Escursione ai Monasteri di Meteora
Itinerario
Passeremo a prendervi all'ora indicata presso la piazza centrale di Kastraki per portarvi in minibus ai monasteri sospesi di Meteora.
La guida ci spiegherà, durante le 4 ore di tour, l'origine di queste formazioni rocciose di più di 600 metri d'altezza, che risale a 30 milioni di anni fa. Conosceremo anche la storia di San Attanasio, il monaco che nel XIV secolo decise di costruire il primo dei 24 monasteri di Meteora: il Monastero della Grande Meteora.
Attualmente, a parte la Grande Meteora, ne restano solo cinque: San Nicola Anapfasas, Santo Stefano, Il monastero della Trinità, Roussanou e Varlaam. Il resto è andato distrutto a causa del passare del tempo, di disastri naturali e di conflitti bellici, come la Seconda Guerra Mondiale. Durante il tour, visiteremo gli interni di tre di questi, a seconda del giorno in cui prenoterete il tour. La visita agli interni dei monasteri non è guidata, ma vi daremo tutte le informazioni necessarie prima di entrare.
Torneremo al punto di partenza a Kastraki, concludendo così la nostra escursione quattro ore d'opo l'inizio dell'attività.
Visita ai monasteri
Durante l'escursione, visiteremo 3 monasteri, scelti in base alla data dell'attività. Difatti, diversi monasteri sono chiusi al pubblico in alcuni giorni della settimana. Per esempio, il Monastero della Grande Meteora chiude tutti i martedì, dunque se avete prenotato per quel giorno, potrete ammirare il monastero solo dall'esterno.
Partenze da Kalambaka
Se preferite partire da Kalambaka, potrete prenotare l'escursione ai Monasteri di Meteora da Kalambaka.
Cancellazione
Museo Geologico.
Non abbiamo delle date previste per questa attività.