pranzo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Solo alcune aree sono accessibili. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 1 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - Hotumatur Rapa Nui Ragione sociale: ARIKINUI SPA Sede Legale: Taniera Teave S/N, Hanga Roa, Cile NIF (Partita IVA): 771488374 Informazioni di contatto E-mail: hotumatur.rapanui@gmail.com Telefono: +56998897762

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati