Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Kanazawa

Tour privato di Kanazawa

In questo tour privato di Kanazawa visiterete la città insieme a una guida in italiano solo per voi: un vero e proprio viaggio indietro nel tempo fino al Giappone delle geishe e dei samurai!

In questo tour privato di Kanazawa visiterete la città insieme a una guida in italiano solo per voi: un vero e proprio viaggio indietro nel tempo fino al Giappone delle geishe e dei samurai!

Itinerario

All’orario indicato, verremo a prendervi presso il vostro hotel o ci incontreremo al centro informazioni turistiche di Kanazawa per iniziare questo tour con una guida privata.

La nostra prima tappa sarà la stazione ferroviaria di Kanazawa, un perfetto esempio dell’architettura giapponese unica nel suo genere. Successivamente, ci dirigeremo al Mercato di Omicho, che rifornisce la città di prodotti locali fin dal periodo Edo. Qui vedremo bancarelle di pesce, frutti di mare, frutta, verdura e dolci tipici. Delizioso!

Proseguiremo poi verso Higashi Chaya, famoso per essere il quartiere delle geishe più rinomato del Giappone. Ammireremo le tradizionali case da tè e passeggeremo per le sue pittoresche strade. In seguito, visiteremo il Castello di Kanazawa, costruito nel XVI secolo da Toshiee Maeda, fondatore del clan Maeda. Nella parte occidentale della fortezza si trova il Gyokusen’inmaru, un incantevole giardino giapponese dove i Maeda erano soliti celebrare la cerimonia del tè.

La nostra prossima fermata sarà il Santuario Oyama, un santuario shintoista anch’esso legato al clan Maeda. Da qui, ci sposteremo verso i Giardini Kenrokuen, considerati uno dei tre giardini giapponesi più belli del Paese. Passeggeremo tra laghi, sentieri e ponti, meravigliandoci della bellezza di piante e fiori. Vi piacerà tantissimo!

Poi, ci recheremo nel distretto di Nagamachi, dove vivevano i samurai: scopriremo tutto su questi guerrieri giapponesi dal XII al XIX secolo. Sarà come viaggiare nel tempo!

Infine, faremo una visita al Distretto di Nishi Chaya, un altro famoso quartiere di geishe, caratterizzato da affascinanti edifici in legno a due piani e case da tè tradizionali. Di notte, si possono sentire strumenti a corda suonare melodie tradizionali nelle strade. Che atmosfera magica!

Dopo circa otto ore, vi riaccompagneremo al punto di partenza.

Punto d’incontro

Questo tour include il servizio di pick up negli hotel situati entro tre chilometri dalla stazione di Kanazawa. Se soggiornate altrove, potrete incontrarci al centro informazioni turistiche, vicino al poster di sumo, all’interno della stazione.

Vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, avrete a disposizione una guida in esclusiva solo per voi, con la possibilità di personalizzare l’itinerario, viaggiare al vostro ritmo e, se siete un gruppo numeroso, anche risparmiare!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

8 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Tour privato ed esclusivo, senza persone estranee al vostro gruppo.

Non incluso

Biglietti per i luoghi menzionati in descrizione.

Cibo.

Trasporto.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 15 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Joisjo Mostra di più

  • Joisjo

    Ragione sociale: Jorge Sarur Casillas

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati